• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Biografie [4]
Teatro [2]
Storia [1]
Letteratura [1]
Musica [1]

Lockroy, Joseph-Philippe Simon detto

Enciclopedia on line

Lockroy, Joseph-Philippe Simon detto Attore e autore drammatico francese (Torino 1803 - Parigi 1891). Collaborò con A.-E. Scribe e altri; fra le sue opere: La marraine (1827); Catherine II (1831). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LOCKROY, Edouard-Etienne-Antoine Simon, detto

Enciclopedia Italiana (1934)

LOCKROY, Edouard-Etienne-Antoine Simon, detto Giuseppe GALLAVRESI Uomo politico francese, nato a Parigi il 18 luglio 1838 da Joseph-Philippe, attore e commediografo di qualche notorietà (Torino 1803-Parigi [...] 1891); morto ivi il 22 novembre 1913. Si arruolò fra i Mille di Garibaldi. Accompagnò poi Ernesto Renan nelle sue missioni archeologiche in Siria. Rimpatriato, il L. partecipò alle campagpe giornalistiche ... Leggi Tutto

Lockroy, Édouard-Étienne-Antoine Simon detto

Enciclopedia on line

Lockroy, Édouard-Étienne-Antoine Simon detto Uomo politico e scrittore francese (Parigi 1840 - ivi 1913), figlio di Joseph-Philippe. Garibaldino, compagno poi di E. Renan nelle sue missioni archeologiche in Siria, dopo aver combattuto il governo di Napoleone III dalle colonne del Figaro e del Rappel, fu eletto deputato di Parigi (1871) all'Assemblea nazionale. Dimessosi per le sue idee radicali, si allontanò da Parigi per non partecipare alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMA SINISTRA – NAPOLEONE III – PARIGI – THIERS – SIRIA

Simon, Édouard-Étienne-Antoine

Enciclopedia on line

Uomo politico francese, più noto col nome di Lockroy. ... Leggi Tutto
TAGS: LOCKROY

ANICET BOURGEOIS, Auguste

Enciclopedia Italiana (1929)

Autore drammatico, scrisse numerosissime commedie, tutte in collaborazione, con Lockroy o Victor Ducange, Brisebarre o Michel Masson: e anche con Dumas padre che ne fa cenno nei Mémoires. Tentò tutti i [...] generi del teatro, con gioconde farse accompagnate da musica come I tre droghieri o Il primo strappo, con drammi popolari come La Veneziana, Il Granatiere dell'Isola d'Elba, Rocambole e La Signora di Saint-Tropez, ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA D'ELBA – GRANATIERE – LOCKROY

Anicet-Bourgeois, Auguste

Enciclopedia on line

Anicet-Bourgeois, Auguste Scrittore drammatico (Parigi 1806 - Pau 1871). Autore fecondo e fortunato di commedie leggere (Les mariages d'aujourd'hui, 1861), e di drammi popolari (Madame de Saint-Tropez, 1844; Rocambole, 1864; ecc.), [...] quasi sempre in collaborazione (con J. Ph. Lockroy, M. Masson, A. Dumas padre e altri). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – PAU

MOLTKE, Helmuth Karl Bernhard von

Enciclopedia Italiana (1934)

MOLTKE, Helmuth Karl Bernhard von Alberto Baldini Conte e maresciallo prussiano, nato il 26 ottobre 1800 a Parchim (Meclemburgo-Schwerin) da padre danese; morto il 24 aprile 1891 a Berlino. Nel 1819 [...] , Feldmarschall Graf M. und der preussische Generalstab, Berlino 1879; A. Krauss, Moltke, Benedek und Napoleon, Vienna 1901; E. Lockroy, M. de M. Ses mémoires et la guerre future, Parigi 1892; W. Müller, Generalfeldmarschall Graf M., 1800-1878, H ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOLTKE, Helmuth Karl Bernhard von (2)
Mostra Tutti

TARGIONI-TOZZETTI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TARGIONI-TOZZETTI, Giovanni Emanuele D'Angelo TARGIONI-TOZZETTI, Giovanni. – Nacque a Livorno il 17 marzo 1863, figlio di Ottaviano, letterato, e di Annina Bresciani, fratello maggiore di Elena e di [...] , teatro Mercadante, 5 marzo 1894), sfortunata riscrittura di Un duel sous le Cardinal de Richelieu di Joseph-Philippe Simon (Lockroy) ed Edmond Badon, già fonte della Maria di Rohan di Salvatore Cammarano e Gaetano Donizetti (1843), e la versione ... Leggi Tutto
TAGS: SAN CASCIANO IN VAL DI PESA – SALVATORE CAMMARANO – GIOVACCHINO FORZANO – GAZZETTA PIEMONTESE – GAETANO DONIZETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TARGIONI-TOZZETTI, Giovanni (1)
Mostra Tutti

DONIZETTI, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DONIZETTI, Gaetano Raoul Meloncelli Nacque a Bergamo il 29 nov. 1797 da Andrea, portiere del Monte dei pegni, e da Domenica Nava e fu battezzato coi nomi Domenico Gaetano Maria nella chiesa di S. Grata [...] Rohan o Il conte di Chalais, opera seria in tre atti (libr. di S. Cammarano, da Un duel sous le cardinal Richelieu di Lockroy e Badon, Vienna, teatro di porta Carinzia, 5 giugno 1843); Dom Sébastien de Portugal, grand-opéra in cinque atti (libr. di E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEOPOLDO PRINCIPE DI SALERNO – MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – REGNO DELLE DUE SICILIE – IMELDA DE' LAMBERTAZZI – BATTAGLIA DI WATERLOO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DONIZETTI, Gaetano (3)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali