• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
276 risultati
Tutti i risultati [276]
Matematica [78]
Fisica [60]
Algebra [34]
Analisi matematica [32]
Fisica matematica [27]
Temi generali [26]
Chimica [19]
Biologia [17]
Storia della matematica [16]
Statistica e calcolo delle probabilita [15]

cologaritmo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cologaritmo cologaritmo [Comp. di co- e logaritmo] [ALG] Di un numero n, è il logaritmo di 1/n, cioè il logaritmo di n cambiato di segno; ha simb. colog. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

iperlogaritmo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

iperlogaritmo iperlogaritmo [Comp. di iper- e logaritmo] [STF] [ANM] Termine usato nel passato per logaritmo integrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

Log

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Log Log [ANM] Simb.: (a) di logaritmo decimale; (b) di determinazione principale del logaritmo naturale di un numero complesso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA

antilogaritmo

Enciclopedia on line

In matematica, a. di un dato numero x è il numero che ha x come logaritmo. Per es., usando la base 10 per i logaritmi, 100 è l’a. di 2, perché 2 è il logaritmo di 100. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
TAGS: MATEMATICA – LOGARITMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antilogaritmo (1)
Mostra Tutti

antilogaritmo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antilogaritmo antilogaritmo [Comp. di anti- e logaritmo] [ANM] Di un dato numero x, è il numero che ha x come logaritmo in una base specificata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA

polilogaritmo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

polilogaritmo polilogaritmo [Comp. di poli- e -logaritmo] [ANM] Generalizzazione della nozione di logaritmo; precis., il p., o funzione polilogaritmica, è definito dalla serie Pl(x)=Σn=∞n=1 xn/nl, dove [...] l è l'ordine del p., avendosi il monologaritmo P₁=Σn=∞n=1 xn/n=-ln(1-x), il dilogaritmo P₂(x)=Σn=∞n=1 xn/n2= -∫x₀[ln(1-x)/x]dx, ecc.: in generale, è Pl+1(x)= ∫x₀Pl(x)dx/x ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA

dilogaritmo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

dilogaritmo dilogaritmo [Comp. di di- e logaritmo] [ANM] Funzione (caso particolare di polilogaritmo), detta anche funzione di Spence, che appare in calcoli riguardanti la radiazione elettromagnetica [...] e altre teorie quantistiche di campo: v. elettrodinamica quantistica: II 306 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA

cologaritmo

Enciclopedia on line

C. di un numero n è il logaritmo (➔) di 1/n e perciò uguale al logaritmo di n cambiato di segno: cologn=log 1/n=−log n. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

log 1

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

log 1 log1 〈lòg〉 [ANM] Simb. di logaritmo; logan indica il logaritmo nella base a del numero n. Nell'uso più comune, log₁ e Log indicano i logaritmi decimali, log₂ indica il logaritmo in base 2, loge [...] e log indicano i logaritmi naturali; attualmente, per influsso delle notazioni usuali nel calcolo elettronico, si sta affermando il simb. ln per i logaritmi naturali, restando il simb. loga per i logaritmi nella generica base a, e tale è l'uso in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA

logologaritmo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

logologaritmo logologaritmo [Comp. del gr. lógos "proporzione" e logaritmo] Lo stesso che logaritmo (←) integrale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
logaritmo
logaritmo s. m. [dal lat. scient. logarithmus (comp. del gr. λόγος «proporzione» e ἀριϑμός «numero»), termine coniato nel 1614 dal matematico scozz. J. Napier (in ital. Nepero)]. – In matematica, si definisce logaritmo di un numero reale positivo...
logarìtmico
logaritmico logarìtmico agg. [der. di logaritmo] (pl. m. -ci). – Di logaritmo, che si riferisce ai logaritmi: funzione l., quella nella quale la variabile dipendente è logaritmo, in una certa base, della variabile indipendente: è l’inversa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali