Classificazioni, tipologie, tassonomie
Alberto Marradi
Classificazione e tassonomia come operazioni
Analizzando le definizioni esplicite e le accezioni implicite dei termini 'classificazione' e 'tassonomia' [...] i partiti A e B, una classificazione del genere non crea problemi pratici, e neppure logici; tuttavia essa implica non meno di quattro prevedono raggruppamenti di second'ordine solo dopo che tutti i raggruppamenti di prim'ordine sono stati eseguiti ( ...
Leggi Tutto
Strutturalismo
Francesco Remotti
Struttura e strutturalismo
Una distinzione pare opportuna allorché si voglia determinare l'incidenza dello strutturalismo nelle scienze sociali: un conto è infatti stabilire [...] una relazione tra due elementi appartenenti a ordini di realtà differenti, ossia il 'significante' una purificazione logicadel sistema linguistico, " che in genere viene considerata come la prima condizione strutturale di un sistema: ancora negli ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] , forme di violenza utilizzate, logiche d'azione e finalità del gruppo.
Soprattutto sulla base delle prim'ordine, infiammati dalla vittoria militare e dalla propaganda fondamentalista), e successivamente alimentato dalle conseguenze della Guerra del ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] del sistema di fabbrica produce uniformità, regolarità, ordine, oltre all'imposizione di un criterio universale di economicità.
Queste espressioni sono contenute nella quarta sezione delprimo libro del rintracciare una logica interna all' ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] del tempo e della consuetudine.
Dal punto di vista dei destinatari, di coloro che erano sottoposti all'esercizio di quei poteri, il primo fondamento dei doveri di obbedienza stava nella loro comune appartenenza allo stesso ordine alla logica della ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] logicadel tifo estremo, il controllo delle 'proprie' gradinate e la 'conquista' del territorio dei tifosi avversari è una prassi evidente agli occhi di un osservatore attento.
Lungi dal ridursi a una falla nell'ordine ), le prime ricerche sul ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] logica strategica differente, ancorché non sempre completamente separabile, da quella del Di fatto anche nelle guerriglie delprimo tipo - quelle nazionali - avrebbero dovuto trasformarsi in una specie di ordine di 'monaci guerrieri', per estirpare ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] del mercato o mercato degli ordini giuridici. 12. L'effetto compensativo dei diritti dell'uomo. 13. Artificialità normativa e accordi fra Stati. □ Bibliografia.
1. Prima La globalizzazione è nell'intrinseca logicadel capitalismo; il produrre in serie ...
Leggi Tutto
Sport e musica nella storia
Federico Del Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] Leroi-Gourhan (1977), a differenza delprimo, che può essere interpretato come movimento
La musica è chiamata al compito di ordinare il 'gesto' (inteso come insieme di: i destinatari (targeting), secondo la logica della rispondenza fra tipo-sociale e ...
Leggi Tutto
Linguaggio del cinema
Francesco Casetti ¿ Luca Malavasi
L'immediato e largo successo popolare del cinema, accompagnato dal bisogno da parte di alcune élites intellettuali di legittimarne la presenza [...] a due ipotesi di ricerca affini ma contrarie nella loro logica di fondo: si riconoscono così, da una parte, una partire dal suo sguardo, si dispiega e ordina la complessità del mondo rappresentato. Il primo sottolinea come l'immagine sia sempre un " ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...