• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
551 risultati
Tutti i risultati [551]
Storia [94]
Biografie [62]
Economia [48]
Geografia [43]
Matematica [41]
Temi generali [40]
Diritto [41]
Scienze politiche [25]
Geografia umana ed economica [19]
Geopolitica [20]

Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Pannonia: Sirmium

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Pannonia: Sirmium Sergio Rinaldi Tufi Sirmium Città della Pannonia romana, nel sito dell’odierna Sremska Mitrovica in Serbia, [...] celto-illiriche, occupato per la prima volta dai Romani durante le campagne di Ottaviano del 35-33 a.C., base logistica nel 6 d.C. per la repressione della rivolta dei Pannoni e dei Dalmati, il sito tuttavia non appare sicuramente caratterizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

incumbent

Lessico del XXI Secolo (2012)

incumbent <inkḁ'mbënt> s. ingl., usato in it. al masch. – Impresa, solitamente di grandi dimensioni, che controllando una quota elevata di uno specifico mercato, tenta di bloccare l’entrata di [...] del cliente, al brand già affermato sul mercato, alla rete di relazioni con le altre imprese, alla rete logistica e commerciale e alla conoscenza del settore. Tali fattori concedono un’indubbia superiorità all’i., che solitamente li combina ... Leggi Tutto

Eserciti, apparati militari e strategie

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Ciascuna guerra è espressione di un contesto: i modelli strategici adottati vanno letti [...] dell’uso di tali “armi”, nel cambiamento dei modi o dei punti di vista della stessa pianificazione strategica, e quindi della logistica dei segni e della comunicazione. D’altra parte, è anche vero che oggi, a molti anni dalla fine della guerra fredda ... Leggi Tutto

incumbent

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

incumbent Lucio Poma Impresa, solitamente di grandi dimensioni, che è monopolista di uno specifico mercato e tenta di bloccare l’entrata di altre imprese, definite come entranti. I. di un mercato può [...] del cliente, al brand già affermato sul mercato, alla rete di relazioni con le altre imprese, alla rete logistica e commerciale e alla conoscenza del settore. Tali fattori concedono un’indubbia superiorità all’i., che solitamente li combina ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIE DI SCALA

PANAMÁ

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PANAMA Anna Bordoni Giovanni Agostinis PANAMÁ. – Demografia e geografia economica. Storia Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale istmica. Il Paese (3.926.017 [...] e ineguaglianza sociale. L’economia si basa su uno sviluppato settore dei servizi, che comprendono il funzionamento e la logistica del Canale, le assicurazioni, il turismo, il settore bancario e quello finanziario, quest’ultimo favorito da una bassa ... Leggi Tutto
TAGS: RICARDO MARTINELLI – TASSI DI FERTILITÀ – AMERICA LATINA – CENTROSINISTRA – IMPREGILO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANAMÁ (12)
Mostra Tutti

ANTIAEREA, DIFESA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] aviazione da bombardamento di controbattere l'offesa e di porre per prima in seria crisi l'organizzazione industriale e logistica del paese nemico. I compiti della difesa antiaerea rivestono tale importanza e richiedono la soluzione di tale numero di ... Leggi Tutto
TAGS: BOMBARDAMENTO IN PICCHIATA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ARTIGLIERIA CONTRAEREA – PRIMA GUERRA MONDIALE – CACCIA NOTTURNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTIAEREA, DIFESA (1)
Mostra Tutti

facility management

Lessico del XXI Secolo (2012)

facility management <fësìlëti mä'niǧmënt> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Tecnica aziendale che controlla le attività di gestione integrata di tutti i servizi di supporto a un’azienda: [...] ricadono dunque i servizi più diversi: call center e reception; vigilanza e sicurezza; catering, bar e ristorazione; lavanderia; gestione del verde e dei rifiuti; manutenzione dell’immobile e degli impianti tecnologici; logistica e sistemi d’arredo. ... Leggi Tutto

piattaforma

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

piattaforma Momento di raccordo tra i diversi stakeholder (imprese, istituzioni, università e gruppi finanziari) che operano su scala continentale (o nazionale) in uno specifico settore di innovazione [...] settori energy (7), ICT (9), bio-based economy (6), production and processes (9) e transport (5). La piattaforma logistica La p. logistica è un’area di movimentazione e stoccaggio delle merci, collocata a monte dei terminal portuali e integrata con ... Leggi Tutto

RFID

Lessico del XXI Secolo (2013)

RFID – Sigla dell’ingl. Radio frequency identification, tecnologia per la localizzazione di oggetti mediante segnali radio. Creata nel 1998 presso il MIT (Massachusetts institute of technology), si basa [...] tutte le fasi della sua esistenza, dalla produzione all’uso. Il sistema RFID si colloca tra i più evoluti per la logistica e la movimentazione delle merci, per controllare l’accesso e la presenza delle persone (i passaporti di nuovo tipo contengono ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – MICROCHIP – BATTERIA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RFID (1)
Mostra Tutti

ALESSANDRIA d'Egitto

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

La città contava, secondo il censimento del 1937, oltre 680.000 ab., di certo aumentati successivamente data l'importanza assunta dalla città e soprattutto dal porto nel corso della seconda Guerra mondiale. [...] dal governo egiziano. Il porto di Alessandria durante la seconda Guerra mondiale. - Per l'importanza strategica e logistica del porto di Alessandria per la difesa del Mediterraneo Orientale e degli interessi britannici durante la seconda Guerra ... Leggi Tutto
TAGS: LUIGI DURAND DE LA PENNE – SECONDA GUERRA MONDIALE – ORDINE ARCHITETTONICO – MUSEO DI ALESSANDRIA – CACCIATORPEDINIERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALESSANDRIA d'Egitto (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 56
Vocabolario
logìstica
logistica logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logista
logista s. m. [dal lat. tardo logista, gr. λογιστής, der. di λογίζομαι «calcolare», da λόγος nel senso di «conto, computo»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, e soprattutto in Atene, nome dei magistrati addetti alla revisione dei conti delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali