diritto Causa di estinzione della pena, prevista e disciplinata dagli art. 178-81 c.p., 683 c.p.p. e modificata dalla l. 145/2004; permette al condannato, che abbia già scontato la pena principale, di [...] , oltre che con psicologi e infermieri. I programmi di r. impostati dal fisiatra vengono applicati dal fisioterapista, per quanto riguarda il recupero dei deficit motori, e dal logopedista, per quanto riguarda il recupero della fonazione. ...
Leggi Tutto
(XXIX, p. 199)
Ottorino Vannini
Riabilitazione militare. - Come nei codici militari sussistono due specie di pene (pene che rendono il condannato indegno di far parte della milizia e pene che non producono tale effetto giuridico), così si hanno due specie di incapacità: incapacità nelle quali incorre ... ...
Leggi Tutto
Giovanni Novelli
. La riabilitazione del condannato. - Per quanto si trovino elementi anche nel diritto antico e nel diritto medievale, che attestano l'esistenza di provvedimenti per restituire ai condannati meritevoli il diritto di partecipare alla vita pubblica, tuttavia il vero e proprio istituto ... ...
Leggi Tutto
logopedista
s. m. e f. [der. di logopedia] (pl. m. -i). – Ausiliario sanitario esperto in foniatria che attende alla riabilitazione di soggetti, per lo più in giovane età, con disturbi nell’articolazione del linguaggio.
logopedia
logopedìa s. f. [comp. di logo- e -pedia di ortopedia e sim.]. – Nel linguaggio medico, la cura dei disturbi del linguaggio: è una branca interdisciplinare della medicina riabilitativa, fondata sull’applicazione di nozioni e metodi...