CARPENTERIA
G. Coppola
Tecnica della lavorazione e dell'assemblaggio degli elementi che compongono le strutture in legno occorrenti alla costruzione. Il termine include l'insieme di tutte le ossature [...] 13° nelle orditure del transetto sud della Sainte-Madeleine a Troyes, nel transetto nord della navata della chiesa di Puiseaux (dip. Loiret) e nel coro della cattedrale di Auxerre. L'esempio di commessura più comune è tuttavia l'incastro a tenone e ...
Leggi Tutto
TEATRO (v. vol. vii, p. 640 ss.)
G. Forni
Elenco dei teatri e odèa greci e romani, noti attraverso resti monumentali o fonti letterarie ed epigrafi, ivi comprese le testimonianze relative alle manifestazioni [...] , p. 799 ss.; theatrum?: CIL, xiii, 2658; cfr. Grenier, p. 845.
Bonnée: J. B. P. Jollois, Mém. sur les Antiquités du Dép. du Loiret, Parigi 1836, p. 58 s.; Grenier, p. 878.
Bouzy-la Forêt: G. Vignat, in Bull. Archéol., 1891, p. 32 ss.; id., in Bull ...
Leggi Tutto
PALIZZI, Francesco Paolo
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Francesco Paolo. – Figlio di Antonio e di Doralice del Greco, nonché fratello minore di Giuseppe, Filippo e Nicola, nacque a Vasto, in [...] ’Ottocento italiano), del 1864, del 1865 (con L’ouverture de la chasse à l’auberge de la Couronne à Souppes, près Château-Landon (Loiret) e La laveuse de vaisselle), del 1866 (Un jour de foire à Château-Landon) e del 1867.
Da Parigi nel 1864 inviò ...
Leggi Tutto
LOIRA (A. T., 30-31)
Maurice Pardé
Fiume del centro e dell'ovest della Francia, che convoglia le acque di una gran parte del Massiccio Centrale e della regione sud-occidentale del bacino di Parigi; ha [...] a 5 mc., le poverissime portate. Queste acque ritornano alla superficie formando enormi sorgenti che alimentano il corto Loiret e si riversano nel fiume presso Orléans.
La Loira inferiore comincia dalla confluenza dello Cher che scende dal Massiccio ...
Leggi Tutto
GIUDIZIO UNIVERSALE
Y. Christe
Il g. universale costituisce, nell'ambito della dottrina cristiana, il momento conclusivo della storia dell'umanità nel quale si compie in forma grandiosa e solenne la [...] -886), vescovo di Parigi, sulla controfacciata dell'abbazia benedettina di Saint-Pierre a Fleury (od. Saint-Benoît-sur-Loire, dip. Loiret).L'illustrazione dei Salmi, particolarmente in Occidente - per es. nei salteri, del primo quarto del sec. 9°, di ...
Leggi Tutto
. Ordine religioso fondato a Milano verso il 1530 da S. Antonio Maria Zaccaria, gentiluomo cremonese (1502-1539), e da due nobili milanesi, Bartolomeo Ferrari e Giacomo Antonio Morigia, che si erano prefissi [...] , desiderosissimo di promuovere in ogni modo la conversione del suo paese. Nell'anno 1857 si apersero il collegio-convitto di Gien (Loiret) e quello di Parigi destinato ad essere il centro dell'azione di propaganda per la Russia. La morte del p ...
Leggi Tutto
DIODATI, Pompeo
Mario Turchetti
Figlio di Niccolò di Alessandro e di Elisabetta (Zabetta) di Girolamo Arnolfini, nacque a Lucca il 14 ag. 1542.
Le scarse notizie sulla sua giovinezza indicano che fu [...] con una scorta che accompagna la moglie del principe, Françoise d'Orléans, verso Orléans. Passando però vicino a Montargis (Loiret), il D. e gli altri lucchesi chiedono asilo alla signora del luogo, Renata di Francia, duchessa di Ferrara, che ...
Leggi Tutto
Angers
J. Mallet
(lat. Iuliomagus)
Città della Francia occidentale, capoluogo dell'Anjou e ora del dip. Maine-et-Loire, A. deve la propria importanza artistica al fatto di essere stata sede della diocesi, [...] (Fuga in Egitto, Peccato originale) possono essere confrontati con quelli del portico di Saint-Benoît-sur-Loire (Loiret). Pitture ornamentali, conservate nella navata, sottolineano le articolazioni essenziali dell'architettura (fine del sec. 12° per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Porte e portali d'ingresso agli spazi ecclesiali
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dalla metà dell’XI secolo [...] architettoniche e un corredo scultoreo di chiara matrice transalpina, con agganci a monumenti della Normandia o del Loiret. Nel deambulatorio sono murate due lastre rettangolari scolpite con un piatto rilievo bidimensionale e forme di astratta ...
Leggi Tutto
BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] B. solo a Ottmarsheim (dip. Haut-Rhin; consacrata nel 1049), che resta quindi come caso isolato, essendo Germigny-des-Prés (dip. Loiret; consacrata nell'806 ca.) più una sorta di cappella a uso dell'abate che una vera e propria chiesa monastica. Si ...
Leggi Tutto