The Girl Can't Help It
Bernard Eisenschitz
(USA 1956, Gangster cerca moglie, colore, 98m); regia: Frank Tashlin; produzione: Frank Tashlin per 20th Century-Fox; soggetto: dal romanzo Do Re Mi di Garson [...] lontani da Brecht (Mann ist Mann) o da un altro grande film sullo spettacolo, uscito solo un anno prima, come LolaMontès di Max Ophuls.
La 'rivoluzione' cinematografica di cui parlò Jacques Rivette, recensendo il film sui "Cahiers du cinéma", si ...
Leggi Tutto
Eaubonne, Jean d' (propr. D'Eaubonne, Jean Adrien)
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico francese, nato a Talence (Gironda) l'8 marzo 1903 e morto a Boulogne-Billancourt il 30 luglio 1971. [...] del circo, affrontato in Les gens du voyage (1937; Nomadi) di Jacques Feyder sarebbe tornato nella sfrenata esuberanza barocca di LolaMontès (1955) di Ophuls. L'incontro capitale con quest'ultimo avvenne nel 1950, per La ronde (La ronde ‒ Il piacere ...
Leggi Tutto
Ballhaus, Michael
Stefano Masi
Direttore della fotografia tedesco, nato a Eichelsdorf il 5 agosto 1935. La sua carriera risulta divisa fra cinema tedesco low-budget e importanti produzioni hollywoodiane, [...] ) di Steve Kloves.Conclusi gli studi, intraprese la carriera di fotografo di scena. Ventenne, sul set del film LolaMontès (1955), diretto da Max Ophuls, rimase affascinato dal lavoro dell'operatore Christian Matras e decise che quella sarebbe stata ...
Leggi Tutto
Carol, Martine
Francesco Costa
Nome d'arte di Marie-Louise Mourer, attrice cinematografica francese, nata a Saint-Mandé (Val-de-Marne) il 16 maggio 1920 e morta a Montecarlo il 6 febbraio 1967. Bionda [...] una prostituta in La spiaggia (1954) di Alberto Lattuada. La sua occasione più importante, benché legata a un insuccesso, fu LolaMontès (1955) di Max Ophuls, in cui è l'avventuriera che fece innamorare il re di Baviera, corpo esibito e ruolo giocato ...
Leggi Tutto
Walbrook, Anton
Francesco Costa
Nome d'arte di Adolf Wilhelm Anton Wohlbrück, attore cinematografico e teatrale austriaco, naturalizzato britannico, nato a Vienna il 19 novembre 1896 e morto a Garatshausen [...] e l'amore) di Max Ophuls; nel 1955 recitò ancora per Powell e Pressburger in Oh, Rosalinda! e per Ophuls in LolaMontès, dov'è il re di Baviera. Prese parte ad altre due produzioni internazionali, Saint Joan (1957; Santa Giovanna) di Otto Preminger ...
Leggi Tutto
Natanson, Jacques
Serafino Murri
Sceneggiatore, drammaturgo e regista cinematografico francese, nato ad Asnières (Hauts-de-Seine) il 15 maggio 1901 e morto ivi il 15 luglio 1975. Dialoghista di grande [...] del mondo poetico di A. Schnitzler, Le plaisir (1952; Il piacere), ispirato ai racconti di G. de Maupassant, e LolaMontès (1955), tratto da una novella di C. Saint-Laurent. Tra le altre sceneggiature di N., di rilievo quella scritta nel ...
Leggi Tutto
Spagna
Nuria Vidal
Cinematografia
Cinematografia tra le più importanti in Europa, quella spagnola è rimasta per molti anni quasi completamente sconosciuta (il franchismo ha infatti alzato una barriera [...] Rosario Pí, autrice del melodramma a forti tinte El gato montés (1935); Buñuel prese le redini della nuova casa di strani e affascinanti del cinema spagnolo degli anni Quaranta ‒ Embrujo, con Lola Flores, e La sirena negra, entrambi del 1947 ‒ e di ...
Leggi Tutto