• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1519 risultati
Tutti i risultati [5799]
Storia [1519]
Biografie [2843]
Arti visive [700]
Religioni [591]
Diritto [324]
Letteratura [258]
Geografia [135]
Economia [154]
Storia delle religioni [120]
Diritto civile [127]

Burlando, Antonio

Enciclopedia on line

Burlando, Antonio Patriota genovese (Genova 1823 - ivi 1895); combattente volontario in Lombardia, nel 1848, contro gli Austriaci, attivo poi perché non si allentasse la tensione insurrezionale; fu nel 1859 cacciatore delle [...] Alpi con Garibaldi, nel 1860 tra i Mille e nel 1866 e nel 1867 nel Trentino e a Mentana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOMBARDIA – GARIBALDI – MENTANA – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burlando, Antonio (1)
Mostra Tutti

Radetzky, Johann-Joseph-Franz-Karl, conte di Radetz

Enciclopedia on line

Radetzky, Johann-Joseph-Franz-Karl, conte di Radetz Generale austriaco (Třebnice, Boemia, 1766 - Milano 1858). Governatore militare della Lombardia, guidò le truppe austriache (1848-49) contro l'esercito piemontese fino alla vittoria di Novara e all'armistizio [...] nell'Italia centrale (febbr. 1831), fu destinato a sostituire J. M. Frimont nel comando dell'esercito austriaco dislocato in Lombardia. Convinto che i moti del 1831 sarebbero stati il prologo di una guerra, prevedendo che la rivoluzione del '31 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESERCITO PIEMONTESE – FRANCESCO GIUSEPPE – SCHWARZENBERG – LOMBARDIA – UNGHERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radetzky, Johann-Joseph-Franz-Karl, conte di Radetz (2)
Mostra Tutti

Tèrzi

Enciclopedia on line

Famiglia parmense, che (940) con Longofredo aveva ottenuto vasti possessi nella Lombardia e nella Marca Trevigiana; un suo figlio, Terzo, dette il nome alla casata. I T. si distinsero al servizio dell'impero; [...] ebbero il periodo di maggiore splendore nei secc. 14º e 15º. La casata si estinse nella seconda metà del sec. 18º ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCA TREVIGIANA – LOMBARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tèrzi (1)
Mostra Tutti

Luciani, Giulio Cesare

Enciclopedia on line

Patriota (Acquaviva delle Fonti 1826 - Roma 1914); nel 1848 combatté in Lombardia; in seguito ebbe parte assai attiva nel moto liberale della provincia di Bari. Dopo la reazione fu arrestato e subì un [...] lungo processo; benché assolto, fu praticamente confinato a Bari (fino al 1860). Dopo l'unità fondò a Bari il giornale Il Peuceta (1860-64) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUAVIVA DELLE FONTI – LOMBARDIA – PEUCETA – ROMA

Amati, Amato

Enciclopedia on line

Amati, Amato Poligrafo e patriota (Monza 1831 - Roma 1904). Giovanissimo, partecipò ai moti di Lombardia del 1848, indi riparò a Torino e in Francia, dove compì gli studi universitarî; fu professore di scuole medie, [...] preside, provveditore. Pubblicò numerosi lavori storico-geografici; l'opera di maggior mole è il Dizionario corografico d'Italia in 8 voll. (1875-86), ricca fonte d'accurate notizie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOMBARDIA – FRANCIA – TORINO – ITALIA – MONZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amati, Amato (2)
Mostra Tutti

Hartig, Franz conte von

Enciclopedia on line

Hartig, Franz conte von Uomo politico (Dresda 1789 - Vienna 1865); governatore della Stiria (1825), assunse il governatorato della Lombardia nel 1830 e lo conservò fino al 1840. Ivi seppe crearsi molte simpatie e (1848) fu inviato [...] a Venezia per una missione di pacificazione. Ritiratosi dalla vita pubblica scrisse una rilevante Genesis der Revolution in Österreich (1850) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOMBARDIA – DRESDA – VIENNA – STIRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hartig, Franz conte von (1)
Mostra Tutti

Toffétti, Vincenzo, conte

Enciclopedia on line

Patriota italiano (Venezia 1796 - Firenze 1866). Esule a Parigi dopo aver partecipato ai moti in Lombardia del 1821, fu inviato (1848) dal governo provvisorio milanese a Napoli per indurre Ferdinando II [...] a partecipare alla guerra d'indipendenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO II – LOMBARDIA – FIRENZE – VENEZIA – PARIGI

Carascósa, Michele

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico (Paternò 1774 - Napoli 1853); combatté prima (1796) contro i Francesi in Lombardia, poi, a Napoli, aderì alla repubblica (1799), sicché dovette presto andare in esilio. A Napoli [...] tornò (1806) al seguito di Giuseppe Bonaparte, che seguì poi in Spagna. Nel 1815 partecipò al tentativo di G. Murat, che, dopo la sconfitta di Tolentino, lo incaricò di sottoscrivere la convenzione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE BONAPARTE – REGNO DI NAPOLI – INGHILTERRA – BARCELLONA – TERRACINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carascósa, Michele (2)
Mostra Tutti

imbottato

Enciclopedia on line

Tassa sul raccolto del vino, del grano e di altri prodotti del suolo, che durò in Lombardia fino al 1780 e fu applicata anche in Veneto, Piemonte, Toscana e nelle Marche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE – STORIA ECONOMICA – STORIA MODERNA
TAGS: LOMBARDIA – PIEMONTE – TOSCANA – MARCHE – VENETO

Brancàccio, Lelio, marchese di Montesilvano

Enciclopedia on line

Militare e scrittore (Napoli 1560 circa - Perpignano 1637); l'esperienza acquistata sui campi di battaglia di Lombardia e di Fiandra gli valse il comando delle truppe genovesi nella guerra contro i Savoia [...] e la Francia (1626) e poi la nomina a maestro di campo generale delle milizie spagnole in Fiandra. Scrisse Fucina di Marte ovvero Carichi militari (1610) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERPIGNANO – LOMBARDIA – FRANCIA – MARTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 152
Vocabolario
lombard
lombard ‹lòmbëd› s. ingl. [dal ted. Lombard(zins) «tasso d’interesse lombardo», poiché nel medioevo i banchieri dell’Italia settentr. erano chiamati spesso lombardi], usato in ital. al masch. – Tasso di interesse (detto anche tasso lombard)...
lombarda
lombarda s. f. [dall’agg. lombardo]. – Nome dato in Piemonte a un vento freddo che soffia da nord verso lo sbocco delle valli alpine.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali