"(meteorologia) Condensazione del vapore acqueo atmosferico sui corpi al suolo, causata dal raffreddamento della terra nelle ore notturne". Lombardia RosadaFriuli Venezia Giulia RosadaVeneto SguazzoEmilia [...] Romagna Guazza, RosadaToscana GuazzaMarche G ...
Leggi Tutto
"Fare cessare di ardere, di bruciare e, figurato, fare venir meno, estinguere, detto di sentimenti, passioni e simili". Lombardia SmorzareVeneto StuareEmilia Romagna SmorzareToscana SpengereMarche SmorzareUmbria [...] SmorzareLazio Smorsare, SpegnereAbruz ...
Leggi Tutto
"(arredamento) Oggetto formato da una spalliera e un piano orizzontale sorretto solitamente da quattro piedi". Lombardia CadregaVeneto Cadrega, CaregaEmilia Romagna ScrannaToscana SeggiolaUmbria SeggiolaLazio [...] SeggiolaAbruzzo SeggiaCampania SeggiaCal ...
Leggi Tutto
Apprendere la lingua nella migrazioneSi svolgerà a Milano il 6 novembre 2008 il convegno dal titolo “Apprendere la lingua nella migrazione. Il contributo della certificazione di italiano L2 nella sperimentazione [...] della Regione Lombardia”, organizzato ...
Leggi Tutto
Beatrice Cristalli è consulente in editoria scolastica per Mondadori Education e Rizzoli Education, formatrice e linguista. Collabora da anni con Treccani.it (Lingua italiana), per cui cura articoli sull’evoluzione [...] ” (2024) che si è tenuto nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica. Dal 2017 è Referente regionale della Lombardia per il Premio Leopardi del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati (CNSL). Le sue ultime pubblicazioni sono Parla ...
Leggi Tutto
lombard
‹lòmbëd› s. ingl. [dal ted. Lombard(zins) «tasso d’interesse lombardo», poiché nel medioevo i banchieri dell’Italia settentr. erano chiamati spesso lombardi], usato in ital. al
masch. – Tasso di interesse (detto anche tasso lombard)...
Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.027.602 ab. nel 2020, ripartiti in 1516 Comuni; densità 420 ab./km2), compresa tra il crinale delle Alpi Centrali, il medio corso del Po, il Ticino, il Sarca, il Lago di Garda e il Mincio....
Comune della prov. di Bergamo (18 km2 con 17.803 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 120 m s.l.m., sulla sinistra del Serio. Intensamente praticati la cerealicoltura e l’allevamento. Attività industriali.