Comune della prov. di Pavia (15,7 km2 con 457 ab. nel 2008).
Assunse il nome L. una famiglia comitale, ramo dei conti di Lomello passati a L. dopo che tra il 1140 e il 1145 il comune di Pavia distrusse [...] la rocca di Lomello. Il ramo principale, discendente da un Rufino, di cui il castello di L. era il principale possesso, si divise in altri rami, stabilitisi a Piacenza, Vercelli, Brescia. Filippide fu signore di Pavia dal 1300 al 1315; Giovanni ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] o entro perimetro esterno ottagonale o quadrangolare (Pisa, Aquileia, Grado, Castelseprio, Milano, Albenga, Novara, Lomello). I battisteri provenzali (Aix-en-Provence, Riez, Marsiglia, Fréjus) costituiscono un gruppo particolarmente coerente, che ...
Leggi Tutto