Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] Lo stesso si può dire dell'aumento nei rapporti tra stock di credito bancario e obbligazionario internazionale e PIL mondiale (v , A., Limiting exchange rate flexibility: the European monetary system, Cambridge, Mass.-London 1989.
Griffin, K ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] R.H. Tawney, English economic history: selected documents, London 1921, pp. 327 e 346).
Durante il XVII secolo di realizzare, con il National Equitable Labor Exchange, l'idea di Bellers di uno dei salari. Dato lo stock di beni capitali, l' ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] - L. Grivetti, Food. The Gift of Osiris, London 1977; R.C. Hunt, The Role of Bureaucracy in , pp. 93-105; G. Clark, Stock Economies in Medieval Italy: a Critical Review of . Crosby Jr., The Columbian Exchange. Biological and Cultural Consequences of ...
Leggi Tutto