WEBB, Francis William
Gino BURO
Ingegnere, nato a Tixall nello Staffordshire il 21 maggio 1836, morto il 4 giugno 1906 a Bournemont. A quindici anni cominciò a lavorare nel campo ferroviario sotto la [...] per l'alta pressione, agenti tutti su un unico asse. Fu vice-presidente dell'Institution of Civil Engineers (1900-1905). Lasciò una somma per fondare a Crewe un orfanotrofio per i figli dei ferrovieri della London and North Western Railway Company. ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...]
Bibliografia
B.M. Fagan et al., Iron Age Cultures in Zambia, II, London 1969; D.W. Phillipson - B.M. Fagan, The Date of the Nel 1890, L. fu assegnata alla Imperial British East Africa Company. Tale atto segnò l'inizio del suo declino a fronte ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] . it.); W.R. Dawson - E.P. Uphill, Who Was Who in Egyptology, London 19953 (3a ed. a cura di M.L. Bierbrier); H. Buschhausen - U. from Burying-Grounds in Egypt in the Collection of Kanegafuchi Spinning Company, I-III, Kyoto-Shoin (Tokyo) 1955; A.A.M ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] Oxford University Press, 1964.
H.A. Richardson, Archie's Little Black Book, Los Angeles (California), Rich-Burn Company, 1953.
M. Shearman, Athletics and football, London, Longmans, Green and Co., 1888.
A.A. Shrubb, Running and cross-country running ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] to the hottest sports sites, New York, Te Neues Publishing Company, 2000.
Internet sport co-marketing, a cura di S. society in the media world, a cura di N. Blain, A. Bernstein, London, Frank Cass & Co, 2003.
M. Wolf, Net sports: your guide ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] Queen at Windsor Castle, 2. ed. with the assistance of Carlo Pedretti, London, Phaidon, 1968, 3 v. (1. ed.: Cambridge, At the University of Brussels, Cleveland-New York, The World Publishing Company, 1950).
Summers 1990: Summers, David, The judgement ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] word, image, object, edited by A. Birmingham e J. Brewer, London (in corso di stampa).
Il mondo delle piante (sec. XV-XVIII , pp. 43-79.
Stroup 1990: Stroup, Alice, A company of scientists: botany, patronage and community at the seventeenth-century ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] 1987.
Robinson, J.V., The economics of imperfect competition, London 1933 (tr. it.: L'economia della concorrenza imperfetta, Milano commercio. Emblematico fu il caso della Standard Oil Company (1882): gli azionisti di cinquanta raffinerie di ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] (trad. it. Sul ring/Jack London, a cura di M. Maggi, Milano, SugarCo, 1986).
N. Mailer, Due anime nere sul ring, in A. D'Orrico, Momenti di gloria, op. cit., pp. 424-37.
Id., The Fight, Boston, Brown and Company, 1975 (trad. it., Milano, Mondadori ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] Ship and seamanship in the ancient world, Princeton, N.J., 1971.
Chaudhuri, K.N., The English East India Company: the study of an early joint-stock company 1600-1640, London 1965.
Chaudhuri, K.N., The trading world of Asia and the English East India ...
Leggi Tutto