• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Economia [14]
Diritto [4]
Finanza e imposte [5]
Temi generali [3]
Monetazione [3]
Economia politica [2]
Metodi teorie e provvedimenti [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Sociologia [2]
Diritto commerciale [2]

AIM(Alternative Investment Market)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

AIM(Alternative Investment Market) AIM (Alternative Investment Market)  Mercato azionario di Londra, alternativo al più importante London Stock Exchange (➔), istituito nel 1985 per offrire un’opportunità [...] 2000 le aziende che si sono quotate, una parte non trascurabile delle quali è poi transitata alla quotazione alla London Stock Exchange; molte, peraltro, sono le aziende che hanno fatto il percorso inverso per utilizzare i vantaggi offerti dall’AIM ... Leggi Tutto

FIB30

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FIB30 Sigla del contratto Future sull’Indice Borsistico MIB30 (➔), dei 30 titoli azionari italiani a più alta capitalizzazione (➔ blue chip). È stato il principale indice azionario della Borsa Italiana [...] (➔ London Stock Exchange), sostituito nel 2003 dallo S&P/MIB (➔ S&P Index) e nel 2009 dal FTSE-MIB (➔ FTSE Italia MIB), indice basato sulle 40 maggiori società quotate sul mercato italiano. FIB30 è stato inoltre il primo future (➔ futures) a ... Leggi Tutto

small cap

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

small cap Società di modeste dimensioni quotata in borsa e con una ridotta capitalizzazione (valore di mercato delle azioni, pari al prodotto tra il numero di azioni in circolazione e il relativo prezzo [...] le s. c. va dai 50 ai 250 milioni di euro. Dopo la fusione tra la Borsa Italiana e quella di Londra (➔ London Stock Exchange), divenuta operativa dal 1° giugno 2009, l’indice borsistico relativo alle s. c. è divenuto il FTSE Italia Small Cap (➔). I ... Leggi Tutto

SeDeX (Securitised Derivatives Exchange)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SeDeX (Securitised Derivatives Exchange) SeDeX (Securitised Derivatives Exchange)  Mercato telematico, nato nel 2004 in sostituzione del Mercato telematico dei Covered Warrant (MCW), sul quale vengono [...] mercato o di diversificazione dei loro portafogli. In seguito alla fusione tra Borsa italiana e Borsa di Londra (London Stock Exchange), divenuta operativa dal 1° giugno 2009, le negoziazioni che avvenivano su SeDeX, così come su altri mercati (MTA ... Leggi Tutto
TAGS: CONTRATTI DERIVATI – BORSA DI LONDRA – BORSA ITALIANA

FTSE (Financial Times Stock Exchange)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FTSE (Financial Times Stock Exchange) FTSE (Financial Times Stock Exchange) Indice azionario delle società quotate alla London Stock Exchange (➔). Il FTSE 100, formato dalle prime 100 società in termini [...] di capitalizzazione, flottante (volume di titoli negoziati su base mensile) e liquidità, è l’indice più utilizzato come indicatore del mercato azionario londinese. Altri indici correlati sono: il FTSE ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FTSE (Financial Times Stock Exchange) (1)
Mostra Tutti

MIBTEL

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

MIBTEL Indice (denominazione abbreviata da MIB, Milano Indice di Borsa, e le prime lettere di telematico), in vigore fino a giugno 2009, dei corsi azionari trattati telematicamente (dunque con contrattazione [...] fusione avvenuta nel 2007, fra Borsa Italiana S.p.a. e Borsa di Londra (➔ London Stock Exchange), le cui quotazioni sono gestite dal gruppo Financial Times Stock Exchange (FTSE), dal 1° giugno 2009 il MIBTEL è stato sostituito dall’indice FTSE Italia ... Leggi Tutto
TAGS: FTSE ITALIA ALL SHARE – BORSA DI LONDRA – FINANCIAL TIMES – BORSA ITALIANA

FTSE Italia MIB

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FTSE Italia MIB Indice di borsa composto dai 40 titoli più liquidi e capitalizzati di società italiane ed estere quotate sul listino della Borsa Italiana (➔ borsa valori; London Stock Exchange). È il [...] principale indice di benchmarking del mercato azionario italiano e rappresenta anche il sottostante di futures (➔), minifutures e opzioni, quotati sul mercato IDEM (Italian Derivatives Markets) della Borsa ... Leggi Tutto

FTSE Italia Micro Cap

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FTSE Italia Micro Cap Indice della Borsa Italiana (➔ borsa valori; London Stock Exchange) costituito dai titoli di società di piccole dimensioni privi di particolari requisiti di liquidità e con una [...] capitalizzazione inferiore all’azione più piccola inclusa nell’indice FTSE Italia MIB. Operativo dal 1° giugno 2009, l’indice accoglie 18 società quotate con una capitalizzazione complessiva inferiore ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON STOCK EXCHANGE – BORSA ITALIANA – BORSA VALORI

FTSE Italia All Share

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FTSE Italia All Share Indice della Borsa Italiana (➔ borsa valori; London Stock Exchange) comprendente tutti i titoli che compongono gli indici FTSE MIB, FTSE Italia Mid Cap e FTSE Italia Small Cap. [...] A partire dal 1° giugno 2009 ha sostituito l’indice MIBTEL (➔). L’indice rappresenta il 95% della capitalizzazione di Borsa Italiana in quanto accoglie circa 250 società quotate ... Leggi Tutto
TAGS: FTSE ITALIA SMALL CAP – LONDON STOCK EXCHANGE – FTSE ITALIA MID CAP – BORSA ITALIANA – BORSA VALORI

FTSE Italia Small Cap

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FTSE Italia Small Cap Indice della Borsa Italiana (➔ borsa valori; London Stock Exchange) costituito dai titoli di società a bassa capitalizzazione non compresi nell’indice FTSE Italia MIB e nell’indice [...] FTSE Italia Mid Cap (➔). Operativo dal 1° giugno 2009, l’indice accoglie oltre 130 società quotate con una capitalizzazione complessiva pari a circa il 4% del valore del mercato ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON STOCK EXCHANGE – FTSE ITALIA MID CAP – BORSA ITALIANA – BORSA VALORI
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali