URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] to nations, a cura di T.J. Colton e R. Legvold, Londra 1993; B. Dunlop, The rise of Russia and the fall af the del suo paese, e il compositore georgiano V.I. Muradeli (1908-1970), autore della Seconda Sinfonia ''La guerra di liberazione'' (1944 ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] nell'opera di P. Karantinòs (1903-1976), Th. Valentis (1908-1982) e N. Valsamakis (n. 1924) − e '' Planning and urban growth in Southern Europe, a cura di M. Wynn, Londra 1984, pp. 16-18; Atelier 66. The architecture of Dimitris and Suzana ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] in Europe. A guide to buildings since the industrial revolution, Londra 1987, pp. 51-62; C. Zeller, Guide to Swiss (1911-1959) e R. Gerber (n. 1908), ma anche per alcuni di lingua tedesca, come E. Staempfli (n. 1908), P. Mieg (n. 1906), H. Pfister ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] pp. 49-53; E. Harich-Schneider, A history of Japanese music, Londra 1973; P. H. Nordgren, Neue Japanische Musik, in Neue Zeitschrift für anno più tardi, così come gli studi, a partire dal 1908. I film girati nei primi anni del muto erano nella quasi ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] et décoration, ivi 1907; L. Deshairs, Le Grand Trianon, ivi 1908; W. Hegemann e E. Peets, The American Vitruvius. An H. W. V. Temperley, History of the Peace Conference of Paris, Londra 1920-24, voll. 6; J. M. Keynes, Le conseguenze economiche ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] 1982; Brazil: country with a future, a cura di J. Micaleff, Londra 1982; La réforme agraire au Brésil, in Brasil, 4, 1985-86; a Rio de Janeiro, con gli uffici ABI dei fratelli Marcelo (1908-1964) e Milton (1914-1953) Roberto (uniti dal 1941 a un ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] di M. Peralta Ramos e C.H. Waisam, Boulder (Colorado) - Londra 1987; Ensayos sobre la transición democrática en la Argentina, a cura di J Lumière, avvenute a Buenos Aires nel luglio 1896. Nel 1908 esce il primo film a soggetto, El fusilamiento de ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] id., Bibliografia Illyrica, Sarajevo 1967; J. J. Wilkes, Dalmatia, Londra 1969; J. e T. Marasović, Der Palast der Diokletian, Vienna di I. Kožarić (1921); B. Ružić (1919); K. Kantoci (1908); i legni di Š. Vulas (1932). A Belgrado, la concezione ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] and the powerless: citizens against the State in central eastern Europe, Londra 1985; K. Kaplan, The communist party in power: a profile alla composizione solo a partire dagli anni Cinquanta, M. Kabeláč (1908-1979) e D. Kardoš (n. 1914) si sono ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] ; M. Shafir, Romania: politics, economics and society, Londra 1985; D. Turnock, The Romanian economy in the Twentieth allievo a Parigi di P. Dukas e N. Boulanger; S. Toduta (n. 1908), allievo a Roma di I. Pizzetti e A. Casella; P. Constantinescu (1906 ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
maratona
maratóna s. f. [dal nome della località greca di Maratona, sulla costa nord-orientale dell’Attica, con riferimento alla corsa che secondo la tradizione, sarebbe stata compiuta da un emerodromo ateniese, nel 490 a. C., per annunciare...