WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] sotterranee agli edifici di marmo contenenti gli uffici del Senato e della Camera (1908), il primo dei quali è di J. M. Carrère e Th. da Henry Vaughan di Boston e da G. F. Bodley di Londra: è in stile inglese ornato ma con facciata e abside più ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] era un totale isolato, nel suo stabile esilio di Londra, perché un riconoscimento tanto ambito potesse risultare più che cui si deve il primo lungometraggio nazionale (Von Stufe zu Stufe, 1908) e la Sascha Film. Con la crisi economica si ha la ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] società. Il dissidente G. Markov (che fu ucciso a Londra dalla polizia segreta bulgara) usava dire con sarcasmo che V. Stojanov (n. 1902), D. Nenov (1902-1953), M. Goleminov (n. 1908) e P. Hadzhiev (n. 1912) − non differisce di molto da quella dei ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] Reducto, La Aguada, ecc.) ha perso popolazione − dal 1908 al 1985 è diminuita del 40% −, trasferitasi al Este latine, Parigi 1981; International film guide, a cura di P. Cowie, Londra 1993; T. Barnard, Variety international film guide, Hollywood 1993. ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] , Buenos Aires 1984; M. Reid, Peru: paths to poverty, Londra 1985; J.M. Uriarte, Transnational banks and the dynamics of the la compresenza attiva di varie generazioni. Dopo la scomparsa di M. Adán (1908-1985) e X. Abril (1905-1990), è rimasto E.A. ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] Kuwait.
Bibl.: S. Chubin, C. Tripp, Iran and Iraq at war, Londra 1988; M. Farouk-Sluglett, P. Sluglett, Iraq since 1958: from revolution prima sala cinematografica fosse stata aperta a Baghdād nel 1908, soltanto nel 1940 apparve quello che si ritiene ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] Haiti in Caribbean context: ethnicity, economy and revolt, Londra 1985; Politics, projects and people: institutional development in Haiti -1938), di cui andranno citati almeno La crête à Pierrot (1908), Le fils du tapissier (1923) e L'amiral Killik ( ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] veins: a political struggle in Bolivia 1952-1982, Londra 1984; Crisis, democracia y conflicto social, a cura vogliono comunicare. Oltre Guzmán de Rojas, sono da menzionare G. Coimbra (1908-1976), A. Reque Meruvia (1906-1967), che si firma Kémer, J ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] di un focolare nazionale ebraico in Palestina". Ma l'influenza di Londra in quello che sarebbe divenuto il M. O. era già preponderante infatti che la Gran Bretagna scoprì il petrolio nel 1908 e la sua capillare presenza nella regione da quel ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] nitido tratto di elevata finezza; J. Gonzáles Camarena (1908); R. Anguiano (1915), dalle straordinarie capacità di O. Costa (1913), la cui opera è stata esposta a Parigi e Londra; F. Castro Pacheco (1918), ottimo disegnatore e incisore; P. O'Higgins ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
maratona
maratóna s. f. [dal nome della località greca di Maratona, sulla costa nord-orientale dell’Attica, con riferimento alla corsa che secondo la tradizione, sarebbe stata compiuta da un emerodromo ateniese, nel 490 a. C., per annunciare...