Scultore (Londra 1775 - ivi 1856). Studiò a Roma (1793-96), dove frequentò A. Canova e acquistò marmi antichi. Autore di numerosi monumenti funebri e commemorativi, le sue opere più note sono il monumento [...] Dal 1827 insegnò scultura alla Royal Academy. Suo fratello Henry (1784-1861) fu apprezzato per le decorazioni marmoree di camini (Londra, Kensington Palace); il figlio Richard (1799-1872) scolpì il timpano del Royal Exchange (1844), ma fu soprattutto ...
Leggi Tutto
Artista britannico (n. Londra 1963). Dopo aver frequentato la Slade School of Fine Art, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta ha intrapreso proficue collaborazioni con gli artisti multimediali più affermati [...] interattiva; celebre grazie alle sue installazioni digitali (ha esposto alla Barbican Gallery, all’ICA e al Millennium Dome di Londra), negli anni ha scritto numerosi articoli e saggi sul tema del post-umano, indagando il rapporto che intercorre fra ...
Leggi Tutto
Ebanista (Stockton, Durham, 1751 - Londra 1806). Personalità complessa (s'interessò anche alla teologia), ebbe certamente un apprendistato da ebanista. Stabilitosi a Londra intorno al 1790, insegnò prospettiva [...] e architettura; diede disegni per mobili e pubblicò The cabinet-maker and upholsterer's drawing book (1791), opera che ebbe larga influenza sia in Europa che in America. Pubblicò poi The cabinet dictionary ...
Leggi Tutto
David. Fotografo britannico (Londra 1933 – Parigi 2016). Dopo aver studiato Architettura a Londra, si è trasferito a Parigi, città in cui ha lavorato nel campo della moda come designer per la rivista Elle [...] e come direttore artistico nei grandi magazzini di lusso Printemps. A partire dagli anni Settanta è divenuto celebre come fotografo, e i suoi libri, tra cui 25 Years of an Artist (1994) e Age of Innocence ...
Leggi Tutto
Pittore (Bristol 1769 - Londra 1830). Ritrattista precocissimo, fu tra i più famosi per la resa rapida e precisa della somiglianza, l'eleganza della composizione e la grazia degli accordi coloristici. [...] del sec. 19º. La maggior parte di esse si trova a Windsor, altre nella National Gallery e nella National portrait gallery a Londra. Raccolse un'ammirevole collezione, soprattutto di disegni e stampe che, dopo la sua morte, passò al mercante d'arte S ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (Londra 1914 - Stoccolma 2005). Studiò al Politecnico di Londra e, in Svezia dal 1939, frequentò l'Accademia di Stoccolma (1944-45), indirizzando la sua ricerca verso soluzioni organiche [...] ed espressive, caratterizzate da una grande varietà di forme e di materiali, e interessandosi allo studio di un'architettura adatta alle condizioni climatiche sub-artiche. Realizzò numerose ville, un albergo ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte inglese (Londra 1910 - ivi 2011). Collezionista d'arte, oltre che insigne studioso, si è occupato principalmente di arte barocca italiana, allestendo mostre e curandone i cataloghi. Ha [...] presentata nella mostra itinerante Discovering the Italian baroque (catalogo con suoi contributi), ospitata dalla National Gallery di Londra (1997), dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna (1998) e dalla Fondazione Memmo di Palazzo Ruspoli a Roma (2000 ...
Leggi Tutto
Commediografo e architetto (Londra 1664 - ivi 1726). Dopo un esordio nel teatro con la realizzazione di commedie dotate di un senso sicuro dell'effetto scenico e di carica satirica, ma che furono oggetto [...] dall'ultimo decennio del 17° secolo. Soldato e avventuriero, nel 1690 fu arrestato a Calais come spia e, tornato a Londra, dopo un periodo di prigionia a Vincennes e alla Bastiglia, cominciò la sua carriera drammatica con commedie che denotano gli ...
Leggi Tutto
Incisore (Exeter 1801 - Londra 1887); celebre specialmente per le sue riproduzioni di dipinti di Th. Lawrence. Fu membro della Royal Academy. ...
Leggi Tutto
Pittore (Lancaster 1777 - Londra 1839); allievo di G. Romney, fu ritrattista della regina Carolina e anche di molti personaggi illustri. ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinese
londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...