• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
464 risultati
Tutti i risultati [22335]
Cinema [464]
Biografie [7474]
Arti visive [4125]
Storia [2458]
Archeologia [1769]
Letteratura [1111]
Musica [991]
Geografia [645]
Economia [709]
Religioni [617]

Granger, Stewart

Enciclopedia on line

Granger, Stewart Nome d'arte dell'attore inglese James Lablache Stewart (Londra 1913 - Santa Monica 1993); attore di teatro, ha fatto parte dell'Old Vic (1934-38); nel cinema dal 1939, ha interpretato numerosi film, tra [...] cui: Caesar and Cleopatra (1945); King Solomon's mines (1949); Scaramouche (1950); Prisoner of Zenda (1951); Beau Brummel (1954); The secret invasion (1963); The last saphari (1967) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – SCARAMOUCHE – OLD VIC – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Granger, Stewart (1)
Mostra Tutti

Arliss, Georges

Enciclopedia on line

Attore del teatro e del cinema inglese e americano (Londra 1868 - ivi 1946). Debuttò sulle scene inglesi nel 1887 e, già famoso, giunse negli U.S.A. nel 1901, con la compagnia di Patrick Campbell. Passato [...] al cinema già nel 1923, si affermò nel sonoro con i film Disraeli (1930), Voltaire (1933), The house of Rothschild (I Rothschild, 1934), The iron duke (Il duca di ferro, 1935), Cardinal Richelieu (1935). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VOLTAIRE – LONDRA

Whitelaw, Billie

Enciclopedia on line

Whitelaw, Billie Whitelaw, Billie. – Attrice cinematografica e teatrale britannica (Coventry 1932 – Londra 2014). Diplomatasi alla Royal Academy of Dramatic Art, è nota come la migliore interprete femminile di S. Beckett, [...] con cui ha condiviso diverse opere teatrali, tra queste: Commedia, Non io, Passi e Dondolo. Nel 1954 ha debuttato nel cinema con The sleeping tiger e da allora ha recitato in oltre duecento pellicole tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVENTRY – LONDRA

BRITISH FILM INSTITUTE

Enciclopedia del Cinema (2003)

British Film Institute Lucia Armenante Istituzione britannica fondata a Londra nel 1933 per regio decreto, con la finalità di incoraggiare l'arte del film in Gran Bretagna, promuovere il suo uso come [...] a privati di ottenere finanziamenti per realizzare film in forma indipendente. Il BFI London Imax Cinema, edificato a Londra nel 1999, è il più grande schermo cinematografico della Gran Bretagna, dotato delle più moderne e raffinate tecnologie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: IMMAGINE IN MOVIMENTO – SIGHT AND SOUND – GRAN BRETAGNA – LONDRA – EUROPA

O'Toole, Peter Seamus

Enciclopedia on line

O'Toole, Peter Seamus Attore irlandese (Connemara, Galway, secondo altre fonti Leeds, 1932 - Londra 2013). Formatosi e affermatosi dapprima come attore teatrale, è noto soprattutto per le sue interpretazioni cinematografiche, [...] a partire da Lawrence d'Arabia (1962), che lo impose all'attenzione del pubblico e della critica. Confermate le sue doti in Becket (Becket e il suo re, 1964), con Lord Jim (1965) e What's new Pussycat? ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAWRENCE D'ARABIA – CONNEMARA – LONDRA – GALWAY – LEEDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su O'Toole, Peter Seamus (1)
Mostra Tutti

Radcliffe, Daniel

Enciclopedia on line

Radcliffe, Daniel Radcliffe, Daniel. -  Attore televisivo, cinematografico e teatrale britannico (n. Londra 1989). Giovanissimo, nel 1999 ha recitato nella popolare serie televisiva David Copperfield, per poi debuttare [...] sul grande schermo due anni più tardi con The tailor of Panama (Il sarto di Panama). Il successo internazionale è arrivato nel 2001, quando C. Columbus lo ha scelto per interpretare Harry Potter (protagonista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID COPPERFIELD – HARRY POTTER – PRETORIA – LONDRA

GUINESS, Sir Alec

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GUINESS, Sir Alec Attore drammatico e cinematografico, nato a Londra il 2 aprile 1914; allievo dello Studio of dramatic art di Fay Compton, dopo l'esordio recitò dal 1934 al 1938 con J. Gielgud e all'Old [...] Vic in parti di fianco, finché nel sett. 1938 all'Old Vic recitò per la prima volta Hamlet, impostando l'interpretazione su uno stile naturalistico, ricco di sottili sfumature. Attore di grande tecnica ... Leggi Tutto

Howard, Leslie

Enciclopedia on line

Howard, Leslie Nome d'arte dell'attore inglese Leslie Howard Steiner (n. Londra 1893 - m. 1943). Si affermò soprattutto nel cinema, come attore sobrio, cerebrale, creatore di personaggi drammatici o svagati e ironici [...] Pygmalion (1938); Intermezzo (1938); Gone with the wind (1939); First of the few (1941). Perì nel Golfo di Biscaglia nell'abbattimento dell'aereo sul quale viaggiava in servizio di propaganda, durante la seconda guerra mondiale, da Lisbona a Londra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GOLFO DI BISCAGLIA – ROMEO AND JULIET – LISBONA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Howard, Leslie (2)
Mostra Tutti

BAKER, Roy Ward

Enciclopedia del Cinema (2003)

Baker, Roy Ward Roy Menarini Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 19 dicembre 1916. Nella sua lunga carriera, svoltasi in Inghilterra (con un intervallo a Hollywood) dagli anni Trenta fino [...] Vampiri amanti), tratto dal racconto Carmilla di J.Sh. Le Fanu, sia Dr. Jekyll and sister Hyde (Barbara, il mostro di Londra), una rivisitazione in chiave ironica e paradossale del testo classico di R.L. Stevenson. L'anno successivo ha girato uno dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CHRISTOPHER LEE – MARILYN MONROE – JAMES CAMERON – GRAN BRETAGNA

STAMP, Terence

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stamp, Terence Guglielmo Siniscalchi Attore cinematografico inglese, nato a Stepney (Londra) il 22 luglio 1939. Caratterizzato dallo sguardo freddo e intenso, e dal fisico agile e longilineo, S. ha [...] di Cannes per The collector (1965; Il collezionista) di William Wyler. Dopo aver frequentato la Webber-Douglas Drama School di Londra, S. esordì felicemente, accanto ad attori come Laurence Olivier e Simone Signoret, nel film drammatico Term of trial ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIER PAOLO PASOLINI – FESTIVAL DI CANNES – STEVEN SODERBERGH – FEDERICO FELLINI – JOHN SCHLESINGER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 47
Vocabolario
Arciterrorista
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinése
londinese londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali