SASSETTA
Emilio Cecchi
. Stefano di Giovanni, detto il S., pittore senese, nato nel 1392, morto nel 1451. È ricordato in numerosi contratti e documenti del 1428, 1430, 1440, 1442, ecc. Probabilmente [...] di S. Francesco è a Chantilly; e altri sette pannelli, con storie della vita del santo, dalla raccolta Mackay, a LongIsland (New York), sono passati recentemente alla National Gallery di Londra.
Dal gusto gotico, cosmopolita, degl'inizî del sec. XV ...
Leggi Tutto
Artista statunitense, nato a Nyack (New York) il 24 dicembre 1903, morto a Flushing (LongIsland, New York) il 29 dicembre 1972. Dal 1917 al 1921 studiò presso la Phillips Academy di Andover (Massachusetts) [...] materie scientifiche e lingue straniere. Da autodidatta si volse all'arte. Dal 1921 al 1931 fu venditore di tessuti nella zona di Manhattan interessandosi nel frattempo di cinema e balletto. Influenzato ...
Leggi Tutto
VANDERBILT, Cornelius
Henry FURST
Armatore americano, nato vicino a Stapleton (Staten Island) nel 1794, morto a New York il 4 gennaio 1877. Non andò affatto a scuola, e si mise da giovane al lavoro. [...] New York e Elizabeth. Nel 1829 stabilì un'intera flotta di vapori per far concorrenza alle linee di navigazione del Hudson e della LongIsland; e iniziò anche una linea in concorrenza a quella da New York a Boston e oltre, lungo la costa e sul fiume ...
Leggi Tutto
È il più lungo (km.555) fiume della Nuova Inghilterra. Il nome gli viene dall'indiano Quonectacut "fiume lungo". Il primo europeo che lo riconobbe fu l'olandese A. Bloek (1614), che lo chiamò de versche [...] la separazione fra gli stati di Vermont e del New Hampshire e attraversando il Massachusetts e il Connecticut, per mettere foce nel LongIsland Sound, non lungi da New York.
Il suo bacino si stende sopra una superficie di 29.000 kmq. Nel suo primo ...
Leggi Tutto
Politico, scienziato, filosofo, storico, nato il 7 febbraio 1688, morto a LongIsland il 28 settembre 1776. Emigrò a Philadelphia nel 1710, dove esercitò la medicina e si diede anche agli affari; si stabilì [...] in vigore la famosa legge inglese sul bollo. Scoppiata la rivoluzione delle colonie fece ritorno al suo podere a LongIsland ove morì.
Studioso di scienze naturali e filosofia, fu in corrispondenza con Linneo, Beniamino Franklin ed altri scienziati ...
Leggi Tutto
Città del Connecticut (Stati Uniti), capoluogo della contea di Fairfield, situata sul LongIsland Sound, alla foce del fiume Pequonnock. Fu fondata nel 1665 e fu conosciuta col nome di Pequonnock dal 1665 [...] al 1694; poi come Fairfield Village dal 1694 al 1701, come Stratfield dal 1701 al 1800, come Borough of Bridgeport nel 1800, e finalmente come City nel 1836. Non aveva, nel 1840, che 3294 ab.; 7560, nel ...
Leggi Tutto
Medico e psicologo, nato a Vienna il 7 febbraio 1870, morto ad Aberdeen (Scozia) il 28 maggio 1937. Laureatosi in medicina a Vienna nel 1895, esercitò in questa città la professione, con speciale riguardo [...] nel 1927 passò, per un breve periodo, alla Columbia University di New York, dove si stabilì definitivamente nel 1932 (LongIsland College of Medicine). Seguace, in un primo momento, della psicanalisi freudiana, se ne distaccò in seguito, fondando una ...
Leggi Tutto
Pittore di ritratti nato intorno al 1705 probabilmente a LongIsland (New York), morì forse nel 1750 come sembra si possa dedurre dal suo ultimo autoritratto in litografia. Il suo primo lavoro datato e [...] firmato fu eseguito a New York nel 1741. Lavorò a Newport e a Filadelfia (1746). Due anni più tardi eseguiva ritratti di membri delle più cospicue famiglie di Boston, tuttora in possesso di molte opere ...
Leggi Tutto
. Genere di piante Dicotiledoni della famiglia Droseracee (Ellis, 1770): comprende la sola specie D. muscipula (volg. piglia-mosche; fr. attrape-mouches o irappe de Vénus; sp. atrapamoscas; ted. Venusfliegenfalle; [...] ingl. Venus fly-trap) che cresce in un ristretto territorio dell'America Settentrionale orientale (da LongIsland fino alla Florida) sul margine delle paludi. È una piccola erba alta circa 20 cm., con foglie a rosetta e uno scapo fiorifero con fiori ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (XXIII, p. 123; App. II, ii, p. 304)
Gino TOSTI
Importanza e sviluppo attuale delle metropolitane. - Lo sviluppo delle m., progredito intensamente nei primi tre decennî del nostro secolo, [...] ed altre installazioni. L'unico nuovo tronco della rete metropolitana costruito è stato quello per Rockaways in LongIsland, inaugurato nel 1956.
Chicago. - La decisione di trasferire in sotterraneo le linee sopraelevate nella zona centrale della ...
Leggi Tutto
Clintoneide
s. f. (iron.) Le gesta di Bill Clinton, 42° presidente degli Stati Uniti d’America, dal 1993 al 2000. ◆ La «Clintoneide» che i fans di Bill e Hillary hanno sempre licenziato come una caccia politica alla streghe, come una crociata...
antisigaretta
(anti-sigarette), agg. Che contrasta il vizio del fumo, l’uso del tabacco e delle sigarette. ◆ [tit.] Le vendite dei farmaci anti-sigarette crescono a gennaio del 200% (Libero, 29 gennaio 2005, p. 19, Economia) • Nata a Long...