sferico
sfèrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di sfera, nel duplice signif. di solido e di superficie di esso] [ANM] Armoniche s.: → armonico. ◆ [ALG] Calotta s.: ognuna delle due parti in cui una superficie [...] s. sono allora la latitudine l, distanza angolare di P da P', misurata dall'ampiezza angolare dell'arco P'P, e la longitudine L, distanza angolare tra la semicirconferenza di base s e il meridiano m di P, misurata dall'ampiezza dell'arco OP'; la ...
Leggi Tutto
elemento
elemènto [Dal lat. elementum, di origine incerta] [LSF] Lo stesso che infinitesimo, cioè quantità di cui si possa trascurare, per enti geometrici, la parte non lineare (e. d'arco, di superficie, [...] di un pianeta sulla propria orbita a un certo istante: l'inclinazione del piano dell'orbita sul piano dell'eclittica, la longitudine del nodo ascendente e la sua distanza dal perielio, l'asse maggiore e l'eccentricità dell'orbita, l'istante di ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] settentrionale, l'Estonia si estende fra 57°30′ e 59°42′ di lat. N. e fra 21°45′ e 28° 21′ di longitudine E. Il territorio si compone della terraferma, delle due grandi isole: Hiiumaa (Dagö) e Saaremaa (Ösel) e di parecchie isole minori a ovest ...
Leggi Tutto
SUDAN (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Renato BOCCASSINO
Giuseppe STEFANINI
Anna Maria RATTI
Riccardo RICCARDI
*
Vasta regione dell'Africa [...] tuttora delle steppe e quella delle savane. Una pari diversità di criterî si mostra per i limiti in longitudine. Così, per quanto riguarda il confine occidentale taluni accettano di portarlo all'Atlantico altri escludono tutta la zona costiera ...
Leggi Tutto
Città del circondario (okrug) di Rostov, situata sul fiume Don, con 25.000 abitanti. È stata un tempo un'importante città commerciale, ma con lo sviluppo preso da Rostov, il commercio di Azov decadde. [...] odierno deriva da quello della città di Azov.
Esso giace tra 45° 20' e 47° 18' di latitudine N. e fra 35° e 39° di longitudine E. La sua maggiore lunghezza, da SO. a NE., è di 430 km., la sua maggiore larghezza di 200 km.; la superficie è di circa 55 ...
Leggi Tutto
Navigatore ed esploratore inglese, nato nel 1584, probabilmente a Londra, di oscure origini. La prima menzione del suo nome si ha nel 1612, nel qual anno egli accompagna come primo ufficiale il cap. James [...] assai notevoli per quei tempi: egli sarebbe stato, fra l'altro, il primo a compiere per mare determinazioni di longitudine per mezzo delle distanze lunari.
Bibl.: Foster, William Baffin, Londra 1885; Cl. Markham, Voyages of W. Baffin, Londra 1881 ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Il cielo
Chang Chia-Feng
Wang Rongbin
Sun Xiaochun
Huang Yi-Long
Chen Meidong
Il cielo
L'Ufficio astronomico
di Chang Chia-Feng
L'Ufficio astronomico era [...] per calcolare anni, mesi, il primo giorno del mese lunare (il giorno in cui Sole e Luna si trovano alla stessa longitudine) e mesi intercalari. Durante i duemila anni e oltre che intercorrono tra questo periodo e l'avvento della dinastia Ming (1368 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] . Senza dubbio, i vari premi offerti dai governi francese e inglese a chi avesse fornito dei metodi per determinare la longitudine ebbero anche l'effetto di favorire le ricerche sul magnetismo terrestre e, a partire dalla metà del secolo, si assisté ...
Leggi Tutto
termine
Nel suo valore originario, designa il " limite " o " confine " di un terreno o di un territorio; per estensione, indica il " confine ", o i " limiti " entro cui si esercita un diritto formalmente [...] trova in un corpo solido; nei §§ 54 (seconda e terza occorrenza) e 57 si tratta dei ‛ punti terminali ' di una longitudine.
2. Argomentando in favore della monarchia universale, D. afferma che la ‛ mala cupidigia ' spinge gli uomini e le società alla ...
Leggi Tutto
FACINI, Santo Bernardo
Pamela Anastasio
Figlio di Benedetto e Antonia, nacque a Venezia nel 1665 da un casato di antica origine bolognese. Nulla si conosce sui suoi studi giovanili, ma le conoscenze [...] un misuratore orario composito corredato di bussola e di indicatore delle fasi lunari, atto a determinare latitudine, longitudine e ora durante la navigazione. Alcune bussole per tavoletta pretoriana, due quadranti astronomici e un grafometro (ora ...
Leggi Tutto
longitudine
longitùdine s. f. [dal lat. longitudo -dĭnis «lunghezza», der. di longus «lungo»]. – 1. ant. Lunghezza, estensione in lunghezza: due canali ... di disuguale l. (Leonardo). Anche, più raramente, durata, estensione nel tempo: l....
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...