. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] scala dell'internamento di civili si ebbe nel secondo periodo della guerra anglo-boera (1900-02), quando lordKitchener, per domare la guerriglia implacabilmente condotta dagli ultimi "lealisti" boeri, decise di trasferire in campi di concentramento ...
Leggi Tutto
. Vocabolo arabo che significa "il (ben) guidato (da Dio)" e designa presso i musulmani un personaggio da loro atteso, il quale conquisterà il mondo intero, sterminerà tutti gl'infedeli che non si convertiranno [...] in mano degl'Italiani. Intanto gli Anglo-Egiziani preparavano con somma cura la riscossa, capitanati da sir Herbert Kitchener (poi lordKitchener of Khartum), che agli ultimi di marzo 1896 partì per la frontiera; con avanzata lenta, ma sempre ...
Leggi Tutto
LLOYD GEORGE, David
Luigi Villari
Uomo politico britannico, nato a Manchester da famiglia gallese non conformista il 17 gennaio 1863. Studiò legge a Portmadoc e divenne solicitor nel 1884. Dopo una [...] Ll. G. all'idea della coscrizione alla quale aderì anche Asquith (la legge relativa fu votata nel maggio 1916). Morto lordKitchener nel giugno, Ll. G. gli successe come ministro della Guerra. Divenuta impopolare anche la coalizione, Ll. G. incolpò ...
Leggi Tutto
Figlio primogenito della regina Vittoria d'Inghilterra e di Alberto-Francesco-Augusto, principe di Sassonia-Coburgo e principe consorte d'Inghilterra, nacque a Londra il 9 novembre 1841. Frequentò successivamente [...] lampi della lunga guerra boera. Fu ventura grande per il nuovo sovrano di poter prontamente concludere, grazie all'abilità di lordKitchener, la pace di Pretoria (31 maggio 1902), che assicurò alla Gran Bretagna tutti gli utili d'una vittoria rimasta ...
Leggi Tutto
Uomo di stato francese, nato a Nantes il 28 marzo 1862 da famiglia borghese. Compiti gli studî di legge e conseguito il titolo di avvocato, si lanciò giovanissimo nella politica come fautore delle idee [...] e promuovere il fronte unico degli alleati. Si deve alla sua energica opposizione se l'abbandono di Salonicco proposto da lordKitchener non fu attuato.
Dopo la guerra, come presidente di quattro ministeri, fu il primo a riconoscere la necessità d ...
Leggi Tutto
Uomo di stato inglese, nato il 12 settembre 1852 a Morley, nella contea di York, da modesta famiglia di non conformisti. Si laureò a Oxford e divenne fellow del collegio di Balliol, dove aveva studiato. [...] dai colleghi pacifisti, assunse virilmente la responsabilità della dichiarazione di guerra alla Germania. Cedette a lordKitchener il portafoglio della guerra, che aveva assunto per fronteggiare il minacciato pronunciamento militare in favore dell ...
Leggi Tutto
Figlio di Tawfīq pascià, nacque il 16 luglio 1874 e fu educato a Vienna; salì al trono nel 1892 alla morte del padre, mentre l'Egitto stava uscendo da un periodo molto critico della sua storia (rivolta [...] un nuovo sentimento nazionalista antieuropeo, e particolarmente anglofobo.
Nel 1896-1898 truppe inglesi ed egiziane, comandate da lordKitchener, rioccuparono il Sūdān; nel 1899, con uno speciale accordo, fu definito il condominio anglo-egiziano in ...
Leggi Tutto
Maresciallo inglese. Nato il 13 settembre 1865, fu nominato sottotenente nel 1885; prestò a lungo servizio nelle colonie, segnalandosi nella campagna del SudAfrica (1899-1902), durante la quale fu gravemente [...] ferito, e successivamente in India, dove fu segretario militare di lordKitchener. Divenne maggior generale nel 1911. Durante la guerra mondiale partecipò alla spedizione dei Dardanelli, comandando prima il corpo d'armata australiano-neozelandese e ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Orange (Orange River Colony); la Repubblica Sudafricana del Transvaal, con la pace firmata a Pretoria il 31 maggio 1902 fra lordKitchener e lord Milner da una parte, i capi dei comandi boeri dall'altra, seguiva due anni dopo la stessa sorte, col ...
Leggi Tutto
TRANSVAAL (A. T., 118-119-120)
Giuseppe STEFANINI
Delio CANTIMORI
Alberto BALDINI
Una delle quattro grandi provincie costituenti l'Unione Sudafricana, situata tra il 21° 28′ e il 28° lat. S., e tra [...] in tutto il suo programma, inviò nuovi rinforzi e affidò il comando delle truppe a lord Roberts con capo di Stato maggiore lordKitchener.
Lord Roberts, persuaso che nessun risultato si poteva sperare da operazioni nel Natal, decise, pur lasciando ...
Leggi Tutto