STATELLA E NASELLI, Antonio principe di Cassaro
Carmine Pinto
– Nacque a Ispica, nel Ragusano, il 31 luglio 1785 da Francesco Maria Statella, principe di Cassaro, e da Maria Felicia Naselli, dei duchi [...] i rabbiosi tentativi di Ferdinando II di impedire le nozze, i due si sposarono in Scozia, sostenuti da lordPalmerston, il potente politico britannico imparentato con la famiglia di lei. Altrettanto inutile fu il tentativo di Statella di attenuare ...
Leggi Tutto
MONROY, Ferdinando principe di Pandolfina e di San Giuseppe
Giovanni Schininà
– Nacque a Palermo il 7 marzo 1814, primogenito di Alonso Ambrogio Monroy, principe di Pandolfina, e di Felicita Barlotta, [...] , il M., che tenne tale incarico fino al 21 ott. 1860, fu comunque partecipe attraverso colloqui con LordPalmerston e Lord J. Russell, di importanti passaggi diplomatici. I dispacci da lui inviati ai ministri degli esteri siciliani attestavano ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] potere al figlio Francesco. Per piegare la sua volontà, lord Bentinck minacciò di elevare al trono il piccolo F., Europa un'ondata di recriminazioni contro il Borbone. Il Palmerston criticò aspramente il governo napoletano alla Camera dei comuni e ...
Leggi Tutto
MANIN, Daniele
Michele Gottardi
Nacque a Venezia il 13 maggio 1804, terzogenito di Pietro di Ludovico e Anna Maria Bellotto.
Il nonno paterno, di origine veronese e di religione ebraica, si chiamava [...] politica avvenne con la risposta all'intervento con cui lord John Russell aveva invitato gli Italiani a non sollevarsi più importanti esponenti politici inglesi, tra cui Clarendon, Granville, Palmerston, W.E. Gladstone, Cobden. Dai colloqui derivò una ...
Leggi Tutto
AZEGLIO, Vittorio Emanuele Taparelli marchese d'
Giuseppe Locorotondo
Nacque a Torino il 17 sett. 1816 da Roberto e Costanza Alfieri di Sostegno. A 5 anni seguì il padre, coinvolto nei moti piemontesi [...] poté trovare orecchio più comprensivo e spirito più benevolo nei liberali Palmerston e Russell che nei conservatori Derby e Malmesbury, se poté l'amicizia con lady Palmerston, con sua figlia e con il marito di questa, lord Shaftesbury, capo del ...
Leggi Tutto
MINGHETTI, Marco
Raffaella Gherardi
– Primo di tre fratelli, nacque a Bologna l’8 nov. 1818 da Giuseppe, appartenente a un’agiata famiglia di proprietari terrieri arricchitisi con il commercio durante [...] e in Inghilterra, nell’estate del 1853 a Londra ebbe modo di conoscere H.J. Temple visconte di Palmerston, W.E. Gladstone e lord John Russell. Infittendo i contatti con Cavour, nel 1854 ne sostenne la politica di intervento del Piemonte a fianco ...
Leggi Tutto
RUFFO, Paolo,
Silvio de Majo
principe di Castelcicala. – Nacque a Richmond, in Inghilterra, il 2 luglio 1791 da Fabrizio, principe di Castelcicala, ambasciatore del Regno di Napoli a Londra, e da Maria [...] degli Esteri inglese Henry John Temple, visconte di Palmerston, che la Gran Bretagna non intervenisse in difesa dei poco da un lungo soggiorno a Napoli, inviò al primo ministro lord George Hamilton Gordon, conte di Aberdeen, una lettera in cui ...
Leggi Tutto
GRANATELLI, Franco Maccagnone principe di
Francesca Maria Lo Faro
Nacque a Palermo il 21 luglio 1807, primogenito di Goffredo, principe di Granatelli, e di Emanuela Di Blasi. Studiò nel collegio dei [...] Londra il ministro degli Esteri H.J. Temple visconte Palmerston cui presentò la sua Memoria e chiese il sostegno inglese cura di A. D'Ancona, Torino, 1896-1907, ad ind.; Lettere di lord Minto a Ruggero Settimo (17 sett. 1848), a cura di F. Guardione, ...
Leggi Tutto
GUARDABASSI, Francesco
Francesca Brancaleoni
Nacque a Perugia il 24 ott. 1793 da Mariano e Vittoria Narboni. Nel 1801 intraprese gli studi giuridici a Pisa, dove suo padre era morto l'anno prima, ma [...] difensore. Dopo dieci mesi gli venne concesso, anche grazie all'interessamento del ministro degli Esteri inglese, lord H.J. Temple visconte di Palmerston, da lui conosciuto a Londra, di affidare la propria difesa all'avvocato A. Pasqualoni. Tale ...
Leggi Tutto
MENGALDO, Angelo. –
Michele Gottardi
Nacque a Cimadolmo, presso Treviso, il 3 giugno 1787 da Francesco e da Anna Forlin, in una famiglia originaria di Sacile che possedeva una villa con podere in località [...] il primo ministro H.J. Temple, visconte di Palmerston.
In tale missione ottenne molte promesse ma nessun Risorgimento italiano, II (1897), pp. 251-255; A. Lumbroso, Il generale M., lord Byron e l’ode «On the star of the Legion of honor», Roma 1903; ...
Leggi Tutto