Diplomatico e statista tedesco, nato a Klein-Flottbeck presso Altona il 3 maggio 1849, da Bernhard Ernst von Bülow (v.). Il giovane Bernardo prese parte come volontario alla guerra franco-tedesca del 1870-71, [...] rifiuto fu giustificato con l'affermazione che l'alleanza, desiderata da Chamberlain, non rispondeva egualmente al desiderio di lordSalisbury, primo ministro, e col timore che essa involgesse la Germania in un conflitto con la Russia. Nel novembre ...
Leggi Tutto
Il nome di questa contea inglese (anche Aubemale, Aumerle) è una variante, nata in Inghilterra, del latino Alba Marla, cioè la città francese di Aumale (v.), che era nel secolo IX una signoria alle dipendenze [...] , e fu sottosegretario alla guerra dal marzo 1878 all'aprile 1880 sotto il Disraeli, nel 1885-86 con lordSalisbury. Dalla Pasqua del 1879 si era convertito al cattolicesimo. Entusiasta dell'istruzione militare volontaria, pubblicò le Suggestions for ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese, nato a Whittingehame, Prestonkirk (Scozia), il 25 luglio 1848. Fu educato secondo la tradizione della classe dirigente britannica al collegio di Eton e all'università di Cambridge. [...] ministero del Gladstone il B. diresse l'opposizione conservatrice nella Camera dei comuni. Quando lordSalisbury tornò al potere, il B. ridivenne primo Lord del Tesoro, sostituendo lo zio malato anche nel Ministero degli esteri, all'epoca della ...
Leggi Tutto
Centro abitato del Sūdān Anglo-Egiziano, dal 1904 denominato Kodok, capoluogo della mudiria dell'Alto Nilo, posto sulla riva sinistra del Nilo Bianco a non grande distanza dalla confluenza del Sobat, a [...] A. de Courcel, a Londra, perché la vertenza fosse posta in discussione e si risolvesse mediante un accordo, lordSalisbury rispose che la vittoria di Omdurmān aveva radicalmente cambiato la situazione e che dell'accordo proposto nel 1896 non si ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico, nato il 23 luglio 1833, morto a Cannes il 24 marzo 1908. Si laureò al Trinity College (Cambridge), e nel 1857 fu eletto deputato liberale per il Lancashire centrale. Divenuto [...] alla morte del padre, egli divenne duca di Devonshire. Nel 1895, tornato al potere lordSalisbury con un ministero di coalizione, il D. entrò come lord presidente del Privy Council, carica che allora comprendeva anche il dipartimento dell'Istruzione ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Belvoir Castle 1818 - ivi 1906); deputato di Newark (1841), collaborò con Disraeli nel movimento Young England che promuoveva il miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori. Fautore [...] e favorì buone relazioni col Vaticano. Sconfitto nelle elezioni del 1847, tornò ai Comuni nel 1850. Commissario al Lavoro nei tre gabinetti Derby (1852; 1858; 1866), ministro delle Poste con Disraeli (1874-80) e con lordSalisbury (1885-86). ...
Leggi Tutto
Somerset Contea non metropolitana dell’Inghilterra sud-occidentale (3451 km2 con 518.600 ab. nel 2006), che si affaccia a N sul Canale di Bristol. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, mosso da [...] conte di S. Robert Carr (1590 ca. - 1645), che dopo la morte di LordSalisbury (1612) aveva assunto le funzioni di segretario del re Giacomo I. Creato lord ciambellano (1614), si schierò dalla parte del conte di Northampton, leader dei cattolici, e ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (Londra 1576 - ivi 1652). Primo rappresentante in Inghilterra di un'architettura in stile classico, ispirata a modelli italiani, particolarmente a Palladio e a Scamozzi, la sua opera [...] ); nel 1615 fu nominato soprintendente generale alle fabbriche reali. Già nel 1609-11 era attivo come architetto (palazzo di lordSalisbury a Londra, casa del conte di Hatfield) e nel gennaio 1611 fu nominato architetto del principe Enrico. Nel 1613 ...
Leggi Tutto
Statista inglese (Whittinghame 1848 - Woking 1930). Deputato conservatore dal 1874, fu primo ministro dal 1902 al 1905. Come ministro degli Esteri fu estensore del messaggio noto come dichiarazione Balfour [...] scozzese, entrò ai Comuni nel 1874, facendo le sue più importanti esperienze come segretario privato dello zio, lordSalisbury. Determinante per il suo orientamento filosofico-religioso fu l'influsso del cognato H. Sidgwick: nel 1879 B. pubblicava ...
Leggi Tutto
Uomo politico scozzese (n. 1590 circa - m. 1645). Favorito di Giacomo I, nel 1610 consigliò il re di sciogliere il parlamento. Creato nel 1611 visconte di Rochester e subito dopo consigliere privato, dopo [...] la morte di LordSalisbury (1612) assunse le funzioni di segretario del re. In continua ascesa, nel novembre 1613 fu creato conte di S. e nel 1614 lord ciambellano. Schieratosi dalla parte del conte di Northampton, leader dei cattolici, e del partito ...
Leggi Tutto