Barbara FrandinoTremi chi è innocenteTorino, Einaudi, 2025 Una famiglia che esplode. Basterebbe questa immagine – o le altre, potentissime, che Barbara Frandino inserisce con maestria all’interno del suo [...] con tutte le sue forze, l’insegnante LorenzoCosta, in qualche modo invischiato con la sua famiglia. Il filtro è quello del noir – di I riferimenti si moltiplicano: da J. D. Salinger con Ilgiovane Holden (1951), a Mark Haddon con Lo strano caso del ...
Leggi Tutto
Partirei dalle paludi di Cabras, i quaranta chilometri di costa, l’armonia feroce tra acqua e terra da dove proviene Michela Murgia. Mare, stagno, paludi, spiagge, rocce. Non c’è mai uno scrittore che [...] che Eleonora dà a Chirù, ma quasi il contrario, come se ciò che ilgiovane violinista avesse appreso debba essere messo in pratica il ritmo arioso di un’opera lirica seicentesca dove si procede a quadri invece che come in un libretto di Lorenzo da ...
Leggi Tutto
COSTA, Lorenzo, il Giovane
Chiara Tellini Perina
Nacque a Mantova nel 1537.
La data di nascita è desunta da quella di morte (1583): risulta dai registri necrologici (Arch. di Stato di Mantova, reg. 15, morti dal 1582 al 1584) che morì all'età...
COSTA, Ippolito
Chiara Tellini Perina
Figlio di Lorenzo il Vecchio e, probabilmente, secondo il Lanzi (1808) e il Ticozzi (1830), padre di Lorenzo il Giovane, nacque a Mantova nell'anno 1506; non sono stati chiariti i suoi rapporti di parentela...