VIVARINI
Vittorio Moschini
. Famiglia di pittori muranesi operanti a Venezia tra il 1440 circa e i primi anni del sec. XVI. La loro attività fu in qualche modo parallela a quella dei Bellini ma con [...] s., X (1930-31), p. 172; V. Moschini, in L'Arte, XXXVIII (1935), p. 201 segg.
Su Alvise V.: B. Berenson, Lorenzo Lotto, Londra 1901; id., The study and criticism of italian art, III, Londra 1916, p. 56 segg.; D. von Hadeln, Venezianische Zeichnungen ...
Leggi Tutto
PORDENONE, Il
Carlo Gamba
Giovanni de' Sacchis o Sacchiense, chiamato anche Curticello e più tardi Regillo, detto il P., pittore, nacque a Pordenone circa il 1484, morì a Ferrara nel 1539. Formatosi [...] nell'ambiente dei pittori da Tolmezzo, seguì poi Giovanni Bellini e il Giorgione; e, per quanto impressionato da una tavola di S. Giovanni Elemosinario (1530) e quella di S. Lorenzo Giustiniani (1532) all'Accademia. È di questi medesimi anni l'altro ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] 1970, pp. 37-39 (pp. 35-46); Flora Bellini, scheda nr. 3 del catalogo Xilografie italiane del Quattrocento 1059.
411. T. Pesenti, Stampatori e letterati, pp. 103-104; Lorenzo Baldacchini, Il mercato e la corte: Paolo Manuzio e la Stamperia del Popolo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Liljedahl SWE
7. Galliano Rossini ITA
8. Italo Bellini ITA
TUFFI
da trampolino maschile
1. David Skippy Browning Gary Hall jr. USA
3. Pieter van den Hoogenband NED
4. Lorenzo Vismara ITA
100 m stile libero maschile
1. Pieter van den Hoogenband ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] capolavori di pittura veneziana - opera di Giovanni Bellini, di Tiziano Vecellio, di Jacopo Tintoretto, Venezia cf. quanto scrive Gino Benzoni nella voce Dolfin, Giovanni [di Lorenzo>, in Dizionario Biografico degli Italiani, XL, Roma 1991, pp. ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] opere di Tiziano per i Frari e al trittico di Bellini. Il dolore della Vergine si impagina entro un arco ornato . 4 nr. 11; II, tavola 1, e più recentemente in Giovanna De Lorenzi, Medaglie di Pisanello e della sua cerchia, Firenze 1983, nr. 1.
309. ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] 'è appunto quello di Mario Filelfo, amico tra l'altro di Gentile Bellini, che in Sirmione e nelle sue rovine - "et fuvi già ' "Felix Ravenna", 4, 1970, nr. 1, pp. 223-259; Lorenzo Lazzarini, La frequenza, le cause e le forme di degrado dei marmi e ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] quattordici mesi, tra il 1977 e il 1978, con Juan Carlos Lorenzo in panchina e sotto la presidenza di Alberto José Armando, per Mercosur (2000)
Giocatori più rappresentativi: Moacir Barbosa, Bellini, Danilo, Chico, Mauro Galvão, Domingos da Guia, ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] Venetian Economie Hegemony, pp. 49 e n. 13 (con rinvio a Ghetti, Bellini, Cessi), 50 ("closer inspection of the evidence reveals that the coup de fra studenti e docenti.
315. Fra i quali Lorenzo Badoer e Paolo Foscari (327, 1370), Francesco Lando ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] corte il più valente pittore di cui disponeva, Gentile Bellini) contribuirono ad una rapida ripresa dei commerci, che stesso figlio del doge e futuro procuratore di San Marco, Lorenzo Loredan: né la sua proposta rimase l'iniziativa di un ...
Leggi Tutto