POLI, Paolo
Paolo Puppa
Nacque il 23 maggio 1929 a Firenze, nel quartiere di Rifredi, figlio terzogenito di Basilio, brigadiere dei carabinieri, e di Maria Filomena Gattucci, dal 1932 maestra elementare, [...] sul ‘teatro della crudeltà’. In cambio, nella coeva Rappresentazione di Giovanni e Paolo (dal testo del 1491 di Lorenzode’ Medici) esibiva un glamour fisico irresistibile, assumendo le movenze di un diavolo ricavato dalle posture di Waslaw Nijinsky ...
Leggi Tutto
CARVAJAL, Bernardino Lopez de
Gigliola Fragnito
Nacque a Plasencia (Caceres) in Estremadura l'8 sett. 1456 da Francesco e Aldonca de Sande.
Nipote di quell'abilissimo diplomatico ed austero ecclesiastico [...] il 14 genn. 1509, poco dopo il cardinale venne nominato membro, insieme ad Oliviero Carafa, Francesco Soderini, Alessandro Farnese, Lorenzode' Medici e Luca di Pontremoli, di un "consiglio ristretto" di Giulio II, che il 23 marzo decise di entrare ...
Leggi Tutto
ACCURSIO (Accorso), Mariangelo
Augusto Campana
Nato ad Aquila, come sembra, nel 1489 da Giovan Francesco, cancelliere del Comune aquilano, e da una Tebaldeschi di Norcia. Anche il padre non era aquilano [...] Campidoglio per le cerimonie che accompagnarono il conferimento della cittadinanza e del patriziato romano a Giuliano e a Lorenzode' Medici, rispettivamente fratello e nipote di Leone X, il 13 e 14 settembre 1513. Nonostante l'indicazione del titolo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ernst Erich Metzner (trad. it a cura di Barbara Scardigli)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Cinquecento la realtà politica [...] con lo Stato pontificio; nel 1513 infatti viene eletto papa, con il nome di Leone X, il cardinale Giovanni de’ Medici, figlio di Lorenzode’ Medici, detto il Magnifico. Suo nipote diviene signore della città e duca d’Urbino, mentre Giulio ...
Leggi Tutto
– Figlio di Clemente di Domenico, nacque a Castelfranco di Sotto (Pisa) il 1° ottobre 1599 (Franceschini, 1980, p. 106). Stando invece al suo primo biografo, Filippo Baldinucci (1728 [cui si fa riferimento [...] , 1976, p. 216 n. 921). Michelangelo è raffigurato seduto come le sue statue di Giuliano e Lorenzode’ Medici nella sacrestia nuova di S. Lorenzo. Stando a Baldinucci (p. 341), che la giudica infelice, la statua sarebbe stata eseguita (seguendo la ...
Leggi Tutto
La più antica grammatica italiana che si conosca è trasmessa, anonima, dalle prime carte del codice Reginense Latino 1370 della Biblioteca Apostolica Vaticana (nota perciò come Grammatichetta vaticana; [...] la breve Grammatichetta, nel XIX secolo, attirò l’attenzione degli studiosi, si discusse dell’attribuzione: chi l’assegnava a Lorenzode’ Medici, chi a ➔ Leon Battista Alberti. Oggi nessuno dubita della paternità di quest’ultimo, specialmente dopo l ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Aragona, duchessa di Milano
Francesca M. Vaglienti
Figlia secondogenita di Alfonso d'Aragona, duca di Calabria, e della colta e raffinata Ippolita Maria Sforza, nacque il 2 ott. 1470 a Napoli, [...] , il precario equilibrio su cui si reggevano gli Stati italiani subì una prima forte scossa, aggravata dalla scomparsa di Lorenzode' Medici, dall'ostilità sempre più aperta che il Moro manifestava contro il Regno di Napoli e dall'elezione al soglio ...
Leggi Tutto
ALBERTAZZI, Giorgio
Paolo Puppa
Nacque il 20 agosto 1923 a Fiesole, presso Firenze. Nella sua autobiografia (Un perdente di successo, 1988, p. 2) scrisse che secondo alcuni testimoni (un’espressione [...] da Valerio Zurlini).
Aveva nel frattempo iniziato una carriera anche nel cinema. Fu protagonista (nella parte di Lorenzode’ Medici) del suo primo film, Lorenzaccio di Raffaello Pacini (1951), basato sull'epopea della celebre famiglia fiorentina, e ...
Leggi Tutto
FOLENGO, Teofilo
Angela Piscini
Al secolo Girolamo, nacque l'8 nov. 1491 a Mantova, in contrada Monticellì Bianchi, nella casa che la madre Paola Ghisi, di ricca stirpe mercantile, aveva portato in [...] e familiare del marchese, aveva cercato di migliorare la propria situazione cortigiana dedicando a Federico da Montefeltro ed a Lorenzode' Medici due sillogi poetiche (ora in N. Folengo, Carmina, a cura di C. Cordié e A. Perosa, Pisa 1990) composte ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Profondamente mutati appaiono, alle soglie del Cinquecento, i caratteri della [...] degli Stati italiani e il contemporaneo consolidarsi dei grandi Stati europei.
Francesco Guicciardini
Prosperità d’Italia, Lorenzode’ Medici, confederazione de’ príncipi
Storia d’Italia, Libro I, cap. I
Io ho deliberato di scrivere le cose accadute ...
Leggi Tutto
magnifico
magnìfico agg. [dal lat. magnifĭcus, comp. di magnus «grande» e tema di facĕre «fare»] (pl. m. -ci, anticam. anche -chi). – 1. a. Che ha e dimostra magnificenza, cioè grandezza e nobiltà d’animo, generosità e liberalità: i m. prìncipi...
laurenziano
agg. [der. di Laurentius, forma lat. del nome Lorenzo]. – 1. Di san Lorenzo, relativo a san Lorenzo: basilica l.; Biblioteca L. (o Mediceo-Laurenziana) o assol. la Laurenziana s. f., celebre biblioteca di Firenze, ricca di manoscritti...