VITELLI, Niccolò
Pierluigi Licciardello
– Nacque a Città di Castello nel 1414 (secondo la tradizione) o nel 1411 (secondo la Vita scritta da Antonio Capucci), figlio di Giovanni e di Maddalena di Ugolino [...] Graziani, ibid., XVII, 3, Bologna 1922, ad ind.; A. Ascani, Due cronache quattrocentesche, Città di Castello 1966, ad ind.; Lettere di Lorenzode’ Medici, I-VII, Firenze 1977-1998, II, pp. 21-32, 69, 139-144, 475-484, III, pp. 153-155, 169, 333, IV ...
Leggi Tutto
BELCARI, Feo
Mario Marti
Nacque a Firenze il 4 febbr. 1410 da Feo di Coppo, appartenente a famiglia dell'alta borghesia fiorentina, ma di origine senese (Feo è più probabilmente accorciativo di Maffeo [...] XV, Firenze 1885 (con introduzione ove si accenna a F. B.; contiene Abraam); Laudi spirituali di F. B., di Lorenzode' Medici, di Francesco D'Albizzo, di Castellano Castellanì e d'altri, comprese nelle quattro più antiche raccolte, Firenze 1863; F. B ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Monari
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lorenzode’Medici, patrono delle arti e del sapere, sembra anche essere al centro della [...] commentatori antichi gli attribuiscono un ruolo determinante, di innovatore, nelle feste del Carnevale; le novità di Lorenzode’Medici, secondo Grazzini (1503-1584) e Vasari – che scrivono ormai nella Firenze ducale – riguarderebbero proprio i canti ...
Leggi Tutto
DANDINI, Cesare
Evelina Borea
Fratello maggiore del pittore Vincenzo e zio di Pietro anch'egli pittore, nacque a Firenze nel 1596. Allievo successivamente, al dire del primo biografo Filippo Baldinucci [...] passò inosservato ai suoi biografi. Quell'anno infatti egli fu pagato per la tela con Zerbino e Isabella dal principe Lorenzode' Medici, suo protettore sin dal 1626, per il quale produsse un gruppo di opere oggi nei depositi degli Uffizi, in origine ...
Leggi Tutto
Blado, Antonio
Paola Cosentino
Nacque nel 1490 ad Asola, cittadina fortificata della Repubblica di Venezia. Dal medesimo centro provenivano anche altri editori, come Andrea Torresano e Teodoro Ragazzoni. [...] dallo stampatore come «primo originale»).
Il 4 gennaio del 1532 B. offriva a Filippo Strozzi, cognato di quel Lorenzode’ Medici che ne era stato destinatario, il Principe di M. (insieme all’opuscolo erano stampati anche la Vita di Castruccio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il sistema di Stati della penisola italiana si struttura intorno a cinque potenze [...] protagonisti della congiura. Tuttavia l’equilibrio fra gli Stati italiani sembra avere trovato la sua definizione e Lorenzode’Medici ne è il consapevole artefice. Oltre all’accordo tradizionale tra Milano, Firenze e Napoli, egli guadagna anche ...
Leggi Tutto
Gentili, Alberico
Paolo Carta
Nacque a San Ginesio (Macerata) il 14 gennaio 1552, da una nobile famiglia. Suo padre Matteo, noto medico, professò idee religiose eterodosse. Alberico frequentò l’Università [...] coniugava perfettamente con l’elogio di G. per Lorenzode’ Medici, almeno per quel che riguardava la politica estera: della Storia d’Italia, rievocato accanto alle Epistole di Angelo Poliziano (De iure belli I 14).
Tra i motivi d’interesse per lo ...
Leggi Tutto
Forlì
Lara Michelacci
Medioevo
Il «sanguinoso mucchio» di francesi citato anche da Dante (Inferno XXVII 44), la sortita che il 1° maggio 1282 portò alla sconfitta della cavalleria angioina, è uno degli [...] Machiavelli e Caterina Sforza, «Archivio storico italiano», 1991, 149, pp. 887-92; M. Pellegrini, Congiure di Romagna. Lorenzode’ Medici e il duplice tirannicidio a Forlì e a Faenza nel 1488, Firenze 1999; U. Dotti, Machiavelli rivoluzionario. Vita ...
Leggi Tutto
TOMMASO di Piero Trombetto
Paolo Benassai
Nacque a Prato verso il 1464 (la data può essere ricostruita sulla base della dichiarazione che egli rilasciò per la portata della decima del 1504, quando [...] di un giovane cardinale entro un anello diamantato fu messo in relazione da Badiani (1935, p. 4) con Giovanni di Lorenzode’ Medici, insignito della porpora nel 1489 e nominato proposto di Prato nel 1492, a diciassette anni, e poi con il fratello ...
Leggi Tutto
BRANDOLINI, Aurelio Lippo
Antonio Rotondò
Nacque a Firenze nel 1454 circa da Matteo di Giorgio e da una certa Antonia. Di probabile origine veneta, la famiglia Brandolini si era stabilita a Firenze [...] : una al Poliziano (in A. M. Bandini, Catalogus codicum Bibl. Mediceae Laurentianae, III, Florentiae 1775, coll. 536 s.); due a Lorenzode' Medici (Firenze, Arch. di Stato, Carte Strozziane, s. 1, 137, ff. 131-132); una a Niccolò da Correggio e una a ...
Leggi Tutto
magnifico
magnìfico agg. [dal lat. magnifĭcus, comp. di magnus «grande» e tema di facĕre «fare»] (pl. m. -ci, anticam. anche -chi). – 1. a. Che ha e dimostra magnificenza, cioè grandezza e nobiltà d’animo, generosità e liberalità: i m. prìncipi...
laurenziano
agg. [der. di Laurentius, forma lat. del nome Lorenzo]. – 1. Di san Lorenzo, relativo a san Lorenzo: basilica l.; Biblioteca L. (o Mediceo-Laurenziana) o assol. la Laurenziana s. f., celebre biblioteca di Firenze, ricca di manoscritti...