L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] Carocci.Dal Bianco 2015 = Stefano Dal Bianco, Introduzione a Lorenzo Carlucci, XII Quaderno italiano di poesia, Milano, Marcos y Immagine: Spatial Concept “Waiting”, cut canvas by Lucio Fontana, 1960, Tate Modern Crediti immagine: Wmpearl, CC BY ...
Leggi Tutto
Dopo uno sguardo all’odonimia (il repertorio delle aree di circolazione) nel Sud (specialmente Palermo, Catania e Napoli) e nel Lazio, il nostro percorso alla ricerca di nomi strani, buffi e talvolta quasi [...] il fondo di un tabernacolo trecentesco attribuito a Bicci di Lorenzo; il gioco delle pallottole che si praticava nella via Novecento in una lapide oggi molto deteriorata su una fontana pubblica. La tradizione popolare offre una seconda spiegazione, ...
Leggi Tutto
liberalpopolare
(liberal popolare), agg. Di orientamento politico liberale e popolare. ◆ sta crescendo come la luna nel nostro Paese il fenomeno naturale degli intellettuali quattrostagioni, come le pizze e gli armadi. In principio comunisti...
velo1
vélo1 s. m. [lat. vēlum, che aveva il sign. 1 b]. – 1. a. Tessuto finissimo e leggerissimo, trasparente, di seta, cotone, lana, ecc., destinato a usi molteplici (per coprire il volto [v. veletta1], il capo, le spalle e anche oggetti...
FONTANA, Lorenzo
Vincenzo Rizzo
Non si conoscono i dati anagrafici di questo maestro marmoraro attivo a Napoli dal 1681 al 1717. Nel 1681 risulta iscritto alla corporazione dell'arte degli scultori di marmo e marmorari, insieme con lo zio...
Uomo politico italiano (n. Verona 1980). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Padova, giornalista pubblicista, militante sin da giovanissimo della Lega Nord, è stato vicecoordinatore federale del Movimento Giovani Padani e vicesegretario...