Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una [...] U-Boote si fece per gli Alleati progressivamente più faticosa: l’ammiraglio K. Doenitz nel 1940 aveva costituito a Lorient, in Bretagna, un comando centrale, che sulla base dei dati informativi raccolti dall’aviazione impartiva ordini ai sottomarini ...
Leggi Tutto
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i Paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall’altra. Fu una guerra totale sotto diversi aspetti: geografico, ... ...
Leggi Tutto
Antonio Menniti Ippolito
Francesco Tuccari
La sconfitta del nazismo e del fascismo
La Seconda guerra mondiale è stata il più grande e disastroso conflitto della storia umana. Durò quasi sei anni, dal 1939 al 1945, e provocò enormi devastazioni umane e materiali. Fu combattuta da un insieme assai ampio ... ...
Leggi Tutto
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era stata utilizzata per motorizzare nuove grandi unità di fanteria. Così, i reggimenti Waffen S. S., che avevano partecipato alla ... ...
Leggi Tutto