• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
9 risultati
Tutti i risultati [57]
Biografie [9]
Archeologia [16]
America [16]
Storia [8]
Temi generali [8]
Geografia [7]
Letteratura [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Arti visive [4]
Teatro [4]

Aguirre Cerda, Pedro

Enciclopedia on line

Aguirre Cerda, Pedro Uomo politico del Cile (Pocuro, Los Andes, 1879 - Santiago 1940); deputato radicale dal 1915, fu ministro della Istruzione (1918), dell'Interno (1920) e nel 1938, quale candidato del Frente Popular, presidente [...] della Repubblica. Cercò di mantenere le promesse elettorali, ma il terremoto del 1939, la seconda guerra mondiale e la morte impedirono la completa realizzazione del vasto programma di riforme sociali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – LOS ANDES – CILE

Vicuña, Laura, beata

Enciclopedia on line

Vicuña, Laura, beata Fanciulla cilena (Santiago del Cile 1891 - Junín de los Andes 1904). Alunna nell’Istituto di Maria Ausiliatrice, all’età di 13 anni offrì la sua vita a Dio per la conversione della madre. Beatificata nel [...] 1988 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – BEATIFICATA

Brie, César

Enciclopedia on line

Attore e regista argentino (n. Buenos Aires 1954). Fondatore nel 1972 della Comuna Baires, fu costretto all'esilio dalla dittatura; dopo alcune esperienze di teatro d'agitazione in Italia sul finire degli [...] e Solo gli ingenui muoiono d'amore (1993). Tornato in Sudamerica, nel 1991 ha creato in Bolivia "El teatro de los Andes", una formazione artistica e pedagogica che riunisce artisti di diverse etnie e culture. Tra i suoi lavori ricordiamo: Colón (1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO POPOLARE – BUENOS AIRES – ODIN TEATRET – BOLIVIA – ILIADE

Samper, José María

Enciclopedia on line

Scrittore colombiano (Honda 1828 - Amopaina, Bogotá, 1888); si occupò di storia, letteratura, politica, giornalismo. Pubblicò, fra l'altro, opere di tema storico e filosofico: Apuntamientos para la historia [...] (1855); tra i suoi romanzi ricordiamo: Martín Flores (1866); Un drama íntimo (1870); Florencio Conde (1875). Fu inoltre autore di teatro (riunito in Colección de piezas dramáticas, 1857) e di liriche (Ecos de los Andes, 1860; Últimos cantares, 1874). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: BOGOTÁ – HONDA

Estrada, Santiago

Enciclopedia on line

Scrittore argentino (Buenos Aires 1841 - Madrid 1891); autore di romanzi e di libri di viaggio, di lui si ricordano La flor de las tumbas (1866), El hogar en la pampa (1866), i due volumi di Viajes. Del [...] Plata a los Andes y del Mar Pacífico al Atlántico (1880), i Discursos (1889); critico vivace, lasciò una raccolta di Estudios biográficos (1889). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – MADRID

DE ANGELIS, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DE ANGELIS, Pietro Paolo Scarano Di flamiglia medio borghese, nacque a Napoli il 20 giugno 1784. Ci è noto il nome del padre, Francesco, ignoriamo quello della madre e quello di una sorella alla quale [...] soberania de la Confederación Argentina a la parte austral del continente americatto comprendida entre las costas del Oceano Atlantico y la gran cordillera de los Andes, desde la boca del Rio de la Plata hasta el Cabo de Hornas, incluso las islas de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VIÑAS, David

Enciclopedia del Cinema (2004)

Viñas, David Daniele Dottorini Scrittore e sceneggiatore argentino, nato a Buenos Aires il 28 luglio 1929. Tra i più radicali intellettuali militanti del suo Paese, ha espresso l'esigenza di un rapporto [...] del precedente. Interrotto così il sodalizio con il regista, V. nel 1960 andò a insegnare presso l'Universidad de los Andes in Venezuela, ottenendo poi l'incarico di docente di storia della letteratura argentina presso l'Universidad del Litoral di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Parra, Violeta

Enciclopedia on line

Parra, Violeta Parra, Violeta (propr. Violeta del Carmen Parra Sandoval). – Cantautrice e  poetessa cilena (San Carlos o San Fabián de Alico 1917 - Santiago de Chile 1967). Autodidatta e con una precoce predilezione [...] du Chili (1956), e pubblicato il libro Poésie populaire des Andes (1963). Oltre che al canto e alla composizione musicale si Wood ha girato sulla sua tormentata esistenza il docu-film Violeta se fue a los cielos (Violeta Parra went to heaven, 2013). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICANOR PARRA – VIOLETA PARRA – PARIGI – CARPA

BOTURINI BENADUCI, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOTURINI BENADUCI, Lorenzo Angela Codazzi Poche e insicure sono le notizie biografiche che sul B. possediamo. Nacque probabilmente a Sondrio il 18 apr. 1698 (cfr. Callegari, in Enc. Ital., che utilizza [...] suo sovrano di alcuni materiali di pregio, ma "me le quitaron los Ingleses con otros papeles de mucha importancia, rope y alhaias en . Bibl.: A. von Humboldt, Vue des Cordillères des Andes et monuments des peuples indigènes de l'Amérique, Paris 1816 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali