SAURA, Carlos
Gian Luigi Rondi
Regista del cinema spagnolo, nato a Huesca (Aragona) il 4 gennaio 1932. Dopo due lungometraggi ancora privi di autentica personalità, Los golfos, 1959, a mezza via tra [...] socio-politica. Più espliciti, anche se a livello quasi soltanto di parabola, El jardín de las delicias, 1970, Ana y loslobos, 1972, e La prima Angélica, 1973, in cui non sempre però il simbolo si risolve in armonia drammatica e linguistica ...
Leggi Tutto
Azcona Fernández, Rafael
Francesco Suriano
Sceneggiatore e scrittore spagnolo, nato a Logroño (La Rioja) il 24 ottobre 1926. Nel corso degli anni ha lavorato con molti registi, con alcuni dei quali [...] A. F. aveva iniziato un lavoro su un concetto di tempo in cui tutto è compresente e parallelo, dapprima con Ana y loslobos (1973; Anna e i lupi), e poi raggiungendo il più convincente esempio di questa ricerca con La prima Angélica (1974), lucido e ...
Leggi Tutto
Chaplin, Geraldine
Catherine McGilvray
Attrice cinematografica statunitense, nata a Santa Monica (California) il 31 luglio 1944. Interprete duttile dall'inconfondibile sguardo enigmatico e malinconico, [...] di una donna irrisolta, vittima di una 'normalità borghese' che la porta lentamente alla follia. Anche i successivi Ana y loslobos (1973; Anna e i lupi), Cría cuervos (1975; Cria cuervos) ed Elisa, vida mia (1977), sempre di Saura, la videro ...
Leggi Tutto
Uruguay
Daniele Dottorini
Cinematografia
L'invenzione del cinema arrivò in U. il 18 luglio 1896, quando in una sala da ballo di Montevideo si effettuò la prima proiezione pubblica a pagamento di alcuni [...] il primo lungometraggio, il documentario Cielo, agua y lobos di Justino Zavala Muniz, che divenne presidente e partire dal 2000 ha iniziato a farsi strada una nuova tendenza: film come Los días con Ana (2000) di Marcelo Bertalmío, 25 watts (2001) di ...
Leggi Tutto