Attore statunitense (Irvine 1926 - LosAngeles 2017). Laureato in giornalismo e in arti radiofoniche all'Università del Kentucky, ha anche studiato presso il Pasadena Playhouse e ha prestato servizio presso [...] la U.S. Navy durante la Seconda guerra mondiale. All’inizio della sua carriera ha interpretato personaggi secondari, diventando un apprezzato caratterista. Ha lavorato sia in pellicole indipendenti che ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Cleveland, Ohio, 1932 - LosAngeles, California, 2007). Dopo aver studiato alla Cooper Union di New York, a Vienna e a Londra, si è fermato a lungo in Inghilterra, dove è stato in [...] stretto contatto con il gruppo pop, ed è tornato negli Stati Uniti nel 1967. È stato fra i teorici del distacco dall'astrazione degli anni Cinquanta e si è indirizzato verso un recupero del figurativo ...
Leggi Tutto
Ballerino e coreografo statunitense (n. LosAngeles 1956). Dopo aver seguito i corsi di tecnica Graham presso la University of California a Berkeley, ha fatto parte delle maggiori compagnie di danza contemporanea [...] (Lar Lubovich, Paul Taylor, Pilobolus) ed è stato tra i fondatori del gruppo Momix (1980), prima di formare, nel 1986, la sua compagnia ISO (acronimo di I'm so optimistic). Particolarmente attivo come ...
Leggi Tutto
Haden, Charlie. – Contrabbassista statunitense (Shenandoah, Iowa, 1937 – LosAngeles 2014). Cresciuto in una famiglia di musicisti, H. è noto per essere stato uno degli inventori del free jazz, genere [...] che ha permesso ai musicisti di jazz di esprimersi in assoluta libertà. Durante la sua carriera H. ha affiancato i maggiori nomi della scena americana, fra i quali: P. Metheny, A. Shepp, C. Baker e M. ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale statunitense fondato a LosAngeles nel 1953 da T. Williams, D. Lynch, P. Robi, H. Reed e Z. Taylor. Scoperti dal produttore B. Ram e scritturati dalla Mercury Records, a metà degli anni [...] Cinquanta si sono imposti all’attenzione del grande pubblico grazie al brano Only you (già in repertorio, fu rimaneggiato dal musicista e arrangiatore E. Freeman). Tra le canzoni più conosciute si ricordano ...
Leggi Tutto
Tobar, Héctor. – Giornalista e scrittore statunitense (n. LosAngeles 1963). Figlio di immigranti guatemaltechi, è collaboratore del LosAngeles Times; attento indagatore delle relazioni tra America Latina [...] Uniti, nel 1992 è stato insignito del Premio Pulitzer per il giornalismo per i suoi articoli sulle sommosse di LosAngeles in cui ha scandagliato i solchi della discordia razziale in America. Tra le sue pubblicazioni: The tattooed soldier (1998 ...
Leggi Tutto
Cantante afroamericano (Milwaukee 1940 - LosAngeles 2017). Raggiunse il successo nel 1975, quando cominciò a fondere il suo bagaglio jazzistico con la musica pop, pur continuando per alcuni anni a proporre [...] uno stile vocale innovativo, che esaltava le componenti percussive dello scat sulla scia di L. Armstrong e di E. Fitzgerald. È l'unico cantante ad aver vinto sette Grammy Awards in tre diverse categorie ...
Leggi Tutto
Giocatore di pallacanestro statunitense (n. LosAngeles 1989). Cecchino infallibile, è una guardia dotata di un ottimo tiro dalla distanza, molto abile nel gioco d’attacco, ma in possesso anche di una [...] buona attitudine difensiva. Nel suo gioco esprime un talento innato e una genialità superiore, che lo porta sia ad eludere l’avversario per procurarsi il tiro sia a fornire assist ai suoi compagni. Ha ...
Leggi Tutto
Industriale statunitense (New York 1898 - LosAngeles 1990), dirigente dal 1975 della Occidental petroleum corporation. Fin dal 1921 promosse lo sviluppo dei rapporti economici con l'Unione Sovietica, [...] , raccolse opere d'arte americana ed europea, porcellane e gioielli, in parte donati alla University of California, al County Museum di LosAngeles, alla National Gallery di Washington e all'Ermitage, per il resto sistemati nell'Armand H. Museum di ...
Leggi Tutto
Figlio (Belgrado 1923 - LosAngeles 1970) di Alessandro I; dopo l'uccisione del padre a Marsiglia fu proclamato re (10 ott. 1934) sotto la reggenza dello zio, il principe Paolo. Quando questi fu deposto [...] dal gen. D. Simović (27 marzo 1941), P. esercitò il potere per poche settimane, fino all'invasione del paese da parte delle truppe dell'Asse. Costituito a Londra un governo in esilio, P. garantì inizialmente ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...