PIZZOLO Nicolo di Pietro di Giovanni, detto Nicolo Pizzolo o Pizolo
Mattia Vinco
PIZZOLO Nicolò (Niccolò) di Pietro di Giovanni, detto Nicolò Pìzzolo o Pìzolo. – Nicolò nacque a Padova nel 1421 o nel [...] stipulato il 17 ottobre 1466. Perduto l’originale, conosciamo il modello grazie a due copie, l’una attribuita a Bartolomeo Sanvito (LosAngeles, J. Paul Getty Museum, inv. 90-A215), l’altra di Luca Antonio Brida, databile al XVIII-XIX secolo (Padova ...
Leggi Tutto
VITELLI, Francesco Anselmo Decio.
Marco Albertoni
– Nacque il 30 agosto 1582 a Bomarzo dall’unione di due rami della famiglia gentilizia originaria di Città di Castello. Il padre, Vincenzo, dei conti [...] Bagnoregio, Sezione paesi, Fondo parrocchiale di S. Maria Assunta a Bomarzo, Serie Battesimi, II, 1582-1629, c. 3v; LosAngeles, University of California, Orsini family papers, UCLA Library special collections, box 67, folder 6, Città di Castello 01 ...
Leggi Tutto
PANZA di Biumo, Giuseppe
Roberta Serpolli
PANZA di Biumo, Giuseppe. – Nacque il 23 marzo del 1923 a Milano da Ernesto – nominato conte di Biumo dal re d’Italia Vittorio Emanuele III nel 1940 – e da [...] raffronti (Weiner e Rothko).
Mentre la scena artistica newyorkese catalizzava il mondo dell’arte, i coniugi Panza si recarono a LosAngeles. I lavori di Larry Bell e di Irwin diedero un primo impulso alla scoperta del movimento Light & space, cui ...
Leggi Tutto
MANETTI, Latino Giovenale
Simona Feci
Nacque a Roma nel 1485 o 1486, figlio unico di Porzia e Tommaso "de Juvenalibus". Nulla si conosce sugli studi e sui suoi primi passi nella Curia romana. Nel 1507 [...] 1535 à 1571, in Mélanges d'archéologie et d'histoire, LXXV (1963), pp. 425 ss.; P. Partner, Renaissance Rome, 1500-1559, Berkeley-LosAngeles-London 1979, ad ind.; Le Palais Farnèse, Rome 1981, ad ind.; M.M. Bullard, Grain supply and urban unrest in ...
Leggi Tutto
MOROSI, Giuseppe
Liana Elda Funaro
– Nacque il 26 giugno 1772 a Ripafratta, fra Pisa e Lucca, da Pietro Antonio e da Costanza Angiolini.
Allievo a Pisa del Collegio dei cavalieri di S. Stefano, frequentò [...] . di Stato di Firenze, Bardi, s. I, ff. 447, 561, 569; Fabbroni, 24, 352; Pistoia, Biblioteca Forteguerriana,Puccini, V; LosAngeles, The Getty center for the history of art and the humanities, Special collections (lettere di Federico Manfredini a ...
Leggi Tutto
MORICOTTI, Enrico
Marco Vendittelli
MORICOTTI, Enrico.– Originario di Pisa, è ricordato nelle fonti medievali esclusivamente come Henricus pisanus o de Pisa; la sua attribuzione alla famiglia dell’aristocrazia [...] unter Coelestin III. und Innocenz III., Wien 1984, pp. 232 s., 235, 236, 242, 245, 250; F. Barlow, Thomas Becket, Berkeley-LosAngeles 1986, pp. 66 s., 69 s., 162; R. Aubert, Henri, cardinal prête des Ss. Nérée et Achille, in Dictionnaire d’histoire ...
Leggi Tutto
LAMPUGNANI, Giovanni Andrea
Francesca M. Vaglienti
Figlio terzogenito di Pietro, dottore in entrambi i diritti, e di Orsina Vistarini, nacque intorno al 1430 forse a Legnano, dove il padre abitava il [...] italiano, CLII (1994), pp. 3-134; G.P. Lubkin, The court of Galeazzo Maria Sforza, duke of Milan (1466-1476), Berkeley-LosAngeles-London 1994; E. Saita, Fra Milano e Legnano: il testamento di Gian Rodolfo Vismara (1492), in L'alto Milanese nell'età ...
Leggi Tutto
GRASSI, Achille
Stefano Tabacchi
Nacque a Bologna il 16 febbr. 1465, figlio di Baldassare e di Orsina Bocchi. Apparteneva a una famiglia della nobiltà bolognese dedita prevalentemente alle professioni [...] a cura di V. De Caprio, Roma 1984, ad ind.; B. McClung Hallmann, Italian cardinals, reforms and the Church as property, Berkeley-LosAngeles 1985, ad ind.; E. Lee, The Roman census of 1527, Roma 1988, ad ind.; N.H. Minnich, The fifth Lateran Council ...
Leggi Tutto
GALIZIA, Fede
Maria Elena Massimi
Anno e luogo di nascita della G. rimangono ancora da precisare. La tradizionale data 1578 - ricavata dall'iscrizione apocrifa del Ritratto di Paolo Morigia della Pinacoteca [...] G., in Arte lombarda, XLIX (1978), pp. 30-32; A. Sutherland Harris - L. Nochlin, Le grandi pittrici. 1550-1950 (catal., LosAngeles 1976), Milano 1979, pp. 113-115; A. Veca, Parádeisos. Dall'universo del fiore (catal.), Bergamo 1982, pp. 302-305; Id ...
Leggi Tutto
NAVARRO, Paolo Pietro, beato
Stefania Nanni
NAVARRO, Paolo Pietro, beato. – Nacque a Laino, il 25 dicembre 1560 da Fabrizio e da Vilella Verbicaro, appartenenti al piccolo notabilato della città, compresa [...] and practice, Leyden 2001, pp. 126-159; M. Yonemoto, Mapping Early Modern Japan... in the Togukava period, 1603-1868, Berkeley-LosAngeles 2003, pp. 27s., 30; J.-P. Duteil, Le christianisme au Japon, des origines à Meiji, in Nouvelles de Clio, giugno ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...