FRESCHI (David), Tommaso de'
Roberto Zago
Figlio primogenito di Giovanni David di Tommaso e di Elisabetta Pencina di Domenico, nacque a Venezia nella contrada di S. Biagio il 2 febbr. 1453. Il nome [...] ), pp. 33-63; Id., Chancellery secretaries in Venetian politics and society 1480-1533, Ph. D. diss., Univ. of California at LosAngeles, 1985; P. Fortini Brown, La pittura nell'età di Carpaccio. I grandi cicli narrativi, Venezia 1992, pp. 27, 38 s ...
Leggi Tutto
VACCARO, Giorgio
Francesco Bonini
VACCARO, Giorgio. – Nacque il 12 ottobre 1892 a San Marzanotto d’Asti, luogo di residenza della madre, Teresa Vallegiani, una ‘agiata’ signora che aveva anche pubblicato [...] di rafforzamento del regime fascista, sia sul piano interno sia su quello internazionale. Dopo la grande affermazione ai giochi di LosAngeles, con il secondo posto nel medagliere dopo i padroni di casa, anche nel 1936 l’Italia ottenne a Berlino un ...
Leggi Tutto
MARLIANI, Lucia
Francesca M. Vaglienti
– Nobildonna milanese, figlia di Pietro e di Caterina d’Angera, nacque verso il 1455.
Il padre, ricco mercante, discendeva dal ramo di Vincenzo Marliani, cui il [...] de’ Medici tra potere e legami di sangue, Roma 1993, p. 88 e n.; G. Lubkin, A Renaissance court. Milan under Galeazzo Maria Sforza, Berkeley-LosAngeles-London 1994, pp. 197-199, 209, 213, 215 s., 220-224, 226-228, 231 s., 243, 356 n. 66, 362 n. 2; P ...
Leggi Tutto
SAVIN, Paolo
Giulia Zaccariotto
. – Non si conoscono il luogo e la data di nascita dello scultore, del quale sono noti solo il nome del padre, Matteo, e alcune parrocchie di residenza nella città di [...] (Planiscig, 1921, pp. 291-293). Negli anni Ottanta al catalogo si è aggiunta una Venere con Cupido del Getty Museum di LosAngeles (The J. Paul Getty Museum Journal, 1986, p. 261, n. 245). Le ricerche più recenti sullo scultore tendono a escludere ...
Leggi Tutto
PAZZI, Jacopo de'
Claudia Tripodi
PAZZI, Jacopo de’. – Nacque nel 1423, ultimo figlio di Andrea di Guglielmino e di Caterina di Jacopo di Alamanno Salviati. Suoi fratelli maggiori furono Antonio, Guglielmo [...] outsiders: the changing boundaries of exile, in Society and individual in Renaissance Florence, a cura di W.J. Connell, Berkeley-LosAngeles 2002, pp. 337-362; L. Martines, La congiura dei Pazzi, Milano 2003; S. Tognetti, Da Figline a Fiorenze ascesa ...
Leggi Tutto
MASINO, Paola
Beatrice Manetti
MASINO, Paola. – Nacque a Pisa il 20 maggio 1908 da Enrico Alfredo, funzionario del ministero dell’Agricoltura, e da Luisa Sforza, entrambi toscani trasferitisi a Roma.
Fu [...] della bibl. critica). Nell’archivio di Bontempelli (Massimo Bontempelli papers, 1865-1991), presso il Getty Research Institute di LosAngeles, sono conservati 629 pezzi tra lettere e telegrammi a lui indirizzati dalla M. tra il 1928 e il 1953 ...
Leggi Tutto
PIASI, Pietro de'
Tiziana Plebani
PIASI, Pietro de’. – Non conosciamo la data di nascita di questo tipografo che operò come stampatore a Venezia tra la fine degli anni Settanta del Quattrocento e il [...] Milano, Modena 1993, pp. 48-50, 54, 59, 83; The publications of the Torresani, contrefactions, associated material and addenda, V, LosAngeles 1994, pp. 1 s., 3 s.; Da quella piana terra padana: i soci asolani di Aldo, mostra bibliografica, 9 aprile ...
Leggi Tutto
DONATO da Cascia (Donatus de Florentia)
Paolo Cecchi
Le scarse notizie sulla vita di questo compositore, attivo nella seconda metà del XIV secolo, si ricavano quasi esclusivamente dalle fonti che conservano [...] , I, p. 256; II, p. 1030; V. L. Hagopian, Italian Ars Nova. A bibliographic guide to modern editions and related Literature, Berkeley - LosAngeles 1973, p. 82; G. Sercambi, Il novelliere, a cura di L. Rossi, Salerno 1974, I, p. 326; II, pp. 84-99; F ...
Leggi Tutto
LULIER, Giovanni Lorenzo (Giovanni o Giovannino del Violone)
Arnaldo Morelli
Nacque a Roma intorno al 1660 da famiglia di probabile origine spagnola.
Secondo Pitoni, il L. "fu scolare di contrapunto [...] Baroque serenata in Rome and Naples: a documentary study with emphasis on A. Scarlatti, diss., University of California, LosAngeles, 1983, pp. 196, 212-214, 316 s.; H.J. Marx, Die "Giustificazioni della casa Pamphilj" als musikgeschichtliche Quelle ...
Leggi Tutto
ORSINI, Paolo Giordano
Elisabetta Mori
ORSINI, Paolo Giordano. – Nacque a Bracciano il 1° gennaio 1541 da Girolamo, di Giovanni Giordano e Felice della Rovere, e da Francesca Sforza di Santa Fiora, [...] -158, ma anche diffusi nelle serie: Pergamene; Inventari; Miscellanea; Registri contabili. Altre fonti si trovano a LosAngeles, University of California, Charles E. Young Research Library, Department of Special Collections, Orsini Family papers, e ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...