PASINETTI, Pier Maria
Vincenzo Caporale
PASINETTI, Pier Maria. – Secondo di due figli, nacque a Venezia il 24 giugno 1913, da Carlo, medico primario all’ospedale civile di Venezia e libero docente all’Università [...] . Seguì La confusione (Milano 1964 e 1980, con il titolo Il sorriso del leone), ambientato tra Roma, Venezia e LosAngeles, non-luoghi di una intricata «geografia interiore», entro la quale i personaggi, e tra questi un Partibon, cercavano di ...
Leggi Tutto
PINI, Eugenio
Fabrizio Orsini
PINI, Eugenio. – Nacque a Livorno il 20 ottobre 1859, da Giuseppe, maestro di scherma, e da Gelsomina Bertini.
La conoscenza della scherma, unita a un carattere ribelle, [...] scherma fino al 1931); Trattato di spada e sciabola, Milano 1931; Historia de la Esgrima Argentina en la X Olimpiada de LosAngeles, Buenos Aires 1932.
Fonti e Bibl.: Per l’attività militare si veda l’Annuario Ufficiale della Regia Marina, anno 1893 ...
Leggi Tutto
MOSCHI, Mario
Cristina Sirigatti
MOSCHI, Mario. – Nacque il 6 maggio 1896 a Val di Rose, piccola frazione di Lastra a Signa, presso Firenze, da Galileo, impresario edile, e da Antonia Frosini.
Fu lo [...] il più compiacente mercato statunitense (del 1947-49 sono alcuni gruppi monumentali per il Forest LawnMemorial Park di LosAngeles); inoltre, grazie all’amicizia e all’appoggio di personalità della cultura fiorentina quali Piero Bargellini e Rodolfo ...
Leggi Tutto
ORSINI, Flavio
Federica Matteini
ORSINI, Flavio. – Nacque probabilmente a Napoli nel 1530, come si deduce dall’età attribuitagli da alcune fonti al momento della morte (Chacón, 1677; Cardella, 1793), [...] cc. 3-10; Sezione dell’Arch. di Stato di Spoleto, Lettere, b. 62, 1562, 1562 C; b. 63, 1563, 1563 C; LosAngeles, University of California, Centre for Medieval and Renaissance studies, Orsini Archives, Città, Stati, Feudi e Castelli, box 40, folder 1 ...
Leggi Tutto
METELLI, Fabio
Sadi Marhaba
– Nacque a Trieste il 10 giugno 1907, primo dei tre figli di Mario, piccolo imprenditore nel settore della meccanica di precisione e cultore di matematica, e di Lidia Orsetti [...] di suoi allievi in particolare A. Lucca e F. Cristante, che si specializzarono in psicometria nell’Università di LosAngeles e al ritorno costituirono con L. Burigana un nucleo innovativo nella ricerca e nell’insegnamento dei metodi quantitativi in ...
Leggi Tutto
GROSSI, Carlo
Augusto Petacchi
Nacque presumibilmente a Vicenza intorno al 1634, ma da alcuni è ritenuto originario di Viadana (Mantova), della famiglia di Lodovico Grossi (più conosciuto come Lodovico [...] della musica, I, Roma 1991, p. 519; E. Rosand, Opera in seventeenth-century Venice: the creation of a genre, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1991, pp. 379, 656-659; G. Legrenzi e la Cappella ducale di S. Marco, Atti dei Convegni… Venezia… 1990, Clusone ...
Leggi Tutto
ORGIANI, Teofilo
Franco Colussi
ORGIANI (Orgian), Teofilo. – Nacque a Vicenza, presumibilmente intorno al 1660 o poco dopo.
Nulla è noto circa la sua formazione musicale: potrebbe essere avvenuta nella [...] 459; The new Grove dictionary of Opera, III, pp. 752; I. Alm, Catalog of Venetian librettos at the University of California, LosAngeles, Berkeley 1993, ad ind.; The new Grove dictionary of music and musicians (ed. 2001), XVIII, p. 696; Nuovo Liruti ...
Leggi Tutto
CAPROTTI, Gian Giacomo de', detto Salaj (Andrea Salaino)
Jack Wasserman
È menzionato per la prima volta nei quaderni di Leonardo da Vinci, ove (Richter, p. 363, n. 1458) si può leggere che il giorno [...] W. Suida, Leonardo und sein Kreis, München 1929, pp. 227 ss.; W. R. Valentiner, Leonardo da Vinci. Loan Exhibition,LosAngeles County Museum, LosAngeles 1949, pp. 88 s., n. 35; J. P. Richter, The literary Works of Leonardo da Vinci, London 1970, II ...
Leggi Tutto
ORSINI, Vicino
Alexander Koller
ORSINI, Vicino (Pier Francesco). – Nacque a Roma il 4 luglio 1523 da Gian Corrado, del ramo di Mugnone, e da Clarice di Franciotto Orsini di Monterotondo, pronipote di [...] ser. I, 147/2; prot. IV, ser. I, 149/3; Bibl. apostolica Vaticana, Barb. Lat., 4809; Vat. Lat. 7997; LosAngeles, University of California, Arch. Orsini, Bomarzo, 01; Testamenti, 03, box 240; Nonciatures de Paul IV, I, Nonciatures de Sebastiano et de ...
Leggi Tutto
TEDESCHI, Isach Raffael Samson
Angelo M. Piattelli
(in ebraico Itzchàq Refa’èl Shimshòn Ashkenazi). – Nacque ad Ancona l’8 maggio 1826 da Mosè Elia e da Venturina Aziz.
Fin da bambino venne educato [...] usato per la stampa da Rosenberg), ON 1550, ON 1551; Gerusalemme, Institute for Hebrew microfilmed manuscripts, IHMM n. 45111, 45121, 45122; LosAngeles, University of California Library, BX 779 1.4, BX 779 2/2.3, BX 779 9.16, BX 779 13.2-3, BX ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...