STRAULINO, Agostino
Marco Gemignani
– Nacque a Lussinpiccolo, all’epoca appartenente all’Impero austro-ungarico e oggi in Croazia, il 10 ottobre 1914 da Pietro e da Marina Martinolich. Il padre e lo [...] della nave scuola a vela Corsaro II, con la quale attraversò l’Atlantico per partecipare alla Transpacific Race da LosAngeles a Honolulu ottenendo il sesto posto nella classifica generale e il quarto in quella di classe giungendo primo alla regata ...
Leggi Tutto
STAMPA
Barbara Furlotti
– Sarti di origine milanese, gli Stampa si trasferirono a Roma prima del 1550. Nella città papale alcuni membri della famiglia si dedicarono al commercio di antichità e agli [...] , a cura di G. Agosti - J. Stoppa, Milano 2017, pp. 79-105 (in partic. pp. 83, 88, 91 s.); B. Furlotti, Antiquities in motion: from excavation sites to Renaissance collections, LosAngeles 2019, s.v. Stampa Giovanni Antonio e Stampa Vincenzo. ...
Leggi Tutto
NARDI, Giovanni
Elisa Andretta
– Nacque a Montepulciano attorno al 1585, da Bernardino, di professione medico.
Frequentò la facoltà di arti e medicina dell’Università di Pisa dimorando presso il collegio [...] 1979, p. 463; G. Calvi, Histories of a plague year: the social and the imaginary in Baroque Florence, Berkeley - LosAngeles 1989, pp. 212, 281; D. Freedberg, Ferrari on the classification of oranges and lemons, in Documentary culture. Florence and ...
Leggi Tutto
MOSCATO, Yehudah ben Yosef Aryeh (Leone)
Saverio Campanini
– Nacque a Osimo nel 1533 o alla fine dell’anno precedente, da genitori di cui non si è conservata notizia.
La data di nascita si desume dall’atto [...] The heavenly journey of Abraham ben Hananiah Yagel, Philadelphia 1990; Preachers of the Italian Ghetto, a cura di D. Ruderman, Berkeley-LosAngeles-London 1992 (con interventi, tra gli altri, di M. Saperstein e M. Idel); D. Bregman, A bundle of Gold ...
Leggi Tutto
FENZI, Emanuele Orazio (Emanuelino)
Laura Tomassoli
Nacque a Firenze il 12 marzo 1843 da Orazio ed Emilia Della Gherardesca. Perse i genitori giovanissimo e venne educato nella casa del nonno, il banchiere [...] alla fine del 1891. Il F. allora (1892) decise di trasferirsi con la famiglia negli Stati Uniti, prima a LosAngeles e poi a Santa Barbara, dove fu conosciuto come Francesco Franceschi e dove conobbe grandi orticoltori californiani come Howard ed ...
Leggi Tutto
NEGRI, Marc’Antonio
Gregorio Moppi
NEGRI, Marc’Antonio. – Nacque a Verona, presumibilmente nei primi anni Ottanta del secolo XVI.
La sua formazione culturale, religiosa e musicale avvenne nella schola [...] P. Fabbri, Monteverdi, Torino 1985, pp. 182, 185, 221, 379; G. Tomlinson, Monteverdi and the end of the Renaissance, Berkeley-LosAngeles 1987, pp. 167, 180, 191; P. Allsop, The Italian ‘trio’ sonata: from its origins until Corelli, Oxford 1992, pp ...
Leggi Tutto
BRITAUD DE NANGIS, Jean
Ingeborg Walter
Appartenente alla nobile e influente famiglia francese dei signori di Nangis-en-Brie che possedeva terre e feudi nella Francia centrale e nella Champagne, il [...] A. De Boüard, Paris 1926, nn. 607, 731, 808;Brunetto Latini, Li livres dou tresor, a cura di F. J. Carmody, Berkeley-LosAngeles 1948, pp. XVIII, 81;S. Terlizzi, Doc. delle relaz. tra Carlo I d'Angiò e la Toscana, Firenze 1950, ad Indicem; I registri ...
Leggi Tutto
MAJORANA (Maiorana, Mayorana), Cristoforo
Valentina Sapienza
Di questo miniatore, originario di Napoli, non si conosce l'anno di nascita. Se ne ipotizza la formazione e una lunga permanenza (1465-80 [...] Napoli 1973, pp. 34-38, 64-68, 74 s.; M. Evans, in Renaissance painting in manuscripts. Treasures from the British Library (catal., LosAngeles-New York-London), a cura di T. Kren, New York 1983, pp. 99-102; A.C. de la Mare, The Florentine scribes of ...
Leggi Tutto
PIETRO da Miso
Marco Vendittelli
PIETRO da Miso (de Mizo). – Anteriormente al concistoro del 1158, le notizie su Pietro sono pressoché inesistenti. Delle ipotesi formulate sulle sue origini può considerarsi [...] -London 1977, p. 31; J.T. Noonan, Bribes. The Intellectural History of a Moral Idea, Berkley-LosAngeles 1984, p. 161; W. Maleczek, Papst und Kardinalskolleg von 1191 bis 1216. Die Kardinäle unter Coelestin III. und Innocenz III., Wien 1984, pp ...
Leggi Tutto
MAESTRI, Adriano de' (Adriano Fiorentino)
Valentina Sapienza
Non si conosce la data di nascita, convenzionalmente fissata al decennio 1450-60, di questo scultore, fonditore e medaglista, nato a Firenze [...] s.; M. Leithe-Jasper, Renaissance master bronzes from the collection of the Kunsthistorisches Museum Vienna (catal., Washington-LosAngeles-Chicago), London 1986, ad ind.; Il giardino di S. Marco. Maestri e compagni del giovane Michelangelo (catal ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...