SPINACINO, Francesco.
Francesco Saggio
– Non si possiede alcuna notizia circa luogo e data di nascita, famiglia di origine, luogo e data di morte.
La sua biografia, da collocare tra la fine del Quattro [...] Stanford University 1987; R.d’A. Jensen, The lute ricercar in Italy, 1507-1517, tesi di dottorato, University of California, LosAngeles 1988; P. Pozniack, Problems of tonality in the ricercars of S. and Bossinensis, in Journal of the lute society of ...
Leggi Tutto
VARVARO, Alberto
Laura Minervini
Giovanni Palumbo
– Terzogenito di Paolo e di Giuseppina Tiby, nacque a Palermo il 13 marzo 1934.
Cresciuto in una famiglia di estrazione borghese, passata attraverso [...] , dal 2009, professore emerito.
Invitato a insegnare presso diverse Università straniere – Zurigo (1982), Berkeley (1985), LosAngeles (1988), Heidelberg (1999), Liegi (2002-03) – negli ultimi decenni della sua vita Varvaro trascorse lunghi periodi ...
Leggi Tutto
UMILIANI, Piero
Leo Izzo
UMILIANI, Piero. – Nacque a Firenze il 17 luglio 1926 da Guido e da Eleonora Cecconi.
Si avvicinò alla musica all’età di cinque anni, suonando le prime note sul pianoforte del [...] la partitura per big band richiama le sonorità aspre e dissonanti dei noir statunitensi, e il giallo spionistico Intrigo a LosAngeles (1964) di Romano Ferrara, sempre con la partecipazione di Baker. La tromba di Baker fu protagonista anche nella ...
Leggi Tutto
QUATRARIO, Giovanni
Lisa Ciccone
QUATRARIO, Giovanni. – Ultimo degli otto figli di Nicola di Bartolomeo, nacque a Sulmona nel 1337 da una delle più nobili famiglie della città, fautrice della politica [...] , London-Leiden 1990, pp. 270a, 272b; M. Ferrari - R. Rouse, Medieval and Renaissance Manuscripts at the University of California, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1991, p. 50; G. Papponetti, Barbato e Q.: problemi di ecdotica, L’Aquila 1993, pp. 29-32; L ...
Leggi Tutto
PRANDELLI, Giacinto
Giancarlo Landini
PRANDELLI, Giacinto. – Nacque a Lumezzane, in provincia di Brescia, l’8 febbraio 1914, ultimo di otto fratelli. Il padre, Giovanbattista, era titolare di un’affermata [...] , mentre nel 1954 comparve all’Opera House di San Francisco (Madama Butterfly, Manon, Rigoletto), allo Shrine Auditorium di LosAngeles (Manon, Madama Butterfly), alla Civic Opera House di Chicago (La bohème). L’attività in Europa fu del pari ...
Leggi Tutto
FILIPPO (Filippino) da Ferrara
Silvana Vecchio
Nato probabilmente a Ferrara nella seconda metà del sec. XIII, entrò in data imprecisata nell'Ordine domenicano. Nulla sappiamo sulla sua carriera nell'Ordine; [...] in Rhetorica, IV (1986), p. 40; C. W. Dutschke, Francesco Pipino and the manuscripts of Marco Polo's Travels, Ph. D. Dissertation, University of California, LosAngeles 1993, pp. 1127-1259; T.Kaeppeli, Scriptores Ord. praed. Medii Aevi, III, p. 273. ...
Leggi Tutto
SCARPITTA, Salvatore
Francesco Santaniello
SCARPITTA, Salvatore. – Nacque il 23 marzo 1919 a New York da Salvatore Cartaino senior e da Nadia Yarotsky.
Il padre, scultore di origine palermitana, era [...] genitori in California. Durante i mesi trascorsi negli Stati Uniti partecipò ad alcune mostre, tra cui l’annuale esposizione del LosAngeles County Museum of art, che acquistò il dipinto Motorcycle. Entro la fine dell’anno rientrò a Roma, dove nel ...
Leggi Tutto
PAUCAPALEA
Tommaso Duranti
(Pocapaglia). – Considerato per lungo tempo il primo decretista, non si è in possesso di alcun dato biografico certo a suo proposito. La datazione della summa a lui attribuita, [...] -1600: sovereignty and rights in the Western legal Traditio. Studies in ancient and medieval history, thought, and religion, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1993; J.M. Viejo-Ximénez, P., in Juristas universales. 1. Juristas antiguos, a cura di R. Domingo ...
Leggi Tutto
RIMINI, Giacomo
Giancarlo Landini
RIMINI, Giacomo. – Nacque a Verona il 26 marzo 1888 da Riccardo, ebreo di ascendenza sefardita, che fu anche presidente della Comunità ebraica di Verona, e da Giulia [...] Gaîté di Parigi nella tournée della American-Italian-French Grand Opera Company. Nel 1926 comparve in Trovatore e Aida a LosAngeles. Alla fine degli anni Venti, Rimini e Raisa vissero le convulse vicende della grande depressione, che diede un duro ...
Leggi Tutto
GIGANTI, Antonio
Francesco Mozzetti
Nacque a Fossombrone, nel Ducato di Urbino, nel 1535 da Ludovico e Susanna Guiducci. Tra gli esponenti più illustri della famiglia paterna, di piccola nobiltà, figurava [...] 1994, pp. 97, 271; P. Findlen, Possessing nature: museums, collecting, and scientific culture in early modern Italy, Berkeley-LosAngeles-London 1994, ad indicem; S. Debenedetti, Gli studi provenzali in Italia nel Cinquecento, a cura di C. Segre ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...