L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] crues, in REg, 16 (1964), pp. 11-17; A. Badawy, Ancient Egyptian Architectural Design. A Study of the Harmonic System, Berkeley - LosAngeles 1965; G. Hajnóczi, Form und Deutung in der altägyptischen Baukunst, in MDIK, 24 (1965), pp. 184-93; E.A.E ...
Leggi Tutto
Costantino e l’autorappresentazione del papato
Arte, architettura e cerimoniali romani
Alberto Cadili
Già entro il V secolo, mediante la redazione degli Actus Silvestri1, la biografia costantiniana [...] «secundum-imperatorum». Cfr. E. Kantorowicz, Laudes regiae. A Study in Liturgical Acclamations and Medieval Rule Worship, Berkeley-LosAngeles 1958, pp. 129-142; R. Elze, Die Herrscherlaudes im Mittelater, in Zeitschrift der Savigny-Stiftung für ...
Leggi Tutto
L'architettura pubblica e del potere del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
Basileia e palazzi
Molto spesso all'architettura viene demandata una funzione rappresentativa i cui risvolti [...] con bibl. prec.).
Sugli edifici della politica:
S.G. Miller, The Prytaneion. Its Function and Architectural Form, Berkeley - LosAngeles 1978; D. Gneisz, Das Antike Rathaus. Das griechischen Bouleuterion und die frührömische Curia, Wien 1990; J.-C ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] di A.M. Romanini, Roma 1983, pp. 187-198; R. Krautheimer, Three Christian Capitals. Topography and Politics, Berkeley-LosAngeles-London 1983 (trad. it. Tre capitali cristiane. Topografia e politica, Torino 1987); C. Sterling, Enguerrand Quarton. Le ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] d'Arte Moderna, Roma 1973.
Tuchman, M., New York School. Painting of the 1940 and 1950, catalogo-mostra, LosAngeles County Museum, LosAngeles 1965.
Vallier, D., L'art abstrait, Paris 1967.
Vedova, E., Arte astratta, arte figurativa, catalogo-mostra ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA di Iacopo, detto il Rosso Fiorentino
Roberto Ciardi
Nacque a Firenze, nel "popolo" di S. Michele Visdomini, l'8 marzo 1494.
Dall'atto del battesimo, celebrato il giorno seguente, non [...] invenzione degli angeli fanciulli che fanno da coronamento alla Madonna con il Bambino, s. Anna e s. Giovannino di LosAngeles, i cui corpi avvinti e quasi integrati, ripropongono quelli dei putti che stanno sul fastigio dal tabernacolo Cavalcanti in ...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] basi polilobate 'a saliera' e del fusto 'a globetti' in portalampade khorasanici, come quello del sec. 13° conservato a LosAngeles (County Mus. of Art; Baer, 1983, p. 17, fig. 8), risponde certamente a un recupero di tradizioni classiche: esemplari ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] in Harv. Journ. Asiat. Stud., VII, 1943-44; C. Richard, C. Rudolph, Wen-yu, Han Tomb Art of West China, Berkeley-LosAngeles 1951; Pitture dell'epoca Han (in cinese), Pechino 1955.
Per il periodo delle Sei Dinastie: S. Tanaka, Buddhist Caves in T'ien ...
Leggi Tutto
Michelangelo e la pittura un itinerario biografico
Barbara Agosti
Quando compì i suoi primi esperimenti nell’ambito della pittura, al giovane Michelangelo Buonarroti (1475-1564) era già ben chiara la [...] maniera italiana, Firenze 1985, p. 51.
116 J. Brooks, Taddeo and Federico Zuccaro artist-brothers in Renaissance Rome, catalogo della mostra, LosAngeles 2007, p. 34, n. 18.
117 G. Briganti, La maniera, cit., p. 55.
118 J.A. Gere, Taddeo Zuccaro, cit ...
Leggi Tutto
Giotto: la nascita del linguaggio figurativo moderno dell’Occidente
Angelo Tartuferi
La formazione: Firenze, Roma, Assisi
Il luogo di nascita del fondatore della visione moderna occidentale in pittura [...] in Florence at the Dawn of the Renaissance. Painting and Illumination 1300-1350, a cura di C. Sciacca, catalogo della mostra, LosAngeles 2012, pp. 24-28.
21 V. Martinelli, Un documento per Giotto ad Assisi, in «Storia dell’Arte», XIX, 1973, pp. 193 ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...