GIUDICI, Francesco, detto il Franciabigio
Maria Elena Massimi
Nacque il 30 genn. 1484 nella parrocchia fiorentina di S. Maria in Verzaia - dove venne battezzato il 1° febbraio - dal tessitore di pannilini [...] il Vecchio als Cicero, in Zeitschrift für Kunstgeschichte, XXXIII (1970), pp. 261-297; S. McKillop, Franciabigio, Berkeley-LosAngeles-London 1974 (con bibl.); M. Skubiszewska, Franciabigio's two tondi with Annunciation, in Bulletin du Musée national ...
Leggi Tutto
GIGANTI (Γίγαντες, Gigantes)
F. Vian
1. In Omero (Od., vii, 58-6o, 206; x, 120) i G. sono esseri selvaggi, simili ai Ciclopi e ai Lestrigoni, che periscono vittime dell'insolenza del loro re Eurimedonte; [...] , Au Musée de Pelphes, pp. 310-330, tavv. 21-29; V. Lenzen, The Fig. of Dionysos on the Siphn. Frieze, Berkeley-LosAngeles 1946; E. Mastrokostas, in Ath. Mitt., 1956, pp. 77-82. - Frontone del Tesoro dei Megaresi a Olimpia (verso il 520): G ...
Leggi Tutto
OTTONI, Lorenzo
Cristiano Giometti
OTTONI, Lorenzo. – Figlio di Giovanni Giacomo, romano (Pascoli [1730 circa], 1981), nacque a Roma il 25 novembre 1648 e fu battezzato due giorni dopo in S. Lorenzo [...] di Francoforte, e un medaglione, sempre in marmo, dello stesso papa, su commissione del cardinal Francesco Barberini juniore (LosAngeles, The J. Paul Getty Museum), elevato alla porpora nel 1690; quest’ultimo ritratto fu probabilmente eseguito per ...
Leggi Tutto
REGALIA
H. Drechsler
Termine del lat. medievale con il quale si indicano le insegne del potere. Esse hanno avuto sin dall'Antichità un ruolo importante, in quanto per mezzo di determinati segni (signa [...] , ZKg 54, 1990, pp. 209-215; Coronations. Medieval and Early Modern Monarchic Ritual, a cura di J.M. Bak, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1990; Z. Piech, Strój insygnia i atrybuty ksia̧ża̧t piastowskich do konca XIV w. [Costumi, insegne e attributi dei ...
Leggi Tutto
LUTERI, Giovanni (Giovanni Francesco), detto Dosso Dossi
Alessandro Serafini
Non c'è certezza sul luogo e sulla data di nascita del L., ma la documentazione finora scoperta suggerisce di collocare quest'ultima [...] dell'arte, 1997, nn. 4-5 pp. 250-257; Dosso Dossi. Pittore di corte a Ferrara nel Rinascimento (catal., Ferrara-New York-LosAngeles, 1998-99), a cura di M. Lucco - P. Humfrey, Ferrara 1998; P. Humfrey, Dosso Dossi: vita e opere, ibid., pp. 3-
15 ...
Leggi Tutto
NICOLA, Santo
N.P. ¿evcenko
M. Falla Castelfranchi
Le notizie circa la figura storica di N. sono assai scarse e appaiono come il risultato del confluire di due distinte personalità: un vescovo di Mira [...] griechischen Kirche, 2 voll., Leipzig 1913-1917; C.W. Jones, The Saint Nicholas Liturgy and its Literary Relationships, Berkeley-LosAngeles 1963; G. Cioffari, La leggenda di Kiev (Centro Studi Nicolaiani della basilica di S. Nicola), Bari 1980; id ...
Leggi Tutto
PAGANI, Gregorio (Goro). – Figlio del pittore Francesco di Gregorio e di Elena Crocini, nacque a Firenze il 14 luglio 1559 (Firenze, Archivio dell’Opera del duomo, Registro dei battezzati maschi, 1558-59, [...] A Berti apparteneva anche una delle versioni apografe, cosiddette ‘abbreviate’, del Trattato della pittura di Leonardo da Vinci (LosAngeles, University of California, The Elmer Belt Library of Vinciana, n. 35), che il proprietario fece illustrare da ...
Leggi Tutto
PACETTI, Vincenzo
Chiara Piva
PACETTI, Vincenzo. – Nacque a Roma il 3 aprile 1746, primogenito di Andrea, incisore di gemme, e della romana Lucrezia Saiocchi.
Battezzato nella parrocchia di S. Maria [...] -339; N.H. Ramage, V. P. and Luciano Bonaparte, in History of restoration of ancient stone sculptures. Papers… Symposium, LosAngeles…2001, LosAngeles 2003, pp. 137-148; S. Rolfi, in La pittura di paesaggio in Italia: L’Ottocento, a cura di C. Sisi ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA RAFFIGURATA
A. Peroni
T. Velmans
P. Cuneo
Uno specifico interesse per le raffigurazioni architettoniche nei più diversi contesti iconografici del Medioevo è frutto di studi recenti e [...] (Ravenna, battistero degli Ortodossi; San Julián de los Prados o Santullano presso Oviedo, ecc.).L'a Economy and Life in a Paradigmatic Carolingian Monastery, 3 voll., Berkeley-LosAngeles-London 1979; K. Hecht, Der St. Galler Klosterplan, Sigmaringen ...
Leggi Tutto
ORLANDO
M. Mihályi
Il nome O. (o Rolando) costituisce l'equivalente, in volgare italico, del nome francese d'oïl Roland - che conosce versioni simili ma leggermente diverse nelle altre lingue parlate [...] Santiago de Compostela 1988; A.D. Hedeman, The Royal Image. Illustrations of the Grandes Chroniques de France, 1274-1422, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1991; A. Limentani, L'Entrée d'Espagne e i signori d'Italia (Medioevo e Umanesimo, 80), Padova 1991 ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...