Attrice cinematografica, teatrale e televisiva britannica naturalizzata statunitense (Londra 1925 - LosAngeles 2022). Figlia dell’attrice irlandese M. MacGill e del politico E. Lansbury (il nonno era [...] G. Lansbury, leader del British Labour Party negli anni Trenta), ha studiato presso la Webber Douglas School of Singing and Dramatic Art di Londra e poi (dopo il trasferimento negli Stati Uniti con la ...
Leggi Tutto
Gruppo rock statunitense, tra i più celebri degli anni Settanta del Novecento, interprete di uno stile che unisce il rock alla tradizione folk e country. Fondato a LosAngeles nel 1971 da Glenn Frey (1948-2016; [...] chitarra, tastiere), Randy Meisner (1946-2023; basso), Don Henley (n. 1947; batteria) e dal polistrumentista Bernie Leadon (n. 1947; chitarra, banjo, mandolino), dopo l'esordio nel 1972 con l’album Eagles, ...
Leggi Tutto
Scrittore tanzaniano (n. Zanzibar 1948). Arrivato in Inghilterra come rifugiato alla fine degli anni Sessanta, ha insegnato letteratura postcoloniale e inglese all’Università del Kent, a Canterbury. I [...] (1996), By the Sea (2001, trad. it. Sulla riva del mare, 2002, selezionato per il Booker Prize e finalista per il LosAngeles Times Book Awards), Desertion (2005, trad. it. Il disertore 2006), The last gift (2011; trad. it. 2024), Gravel heart (2017 ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. Passaic, New Jersey, 1969). Formatosi tra l’Università del Kansas (dove si è laureato in Teatro), l’Academy of Dramatic Arts di LosAngeles e la British Drama Academy di Oxford, [...] nel 1992 ha esordito nel cinema con A question of ethics ed è entrato nel cast della serie TV Sisters (in cui è rimasto fino al 1995). Al fianco di L. Di Caprio nel film Romeo + Juliet (1996, Romeo + Giulietta) ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense (Cleveland, Ohio, 1939 - LosAngeles 2015). Ha debuttato nella regia con Last house on the left (1972), seguito da The hills [...] have eyes (1977), Deadly blessing (1981), Swamp thing (Il mostro della palude, 1982). Con A nightmare on Elm street (Nightmare. Dal profondo della notte, 1984) ha creato il personaggio di Freddy Krueger, ...
Leggi Tutto
Eilish, Billie (propr. Billie Eilish Pirate Baird O'Connell). - Cantautrice statunitense (n. LosAngeles 2001). Ha iniziato a scrivere canzoni all'età di undici anni e già nel 2016 è salita alla ribalta [...] con il brano Ocean Eyes, che è diventato virale sulla piattaforma di streaming di musica digitale Spotify. L’anno successivo ha pubblicato l’EP Don't Smile at Me e nel 2019 l’album When We All Fall Asleep, ...
Leggi Tutto
Nome con il quale è meglio conosciuto il cantautore e arrangiatore statunitense Marvin Pentz Gay Jr. (Wash ington 1939 - LosAngeles 1984). Figlio di un pastore, fece della fede religiosa una delle basi [...] della sua formazione musicale. Arruolatosi in marina, si dedicò molto presto alla musica, formando alcune band prima dell'incontro con la sua futura moglie Anna Gordy, sorella di Berry Gordy, fondatore ...
Leggi Tutto
Nguyen, Viet Thanh. – Scrittore vietnamita naturalizzato statunitense (n. Buôn Ma Thuột 1971). Trasferitosi negli Stati Uniti nel 1975, vi ha compiuto studi di Arte e di Etnologia, assumendo nel 1997 la [...] docenza di Studi americani presso la University of Southern California di LosAngeles. Blogger attivamente impegnato nella promozione della cultura vietnamita, nel 2015 ha pubblicato il suo primo romanzo, The symphatizer (trad. it. 2016), manifesto ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del cantante e musicista rock statunitense Louis Firbank (Brooklyn, New York, 1942 - Springs, New York, 2013). Dopo essere stato a capo del gruppo Velvet Underground (1966-70), scelse di lavorare [...] raven (2003), ispirato ai racconti di E. A. Poe; Animal serenade (2004), registrato dal vivo al Wiltern Theatre di LosAngeles; Hudson river wind meditations (2007); The stone: issue three e The creation of the universe, due lavori di improvvisazione ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense Frank J. Cooper (Helena, Montana, 1901 - LosAngeles 1961). Dal 1926 fu il più celebre "primo attor giovane" del cinema americano, cui dette la grande [...] padronanza del suo mestiere e l'inalterabile fascino della sua comunicativa. Tra i suoi numerosissimi film ricordiamo: Arizona bound (Il demone dell'Arizona, 1926); The Virginian (1929); City Streets (1931); ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...