Architetto statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1944). Formatosi alla University of southern California di LosAngeles (1973), si è poi laureato alla Harvard University (1978). Ha svolto attività accademica [...] ) e per edifici e interni commerciali (72 Market street restaurant, Venice, 1983; Angeli Restaurant, LosAngeles, 1984; Kate Mantilini restaur ant, LosAngeles, 1986). La sua architettura, incline al formalismo, si è liberata, nel corso degli anni ...
Leggi Tutto
Collezionista d'arte italiano (Milano 1923 - ivi 2010). La sua raccolta rappresenta una sintesi eccezionale delle testimonianze più avanzate e significative dell'arte contemporanea. Essa si è costituita [...] nella Solomon R. Guggenheim foundation di New York; al 1993 risale una nuova donazione al Museum of contemporary art di LosAngeles; negli anni 1994-95 il collezionista ha donato circa 200 opere di artisti statunitensi ed europei al Museo cantonale d ...
Leggi Tutto
Architetto svizzero (n. Basilea 1943). Autore di edifici fortemente radicati nei luoghi di appartenenza, dove l'attenzione per il dettaglio, per la scelta e l'uso dei materiali hanno un ruolo fondamentale, [...] , presso Coira. La sua attività didattica lo ha visto impegnato presso il Southern California institute of architecture a LosAngeles (1988) e la Technische Universität a Monaco di Baviera (1989). Nel 1994 è stato nominato membro della Akademie ...
Leggi Tutto
Regista teatrale statunitense (n. Pittsburgh 1957). Compiuti gli studi alla Harvard University, ha esordito giovanissimo, mettendosi in luce già nel 1980 con The inspector general, allestito dall'American [...] la televisione (come interprete della serie Miami Vice, 1984) e il videoclip. Insegna al World arts and culture dell'UCLA di LosAngeles. Nel 2003 ha diretto la sezione teatro alla Biennale di Venezia, mettendo in scena The love cloud, e nel 2006, in ...
Leggi Tutto
Williams, Esther (propr. Esther Jane). – Atleta e attrice cinematografica statunitense (LosAngeles 1922 - Beverly Hills 2013). Campionessa di nuoto nel 1939, esordì nel cinema nella pellicola Andy Hardy's [...] double life (1942; La doppia vita di Andy Hardy), cui fecero seguito A guy named Joe (1943; Joe il pilota) e soprattutto Bathing beauty (1944; Bellezze al bagno), pellicola che inaugurò il genere del musical ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense James Maitland S. (Indiana, Pennsylvania, 1908 - LosAngeles 1997); esordì nella prosa a New York (1932). Nel cinema dal 1935 (Rose Marie), interpretò moltissimi film, [...] incarnando, in modo più originale di altri divi di Hollywood, il tipo dell'eroe prestante, che si erge a difesa della legge e del bene, e allo stesso tempo l'uomo comune bonario e impacciato. Tra i suoi ...
Leggi Tutto
Pseud. dell'attore cinematografico Marion M. Morrison (Winterset, Iowa, 1907 - LosAngeles 1979); dopo alcuni film soprattutto western, divenne attore di primo piano con l'interpretazione di Stagecoach [...] (Ombre rosse, 1939) di J. Ford. Sobrio e misurato, dall'espressività ridotta ma efficace, dotato di una buona carica di simpatia istintiva, interpretò poi una lunga serie di film, tra i quali: The long ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense David Daniel Kaminsky (New York 1913 - LosAngeles 1987); esordì a New York nel 1939 all'Ambassador Theatre in Straw Hat Revue, poi in Lady in the dark (1940) e Let's [...] face it (1941). Cantante e ballerino, attore di notevoli risorse espressive, lanciato da S. Goldwyn come brillante interprete di film comici e musicali, ha interpretato: Up in arms (Così vinsi la guerra, ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica statunitense Harlean Carpentier (Kansas City 1911 - LosAngeles 1937); una delle dive più amate del cinema statunitense, dallo straordinario sex-appeal e dal temperamento [...] istintivo e irruente, interpretò film notissimi, fra i quali: Hell's Angels (1930); Platinum blonde (1931); Dinner at eight (1933); China seas (1935); Personal property (1937); Saratoga (1937), che fu ...
Leggi Tutto
Atleta britannico (n. Londra 1956); specialista del mezzofondo, si è imposto nei 1500 m ai giochi olimpici di Mosca (1980) e di LosAngeles (1984). Ha più volte stabilito il record mondiale sulle distanze [...] degli 800 m, dei 1500 e del miglio. Dal 2003 è membro della IAAF (International Association of Athletics Federations), della quale dal 2015 è presidente ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...