Pittore (Fuente de Cantos, Badajoz, 1598 - Madrid 1664). Fu l'artista che meglio seppe rappresentare la religiosità controriformista della Chiesa spagnola del 17° secolo. Profondamente religioso, Z. rimase [...] nel 1629 il convento della Trinidad Calzada gli commissionò un retablo di cui rimangono soltanto una Natività della Vergine (LosAngeles, Princeton University) e una Vergine bambina con i santi Gioacchino e Anna (Firenze, coll. priv.). Per la Merced ...
Leggi Tutto
, Ben. - Nome d’arte dell’artista inglese Ben Flynn (n. Londra 1970), molto popolare per i suoi colorati alfabeti di lettere dipinti sulle serrande dei negozi dell’East London e sui muri di molte altre [...] tra i collezionisti; nel 2011 viene inserito tra gli artisti della grande mostra “Art in the Streets” al MOCA di LosAngeles mentre la personale “Greatest”, presso la galleria White Walls di San Francisco, vende tutti i pezzi ancor prima dell ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del writer ed artista statunitense Lenny McGurr (n. New York 1955). Formatosi nell’ambiente dell’era pioneristica del graffiti-writing è autore, in una fase successiva, del sovvertimento della [...] (New York, 1981), il New Museum of Contemporary Art (New York, 1981), il Groninger Museum (Groningen, 1992) e il Moca (LosAngeles, 2011). Nel 2015 gli viene affidata la decorazione dello storico Bowery mural tra Houston Street e Bowery a Manhattan. ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di writer ed artista mauriziano (n. Mauritius 1967), britannico d’adozione. Quale membro identificativo della prima generazione di writer europei, il suo apporto è da considerarsi seminale per [...] alle numerose mostre personali in gallerie private europee, degne di nota sono le partecipazioni ad Art in the Streets (Moca, LosAngeles, 2011) e a The Bridges of Graffiti, mostra collaterale alla 56ma Biennale di Venezia. Nel 2014 M. realizza per l ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di artista belga (n. Gand 1976) dallo stile personale e riconoscibile, assoluto protagonista internazionale del muralismo contemporaneo; può vantare realizzazioni in tutti i continenti. Rimane [...] realizzazione rendono necessaria la sua presenza in contesti di tipo legale, come grandi festival e progetti muralisti internazionali. Nel 2011 ha preso parte alla mostra Art in the streets tenuta al MOCA (Museum of contemporary art) di LosAngeles. ...
Leggi Tutto
Architetto tedesco (Kaisersesch, Renania-Palatinato, 1926 - Colonia 2007). Docente in diverse università (1963-90), svolse contestualmente un'intensa attività nel campo della progettazione, che gli procurò [...] Hochschule di Berlino, 1963-68; Cornell Univ. di Ithaca, 1969-75; Harvard Univ., 1973; Univ. of California di LosAngeles, 1974-75; Kunstakademie di Düsseldorf, 1986-90).
Opere
Attento alla qualità del disegno e alle tecniche di rappresentazione dei ...
Leggi Tutto
Architetto dei Paesi Bassi (n. Rotterdam 1944). Personalità tra le più significative del periodo contemporaneo, la sua architettura - sostanziata da linguaggi espressivi eclettici e apparentemente distonici [...] a Bordeaux (1998), la nuova ambasciata olandese a Berlino (2003), i punti vendita Prada a New York (2001) e LosAngeles (2004), il Seoul National University Museum (2005), la Casa da musica, Porto (2005), il Serpentine Gallery Pavilion a Londra ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista statunitense Caledonia Dance Curry (n. New London 1978). Una delle più affermate artiste statunitensi sulla scena internazionale dell’arte urbana, dall’età di diciannove anni vive [...] , che successivamente nel 2011 la inviterà come una delle protagoniste della mostra Art in the streets al Moca di LosAngeles. A partire dallo stesso anno la ricerca artistica di S. si volge a una più spiccata attività performativa, installativa ...
Leggi Tutto
Medico e psicanalista statunitense di origine ungherese (Budapest 1891 - LosAngeles 1964). Elaborò una propria metapsicologia e fu il primo a definire il concetto di malattia psicosomatica. Nel 1932 fondò [...] per venticinque anni. Nel 1956 passò a dirigere la Psychiatric and psychosomatic research division al Mount Sinai Hospital di LosAngeles.
Opere e pensiero
La produzione scientifica di A. iniziò nel 1923 con The castration complex in the formation ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Lebanon, Missouri, 1936). P. si è distinto nel panorama americano per una personale interpretazione del moderno, attribuendo alla sua opera un carattere regionalista radicato [...] con sede ad Albuquerque e poi anche a LosAngeles. Ha elaborato un linguaggio progettuale ispirato alla tradizione indigena nature center ad Albuquerque (1982), la Mesa public library a Los Alamos (1994) e lo Spencer theater for the performing arts ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...