Nome d'arte del ballerino e attore cinematografico statunitense Frederick Austerlitz (Omaha, Nebraska, 1899 - LosAngeles 1987), di origine austriaca; danzò in teatro con la sorella Adele (Omaha 1898 - [...] Phoenix 1981) dal 1916 al 1932; nel cinema fu famoso soprattutto in coppia con Ginger Rogers. Tra i suoi film: Flying down to Rio (Carioca, 1933), Top hat (Cappello a cilindro, 1935), Follow the fleet ...
Leggi Tutto
Attrice (Niagara Falls, New York, 1897 - Las Vegas 1957); nel cinema dal 1910, è stata tra le più note interpreti drammatiche soprattutto del cinema muto: A tale of two cities (1911); The doctor's secret [...] Annie (1917); Secrets (1924); Du Barry, woman of passion (1930). Anche la sorella Constance (Brooklyn 1900 - LosAngeles 1973) è stata nota interprete cinematografica: Intolerance (1916); The perfect woman (1920); Venus (1928). Dell'altra sorella ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] Montero, R. Sánchez Mejías, F. Lizárraga, R. Uría, R. Martínez, e la singolare figura di C. García, trapiantata a LosAngeles, che scrive in inglese.
Poesia
Se la rivoluzione aveva aperto spazi nuovi all’attività intellettuale, e in particolare alla ...
Leggi Tutto
Del Toro Gómez, Guillermo. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico messicano (n. Guadalajara 1964). Ha iniziato precocemente la sua attività in campo cinematografico: produttore esecutivo [...] del suo primo cortometraggio, Doña Lupe, nel 1985, si è successivamente trasferito a LosAngeles, dove si è dedicato allo studio degli effetti speciali con il premio Oscar D. Smith. Il suo primo lungometraggio, Cronos (1993), è un’opera eccentrica, ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense di origine serba Mladen George Sekulovich (Gary, Indiana, 1912 - LosAngeles 2009). I lineamenti marcati, lo sguardo acceso, il naso estremamente particolare, vero [...] e proprio tratto caratterizzante la sua fisionomia, è considerato tra i migliori caratteristi di Hollywood. Nel 1952 ottenne un Oscar come migliore attore non protagonista per A streetcar named desire ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico e televisivo canadese (Toronto 1926 - LosAngeles 2024). Laureatosi all'università di Toronto, nel 1950 si trasferì a Londra dove lavorò alla BBC. Giunto a Hollywood [...] nel 1961, esordì nella regia con Forty pounds of trouble (1962; 20 chili di guai… e una tonnellata di gioia). Si affermò come cineasta con il quinto film, The Cincinnati kid (1965; Cincinnati Kid), cui ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica inglese naturalizzata australiana (n. Shoreham, Kent, 1968). Trasferitasi a Sydney nel 1982, si è dedicata agli studi in recitazione e ha esordito con una piccola parte nel film [...] For love alone (1986). All’inizio degli anni Novanta (già a LosAngeles) ha partecipato a diversi film e serie televisive, senza però arrivare al successo. Nel 2001 ha ottenuto il riconoscimento della critica con Mulholland Drive e da allora si è ...
Leggi Tutto
Poitier 〈pu̯àatiei〉, Sidney. - Attore e regista cinematografico statunitense (Miami 1927 - LosAngeles 2022); esordì nel 1946 a Broadway, dove nel 1959 ottenne un personale successo con A raisin in the [...] sun di L. Hansberry. Nel cinema dal 1950 (No way out, Uomo bianco, tu vivrai!), espressivo e prestante, raggiungeva presto notorietà soprattutto per l'interpretazione di personaggi profondamente onesti ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense (n. Winona, Minnesota, 1971). Figlia di scrittori, ha esordito sul grande schermo all'età di quindici anni in Lucas (1986). È però grazie a T. Burton che riesce a mettersi [...] ), Great balls of fire! (Great balls of fire. Vampate di fuoco, 1989), Mermaids (1990), Night on earth (Taxisti di notte. LosAngeles New York Parigi Roma Helsinki, 1992), Bram Stoker's Dracula (1992), The age of innocence (1993), The house of the ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica, teatrale e televisiva britannica naturalizzata statunitense (Londra 1925 - LosAngeles 2022). Figlia dell’attrice irlandese M. MacGill e del politico E. Lansbury (il nonno era [...] G. Lansbury, leader del British Labour Party negli anni Trenta), ha studiato presso la Webber Douglas School of Singing and Dramatic Art di Londra e poi (dopo il trasferimento negli Stati Uniti con la ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...