Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] Pyron, Recasting: 'Gone with the Wind' in American culture, Gainesville 1983.
S.M. Kaminsky, Tomorrow Is Another Day, LosAngeles 1995.
A.D. Vertrees, Selznick's vision: 'Gone with the Wind' and Hollywood filmmaking, Austin 1997.
H. Bridges, Filming ...
Leggi Tutto
Safety Last!
Alessandro Faccioli
(USA 1923, Preferisco l'ascensore, bianco e nero, 76m a 22 fps); regia: Fred C. Newmeyer, Sam Taylor; produzione: Hal Roach; sceneggiatura: Hal Roach, Sam Taylor, Tim [...] in verticale: l'ultima parte del film è infatti dedicata alla spettacolare scalata della facciata del Bolton Building di LosAngeles, e il senso di pericolo è accentuato da ingegnose soluzioni prospettiche. Harold soffre, ha paura e non fa nulla ...
Leggi Tutto
Ince, Thomas Harper
Giulia Carluccio
Regista, produttore, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 6 novembre 1882 e morto a LosAngeles il 19 novembre 1924. [...] di una delle tre branche produttive, i Kay Bee Triangle Studios. Trasferì quindi la sua attività da Santa Monica a LosAngeles, nell'area denominata Culver City, in cui costruì un nuovo studio, battezzato Incity. Nel 1916, insieme a Barker e West ...
Leggi Tutto
Jones, Chuck (propr. Charles Martin)
Michele Fadda
Regista e produttore statunitense del cinema d'animazione, nato a Spokane (Washington) il 21 settembre 1912 e morto a Corona del Mar (California) il [...] con i genitori all'età di sei mesi, dal 1927 al 1931 studiò pittura e disegno al Chouinard Art Institute di LosAngeles (poi California Institute of the Arts). Entrò subito dopo nel mondo dell'animazione, come assistente di Ub Iwerks e, in seguito ...
Leggi Tutto
Kiss Me Deadly
Mario Sesti
(USA 1955, Un bacio e una pistola, bianco e nero, 106m); regia: Robert Aldrich; produzione: Robert Aldrich per Parklane; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mickey Spillane; [...] corpo di un personaggio), l'espressionismo latente che sfrutta in modo inconsueto alcune storiche strutture architettoniche di LosAngeles (il Bunker Hill, il Bradbury Building, l'Hol-lywood Athletic Club), comunicano allo spettatore una sensazione ...
Leggi Tutto
Noi vivi ‒ Addio Kira
Piero Pruzzo
(Italia 1942, bianco e nero, Noi vivi 94m, Addio Kira 96m); regia: Goffredo Alessandrini; produzione: Franco Magli per Scalera/Era; soggetto: dal romanzo We the Living [...] tre ore, a metà anni Ottanta sarà presentato in alcuni festival (Telluride, Miami, Boston) e nei circuiti di New York, Chicago, LosAngeles e altre grandi città, dove la critica loderà il suo respiro da kolossal, il suo taglio 'già televisivo' e le ...
Leggi Tutto
Chinatown
Mario Sesti
(USA 1974, colore, 131m); regia: Roman Polanski; produzione: Robert Evans per Long Road; soggetto: Roman Polanski, Robert Towne; sceneggiatura: Robert Towne; fotografia: John A. [...] Alonzo; montaggio: Sam O'Steen; scenografia: Richard Sylbert; costumi: Anthea Sylbert; musica: Jerry Goldsmith.
LosAngeles, 1937. Ingaggiato per un'inchiesta sui tradimenti coniugali del signor Mulwray, l'investigatore privato Jake J. Gittes, che ha ...
Leggi Tutto
Epstein, Julius J.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a LosAngeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] Bros. insieme al fratello gemello Philip G. (m. 1952), si distinse per l'efficienza, il pragmatismo e l'intelligenza, privilegiando l'adattamento di romanzi e testi teatrali alla scrittura di opere originali, ...
Leggi Tutto
Jarre, Maurice
Ermanno Comuzio
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', [...] !" 1993, 45, pp. 4-8.
F. Karlin, Listening to movies, New York 1994.
V.J. Francillon, Film composers guide, LosAngeles 1996.
D. Mangodt, Maurice Jarre. Interview, in "Soundtrack!" 1996, 60, pp. 21-23.
H. Niogret, Maurice Jarre, entretien, in ...
Leggi Tutto
Salt, Waldo
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 18 ottobre 1914 e morto a LosAngeles il 7 marzo 1987. Aveva già alle spalle una solida carriera di sceneggiatore quando, [...] alla fine degli anni Quaranta, per le sue simpatie politiche di sinistra venne inserito nella lista nera. Ma vent'anni dopo fu protagonista di uno dei più clamorosi ritorni nella storia del cinema, firmando ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...