Arzner, Dorothy
Daniela Turco
Regista e sceneggiatrice cinematografica statunitense, nata a San Francisco (California) il 3 gennaio 1900 e morta a Palm Desert (California) il 1° ottobre 1979. Fu una [...] corso. In seguito passò all'insegnamento della tecnica cinematografica alla Pasadena Playhouse e alla University of California di LosAngeles; tra i suoi allievi vi fu anche Francis Ford Coppola. Negli anni Settanta si occupò di televisione, girando ...
Leggi Tutto
Escape from New York
Daniele Dottorini
(USA 1981, 1997 ‒ Fuga da New York, colore, 99'); regia: John Carpenter; produzione: Larry J. Franco, Debra Hill per AVCO Embassy; sceneggiatura: John Carpenter, [...] corpo nel presente; allo stesso modo, qualche anno più tardi, in John Carpenter's Escape from L.A. (Fuga da LosAngeles, 1996) la medesima struttura narrativa darà luogo a un film completamente diverso, in cui a essere cambiato è proprio il presente ...
Leggi Tutto
Riskin, Robert
Anton Giulio Mancino
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 marzo 1897 e morto a LosAngeles il 20 settembre 1955. Con le sue storie [...] divertenti, commoventi e impegnate allo stesso tempo, dove il confine tra dramma e commedia appare spesso sfumato, e soprattutto con i suoi dialoghi rapidi, vivaci e inconfondibili, attraverso i quali ...
Leggi Tutto
Williams, John
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York l'8 febbraio 1932. È il musicista cinematografico più famoso del suo Paese; ha scritto partiture di un'ampiezza epica, in cui [...] ha ottenuto cinque Oscar e trentasette nominations.
Figlio di un percussionista jazz, a sedici anni si trasferì a LosAngeles, dove studiò musica all'università della California e privatamente; frequentò poi la Juillard School di New York. Pianista ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a LosAngeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] inizi degli anni Quaranta aveva cominciato a lavorare come grafico pubblicitario in alcune agenzie, trasferendosi poi a LosAngeles dove fondò la Saul Bass and Associates, società specializzata in grafica applicata all'industria cinematografica (film ...
Leggi Tutto
Zsigmond, Vilmos
Lulli Bertini
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Szeged (contea di Csongrád) il 16 giugno 1930. Uno dei più brillanti operatori del cinema americano [...] mesi di lavoro per elaborare un sistema di desaturazione della pellicola, messo a punto con i laboratori Technicolor di LosAngeles. Il desiderio del regista era quello di dare al paesaggio, attraverso riprese effettuate in giorni di cielo coperto da ...
Leggi Tutto
Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a LosAngeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] anni Trenta, M. lavorò alla Metro-Goldwyn-Mayer, dove fu lo sceneggiatore preferito da Clark Gable come anche dal regista Victor Fleming, ma scrisse anche per altri cineasti quali Jack Conway, W.S. Van ...
Leggi Tutto
Detour
Michele Fadda
(USA 1946, Detour ‒ Deviazione per l'inferno, bianco e nero, 65m); regia: Edgar G. Ulmer; produzione: Leon Fromkess per PRC; soggetto: dall'omonimo romanzo di Martin Goldsmith; [...] , in "Sight & Sound", n. 10, October 1996.
J. Naremore, Low is High: Budgets and Critical Discrimination, in More than Night. Film Noir and Its Contexts, Berkeley-LosAngeles 1998.
D. Polan, Detour, in "Senses of Cinema", n. 27, July-August 2003. ...
Leggi Tutto
Hughes, Howard, Jr
Federica Pescatori
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Huston (Texas) il 24 dicembre 1905 e morto ad Acapulco (Messico) il 5 aprile 1976. Impulsivo ed eccentrico [...] , ereditò la Hughes Tool Company, maggiore azienda texana di estrazione petrolifera. Già dal 1925, trasferitosi a LosAngeles, cominciò a investire una parte consistente dei suoi profitti nell'industria hollywoodiana, pur continuando a dedicarsi alla ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...