The Prowler
Peter von Bagh
(USA 1950, 1951, Sciacalli nell'ombra, bianco e nero, 92m); regia: Joseph Losey; produzione: Sam Spiegel per Horizon; soggetto: Robert Thoeren, Hans Wilhelm; sceneggiatura: [...] ; montaggio: Paul Weatherwax; scenografia: Boris Leven; costumi: Maria Donovan; musica: Lyn Murray.
Sola in una lussuosa villa di LosAngeles, Susan Gilvray crede di vedere un individuo che si nasconde nel suo giardino e chiama la polizia. L'agente ...
Leggi Tutto
Banshun
Dario Tomasi
(Giappone 1949, Tarda primavera, bianco e nero, 108m); regia: Ozu Yasujirō; produzione: Shōchiku; soggetto: dal racconto Chichi to musume (Padre e figlia) di Hirotsu Kazuo; sceneggiatura: [...]
P. Schrader, Trascendental Style in Film: Ozu, Bresson, Dreyer, Berkeley 1972 (trad. it. Roma 2002).
D. Richie, Ozu, LosAngeles 1974.
Y. Lardeau, Printemps tardif, in "Cahiers du cinéma", n. 311, mai 1980.
A. Piccardi, La tarda primavera di ...
Leggi Tutto
Kovács, László
Stefano Masi
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato nei pressi di Budapest il 14 maggio 1933. Uno dei personaggi più rappresentativi della cosiddetta New [...] marzo del 1957 K. e Zsigmond si spostarono a New York e poi a Hollywood. Trasferitosi a Seattle, K. tornò a LosAngeles e fece i più svariati mestieri (fotografo per bambini e per fototessere, stampatore di microfilm per una compagnia d'assicurazioni ...
Leggi Tutto
Un homme et une femme
Roy Menarini
(Francia 1965, 1966, Un uomo, una donna, colore/bianco e nero, 110m); regia: Claude Lelouch; produzione: Claude Lelouch per Les Films 13; sceneggiatura: Claude Lelouch, [...] , in "Bianco e nero", n. 6, giugno 1967.
P. Ronchetti, Claude Lelouch, Firenze 1979.
P.A. Lev, Claude Lelouch. Film Director, LosAngeles 1980.
Nato per sedurre. Il cinema di Claude Lelouch, a cura di L. Ceretto, A. Morini, G. Zappoli, Torino 2001 ...
Leggi Tutto
Howe, James Wong (propr. Wong Tung Jim)
Stefano Masi
Direttore della fotografia cinese, naturalizzato statunitense, nato a Canton il 28 agosto 1899 e morto a Hollywood il 12 luglio 1976. Celebre per [...] e prese quindi il nome di James Howe. Lavorò per due anni come pugile professionista e, dopo il trasferimento a LosAngeles, come fattorino in uno studio fotografico. Si accostò al cinema nel 1917, quando entrò alla Famous Players-Lasky Corporation ...
Leggi Tutto
Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a LosAngeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] avuto aspirazioni letterarie, la B. trascorse un'infanzia vagabonda in varie città degli Stati Uniti prima di fermarsi a LosAngeles, dove terminò le scuole secondarie e conobbe un altro giovane autore, R. Bradbury, che la spinse a scrivere racconti ...
Leggi Tutto
Delerue, Georges
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra francese, nato a Roubaix (Nord) il 12 marzo 1925 e morto a Burbank (LosAngeles) il 20 marzo 1992. Formatosi nel vivo della [...] tradizione musicale francese e avviato alla composizione per il cinema nei primi anni Cinquanta da Roger Désormière, D. firmò nell'arco di quarant'anni oltre trecentocinquanta colonne sonore, segnando ...
Leggi Tutto
Dean, James (propr. James Byron)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Marion (Indiana) l'8 febbraio 1931 e morto a Paso Robles (California) il 30 settembre 1955. Uno dei miti più [...] bianca, giubbotto rosso e sigaretta tra le labbra.
Figlio di un odontotecnico, da bambino si trasferì con la famiglia a LosAngeles ma, dopo la morte della madre, fu allevato dagli zii in una fattoria dello Iowa. Tornò quindi in California per ...
Leggi Tutto
Diamond, I.A.L.
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Itek Dommnici, sceneggiatore romeno, naturalizzato statunitense, nato a Ungheni (Romania) il 27 giugno 1920 e morto a LosAngeles il 21 aprile 1988. [...] Fattosi conoscere come Isidore Diamond, 'Izzy' per gli amici, in seguito trasformò il nome in I.A.L. (iniziali della Interscholastic Algebra League, di cui fu campione nel 1936 e nel 1937). La profonda ...
Leggi Tutto
Pommer, Erich
Giovanni Spagnoletti
Produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Hildesheim il 20 luglio 1889 e morto a LosAngeles l'8 maggio 1966. Fu il massimo produttore [...] del cinema tedesco classico, l'artefice della maggioranza dei successi commerciali e artistici dell'UFA prima dell'avvento di A. Hitler, una personalità che seppe interpretare la propria professione non ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...