De Toth, André
Lorenzo Esposito
Nome d'arte di Sárvári Farkas-falvi Tóthfalusi Tóth Endre Antal Mihály, regista cinematografico e sceneggiatore ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Makó il [...] del cinema statunitense a lasciare la sordida New York per trasferirsi nella furia allucinata e iperrealistica di LosAngeles. Nei suoi western, invece, risultano accumulati violenza e ambiguità, distese ghiacciate e notti infuocate, in un mondo ...
Leggi Tutto
Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] passaggio alla regia avvenne nel 1951, quando l'attore Dick Powell gli propose di dirigere Cry danger (Nei bassifondi di LosAngeles), noir prodotto dalla RKO; nello stesso anno realizzò The mob (Luci sull'asfalto). Dopo tre film realizzati nel 1952 ...
Leggi Tutto
Waxman, Franz (propr. Wachsmann, Franz)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Königshütte (Alta Slesia, od. Chorzów, Polonia) il 24 dicembre [...] 1906 e morto a LosAngeles il 24 febbraio 1967. Tra i maggiori compositori dell'epoca d'oro di Hollywood, contribuì in gran misura a impostarne lo stile musicale, contrassegnandolo con la propria formazione classica, saldamente radicata nelle ...
Leggi Tutto
Chase, Borden
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Frank Fowler, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1900 e morto a LosAngeles l'8 marzo 1971. Il pittoresco nom de plume [...] deriva dalla giustapposizione del nome dell'azienda del latte Borden a quello della banca Chase. Fu autore di numerosi racconti e romanzi, molti di genere pulp, alcuni dei quali trasposti al cinema, ma ...
Leggi Tutto
de Havilland, Olivia (propr. de Beauvoir de Havilland Olivia Mary)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1941, nata a To-kyo il 1° luglio 1916. Da interprete [...] Leisen e nel 1950 per The heiress (1949; L'ereditiera) di Wyler.All'età di soli tre anni era giunta a LosAngeles da Tokyo con la madre, appena divorziata, e la sorella minore e futura attrice Joan Fontaine. Iscrittasi al Mills College di Oakland ...
Leggi Tutto
Ai no korīda
Dario Tomasi
(Giappone 1976, Ecco l'impero dei sensi, colore, 120m); regia: Ōshima Nagisa; produzione: Anatole Dauman, Ōshima Nagisa per Argos Film/Ōshima Productions; sceneggiatura: Ōshima [...] , septembre-octobre 1976.
J. Dawson, L'empire des sens, in "Monthly Film Bulletin", n. 532, May 1978.
S. Arecco, Nagisa Ōshima, Firenze 1979.
L. Danvers, C. Tatum Jr., Nagisa Ōshima, Paris 1986.
M. Turim, The Films of Ōshima Nagisa, LosAngeles 1997. ...
Leggi Tutto
Blade Runner
Altiero Scicchitano
(USA 1982, colore, 118m); regia: Ridley Scott; produzione: Michael Deeley; soggetto: dal romanzo Do Androids Dream of Electric Sheeps? di Philip K. Dick; sceneggiatura: [...] Yuricich, David Dryer; montaggio: Terry Rawlings; scenografia: Lawrence G. Paull; costumi: Charles Knode, Michael Kaplan; musica: Vangelis.
LosAngeles, 2019. Immersa in una notte perenne, la città soffoca sotto lo smog e le piogge acide. Chi può ...
Leggi Tutto
Hayward, Susan
Francesco Costa
Nome d'arte di Edythe Marrener, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 30 giugno 1917 e morta a LosAngeles il 14 marzo 1975. Ebbe a lungo parti di secondo [...] piano e solo nella seconda metà degli anni Quaranta riuscì a imporsi come attrice non soltanto di seducente bellezza, con folti capelli rossi che le incorniciavano il volto dai tratti delicati, ma anche ...
Leggi Tutto
Kaminski, Janusz
Francesco Zippel
Direttore della fotografia e regista cinematografico polacco, nato a Ziębice il 27 giugno 1959. Operatore di grande talento, attento alle suggestioni della fotografia [...] si è laureato in cinema nel 1987. Apprezzato per il suo lavoro svolto a Chicago, è stato quindi chiamato a LosAngeles dove ha potuto perfezionare la sua tecnica presso il prestigioso AFI (American Film Institute). Come molti suoi illustri colleghi ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a LosAngeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] anni Quaranta si affermò a Hollywood come abile autore di adattamenti di testi letterari e teatrali, che seppe 'tradire' trovando però soluzioni sempre appropriate. Riuscì nel difficile compito di conquistarsi ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...