Robson, Mark
Stefano Masi
Regista cinematografico e montatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Montréal il 4 dicembre 1913 e morto a Londra il 20 giugno 1978. Dopo aver dimostrato il proprio [...] della sesta felicità).
Lasciò giovanissimo il Canada per trasferirsi insieme alla famiglia negli Stati Uniti. A LosAngeles studiò scienze politiche ed economia presso la University of California e giurisprudenza presso la Pacific Coast University ...
Leggi Tutto
Oswald, Richard
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Richard W. Ornstein, produttore e regista cinematografico austriaco, nato a Vienna il 5 novembre 1880 e morto a Düsseldorf l'11 novembre 1963. Tra [...] solo nel 1945, di un lontano successo: Passport to heaven (Il capitano di Koepenick).
Il figlio Gerd (Berlino 1919 ‒ LosAngeles 1989), anche lui produttore e regista, diresse negli Stati Uniti e in Europa b-movies e serial televisivi (Perry Mason ...
Leggi Tutto
Langdon, Harry
Ermelinda Campani
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Council Bluffs (Iowa) il 15 giugno 1884 e morto a LosAngeles il 22 dicembre 1944. Noto con diversi soprannomi [...] (The baby, The little elf, The sad clown) che ne stigmatizzavano tanto i tratti somatici quanto i ruoli interpretati sia in teatro sia al cinema, L. fu uno dei più grandi comici nati con il muto, insieme ...
Leggi Tutto
Robbins, Tim (propr. Timothy Francis)
Luca Venzi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] di dodici anni, in una compagnia di teatro sperimentale. Dopo essersi trasferito a LosAngeles si è laureato in teatro all'UCLA (University of California LosAngeles). Ha poi costituito The Actors' Gang, un gruppo di teatro politico-sperimentale che ...
Leggi Tutto
Pierangeli, Anna Maria
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Cagliari il 19 giugno 1932 e morta a LosAngeles l'11 settembre 1971. Bruna, fragile, con grandi occhi scuri, debuttò a diciassette [...] anni nel film Domani è troppo tardi (1950) di Léonide Moguy, aggiudicandosi per la sua interpretazione il Nastro d'argento e ottenendo un successo improvviso e folgorante che la impose a Hollywood, acclamata ...
Leggi Tutto
Kasdan, Lawrence
Altiero Scicchitano
Regista e sceneggiatore statunitense, nato il 14 gennaio 1949 a Miami Beach (Florida). Il cinema di K. è un abile miscuglio di generi e di tonalità. I suoi film [...] squisitamente individuale.
Dopo aver ottenuto la laurea in letteratura inglese all'Università del Michigan, si è trasferito a LosAngeles, dove ha vissuto per alcuni anni come copywriter pubblicitario, finché George Lucas e Steven Spielberg lo hanno ...
Leggi Tutto
Roach, Hal (propr. Harold Eugene)
Luigi Guarnieri
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Elmira (New York) il 14 gennaio 1892 e morto a LosAngeles il 2 novembre 1992. Fu uno dei grandi [...] pionieri dell'industria hollywoodiana dello spettacolo e tra i maggiori produttori di film comici. Scoprì il talento di Harold Lloyd e, soprattutto, ebbe l'idea di creare la coppia costituita da Stan Laurel ...
Leggi Tutto
Rózsa, Miklós
Oscar Cosulich
Compositore ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 18 aprile 1907 e morto a LosAngeles il 27 luglio 1995. Musicista di formazione classica, dopo un approccio [...] sperimentale alla composizione per il grande schermo, in cui mise a frutto la sua raffinata cultura musicale, fu autore di alcune delle più epiche colonne sonore della storia del cinema hollywoodiano, ...
Leggi Tutto
Woo, John (propr. Wu Yusen)
Giona Antonio Nazzaro
Regista e produttore cinematografico cinese, nato a Canton il 22 settembre 1946. Nel reinterpretare il melodramma e l'iperrealismo americano degli anni [...] , Tutto il cinema di Hong Kong. Stili, caratteri, autori, Milano 1999.
Ch. Heard, Ten thousand bullets: the cinematic journey of John Woo, LosAngeles 1999.
G.A. Nazzaro, A. Tagliacozzo, John Woo ‒ La nuova leggenda del cinema d'azione, Roma 2000. ...
Leggi Tutto
Oates, Warren
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Depoy (Kentucky) il 5 luglio 1928 e morto a LosAngeles il 3 aprile 1982. Affermato caratterista di western e di film noir e [...] interprete, grazie all'aspetto rude e stralunato, di personaggi spesso folli e brutali, fu utilizzato da Sam Peckinpah, che seppe valorizzarne al meglio le potenzialità recitative, in Ride the high country ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...