Zukor, Adolph
Lulli Bertini
Produttore cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Ricse il 7 gennaio 1873 e morto a LosAngeles il 10 giugno 1976. Considerato uno dei pionieri dell'industria [...] cinematografica statunitense, fu il fondatore di importanti case di produzione e distribuzione, fra le quali la Paramount Pic-tures che, anche grazie alla sua grande abilità, ottenne enormi successi finanziari ...
Leggi Tutto
Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a LosAngeles il 2 marzo 1987. Con [...] i suoi lineamenti duri e l'espressione imperturbabile, S. ha impersonato alla perfezione il tipico eroe western, genere del quale è stato una delle figure più carismatiche, in particolare negli anni Cinquanta. ...
Leggi Tutto
Shapiro, Stanley
Patrick McGilligan
Commediografo, scrittore e sceneggiatore radiofonico, televisivo e cinematografico statunitense, nato a New York il 16 luglio 1925 e morto a LosAngeles il 21 luglio [...] 1990. Raggiunse l'apice del successo, tra il 1959 e il 1962, affermandosi come autore soprattutto di commedie sentimentali venate di ironia e umorismo, che godettero di popolarità anche grazie alla presenza ...
Leggi Tutto
Carfagno, Edward C.
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato il 28 novembre 1907 e morto a LosAngeles il 28 dicembre 1996. Formidabile disegnatore, lavorò a lungo all'interno [...] della Metro Goldwyn Mayer, dapprima all'ombra di Cedric Gibbons, poi, su un piano di parità, accanto a William Horning e George W. Davis. Sembra che, giovanissimo, avesse eseguito disegni, sotto la supervisione ...
Leggi Tutto
Polglase, Van Nest
Stefano Masi
Scenografo cinematografico statunitense, nato a New York il 25 agosto 1898 e morto a LosAngeles il 20 dicembre 1968. Supervisionò il design di tutte le produzioni della [...] RKO dal 1932 al 1942, imponendosi soprattutto per le scenografie di taglio espressionista di alcuni film drammatici (tra cui Citizen Kane, 1941, Quarto potere, di Orson Welles) e per quelle eleganti dei ...
Leggi Tutto
Zorro
Margherita d’Amico
La più veloce spada dell’immaginario
Chi non ha indossato almeno una volta a carnevale cappello, maschera, mantello e sottili baffi neri, a dimostrazione del fatto che Zorro [...] spagnola, le avventure di Zorro hanno inizio intorno all’immaginario pueblo, cioè il quartiere spagnolo, di LosAngeles, popolato di lancieri, capitani e magistrati, dediti soprattutto ai soprusi nei confronti della popolazione. A insorgere ...
Leggi Tutto
Towne, Robert
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato il 23 novembre 1934 a LosAngeles. Autore prolifico capace di affrontare con sensibilità varie tematiche, [...] storia di due atlete in gara per le Olimpiadi, e Tequila sunrise (1988; Tequila connection), un noir ambientato a LosAngeles con Mel Gibson, Michelle Pfeiffer e Kurt Russel, entrambi film originali e di buon livello. Ha poi riscosso ottimi consensi ...
Leggi Tutto
Shamroy, Leon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, di origine russa, nato a New York il 16 luglio 1901 e morto a LosAngeles il 7 luglio 1974. Nel bianco e nero contese a Lee Garmes [...] la fama di 'principe delle tenebre' per il gusto minimalista nell'uso delle fonti illuminanti. Non tradì del tutto questo approccio nemmeno quando, negli anni Quaranta, si affermò come specialista del ...
Leggi Tutto
Fink, Guido
Marco Pistoia
Anglista, critico letterario e teatrale, storico e critico del cinema, nato a Gorizia il 28 luglio 1935. Ricorrendo prevalentemente a un metodo comparatistico, attraverso il [...] 'Università di Firenze. Dal 1999 al 2003 ha ricoperto anche l'incarico di direttore dell'Istituto italiano di cultura di LosAngeles.
Tra le pubblicazioni in riviste (per es., "Paragone" e "Cinema & cinema", di cui è stato direttore dal 1982 al ...
Leggi Tutto
Kalloch, Robert Mero
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a New York il 13 gennaio 1893 e morto a LosAngeles il 19 ottobre 1947. Fu uno dei più fantasiosi disegnatori di moda [...] prestati a Hollywood, e riuscì spesso a inserire nei suoi abiti una notevole potenza evocativa, talvolta un po' folle ed eccessiva, che ne rende riconoscibile il tocco ma non ne oscura la fama di costumista ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...