Harrell, Lynn. – Violoncellista statunitense (New York 1944 - ivi 2020). Violoncellista tra i più virtuosi del Novecento, artista poliedrico con consolidate esperienze di solista, musicista da camera e [...] ha allacciato felicissime collaborazioni con musicisti quali I. Perlman, V. Ashkenazy e Z. Mehta. Direttore musicale del LosAngeles philharmonic institute (1988-92), con all’attivo oltre 70 registrazioni, ha parallelamente svolto un’intensa attività ...
Leggi Tutto
Goffin, Gerry (propr. Gerald).– Compositore e cantante statunitense (Brooklyn, New York, 1939 – LosAngeles 2014). In collaborazione con C. King e poi con M. Masser ha composto diversi brani di successo, [...] tra cui si ricordano: Will You Love Me Tomorrow, The Loco-Motion, Theme From Mahogany e Saving All My Love For You. Molti sono i cantanti celebri che hanno interpretato le sue canzoni, come: A. Franklin, ...
Leggi Tutto
Premio musicale assegnato ogni anno dalla Latin Recording Academy a partire dal 2000, a LosAngeles. Simile nella procedura ai Grammy Awards, riconosce i meriti artistici e/o tecnici dell’opera musicale [...] registrata in lingua spagnola o portoghese; i generi contemplati sono diversi, dal pop al rock, dall’urban al jazz. Una doppia votazione elegge prima i cinque candidati per ogni categoria e poi i vincitori; ...
Leggi Tutto
Nagano, Kent. – Direttore d’orchestra statunitense (n. Berkeley, California, 1951). Di origine giappoonese, si è affermato nel decennale impegno all’Opéra di Lione (1988-98) e in seguito come direttore [...] principale della Deutsches Symphonie-Orchester di Berlino (2000-2006) e della LosAngeles Opera (2001-2006). Dal 2006 ricopre contemporaneamente la carica di direttore musicale dell’Orchestra sinfonica di Montréal e della Staatsoper di Monaco di ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del musicista di jazz Bennet Lester Carter (New York 1907 - LosAngeles 2003), suonatore di tromba, pianoforte, flauto e sax-contralto, compositore. I suoi arrangiamenti sono ammirati per vigoria [...] ritmica e per il dinamismo senza enfasi, improntato a una personale maniera di fraseggiare. Gli è stato assegnato il Grammy per la carriera nel 1987 ...
Leggi Tutto
Musicista italiano (Bologna 1911 - ivi 1996). Allievo di B. Molinari; direttore d'orchestra dal 1938. Diresse alla Scala, all'Arena di Verona e nei maggiori teatri italiani, nonché a Busseto per le celebrazioni [...] verdiane. Nel 1951 fu a Budapest; poi a Londra, San Francisco, LosAngeles, Vienna, ecc., riportando successi soprattutto nel grande repertorio lirico. ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del chitarrista Joseph Anthony Jacobi Passalacqua (New Brunswick, New Jersey, 1929 - LosAngeles 1994). A New York si inserì precocemente nel filone bebop; ritiratosi nel 1949 per problemi di [...] tossicodipendenza, rientrò sulle scene nel 1961, imponendosi come virtuoso del suo strumento, col quale si esibiva anche da solo, coltivandovi un approccio quasi pianistico ...
Leggi Tutto
Trombonista afroamericano (La Place, Louisiana, 1886 - Honolulu 1973); suonò fino al 1919 a New Orleans, poi a LosAngeles con una orchestra sua, in seguito con King Oliver (1924-27); passò quindi con [...] gli Hot Five e Hot Seven di L. Armstrong. Riscoperto nel dopoguerra, fu attivo sino agli ultimi anni di vita ...
Leggi Tutto
Dodecafonia
LLuigi Rognon
di Luigi Rognon
Dodecafonia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Modalità e tonalità. 3. Tonalità e cromatismo. 4. Connotazione del linguaggio musicale tonale e progressiva saturazione. [...] si limitò a illustrare il suo ‛metodo' in una conferenza tenuta il 26 marzo 1941 all'Università di California a LosAngeles (v. Schönberg, 1950), in cui rintracciava le ragioni storiche che lo avevano portato alla atonalità e quindi alla dodecafonia ...
Leggi Tutto
GESUALDO, Carlo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Venosa, in Basilicata, l'8 marzo 1566 da Fabrizio e da Geronima Borromeo.
Scarse e assai imprecise sono state, fino ad anni recenti, le notizie sulla data [...] ., New York Univ., 1956 (UMI: Order n. 16-774); R. Adams, The responsoria of C. G., M.A. thesis, Univ. of California, LosAngeles, 1957; R. Giazotto, Pianto e poesia del Tasso in morte di Maria Gesualdo, in Musurgia nova, Milano 1959, pp. 157-167; I ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...