CALETTI (Caletti-Bruni), Pietro Francesco, detto Cavalli
Lorenzo Bianconi
Nacque e fu battezzato nella parrocchia di San Benedetto in Crema il 14 febbr. 1602, terzo dei nove figli del musicista Giovanni [...] dell'opera e aria, in Li due Orfei. Da Poliziano a Monteverdi, Torino 1969, pp. 307-69); Id., Early Venetian libretti at LosAngeles, in Essays in musicology…, a cura di G. Reese e R. J. Snow, Pittsburgh 1969, pp. 233-243; R. Leppard, Cavalli's ...
Leggi Tutto
CALDARA, Antonio
UU. Kirkendale-W. Kirkendale
Nacque a Venezia nel 1670 o, più probabilmente, nel 1671. Il frontespizio dell'Operaprima (1693) lo definisce "musico di violoncello veneto", mentre nei [...] N. Freeman, A. C.'s Missa dolorosa and Georg Reutter jr.'s Missa S. Caroli, tesi M. A., Univ. of California, LosAngeles, 1967; R. S. Freeman, Opera without Drama: Currents of Change in Italian Opera, 1675 to 1725…, diss., Princeton University, 1967 ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] dover correre necessariamente il rischio dell’assoluta omologazione.
Western music and its others, ed. G. Born, J. Hesmondhalgh, Berkeley-LosAngeles-London 2000.
L. Aubert, La musique et l’autre, Genève 2001.
J. Collins, Paper for the workshop of ...
Leggi Tutto
Francesco Zippel
Colonna sonora
«La musica per film ha il gesto del bambino che canta nel buio per proteggersi»
(T.W. Adorno)
Intervista a Ennio Morricone
di
25 febbraio
Nell’annuale cerimonia di consegna [...] fu l’autore del commento musicale di La nascita di una nazione di D.W. Griffith, proiettato nel 1915 a LosAngeles, che segnò l’avvento delle grandi produzioni hollywoodiane, ovvero l’esaltazione del cinema come grande spettacolo. La peculiarità del ...
Leggi Tutto
BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] , singolarmente priva di trionfalismi, andò in scena a Las Palmas nel gennaio 2002 (solo il terz’atto) e a LosAngeles nel maggio dello stesso anno (l’opera completa).
Il bisogno di chiudere altre esperienze compositive condusse nel 2002 a Sequenza ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI
Pasqualino Bongiovanni
Famiglia di musicisti i cui antenati, originari di Pariana o di Berticagnana, piccoli villaggi della montagna massese, si trasferirono nella città di Massa verso gli [...] Vienna and Eszterhàza: contributions to the development of opera buffa between 1768 and 1793, diss., University of California LosAngeles, 1995; Id., Musical crosscurrents in Viennese operatic history: Lo sposo di tre e marito di nessuna (1768) and ...
Leggi Tutto
CASTELNUOVO TEDESCO, Mario
Cesare Orselli
Nacque a Firenze il 3 apr. 1895 da Amedeo e Noemi Senigaglia, in una fami,glia di banchieri ebrei. Dalla madre ricevette le prime lezioni di pianoforte, per [...] Stati Uniti. Visse inizialmente a Larchmont nello Stato di New York; due anni dopo egli si stabilì nella città di LosAngeles dove, in un ambiente di esuli, allacciò fecondi rapporti di amicizia e di lavoro, riprendendo anche legami nati negli anni ...
Leggi Tutto
CORELLI, Dario Franco
Giancarlo Landini
Tenore, nacque ad Ancona l’8 aprile 1921 da Remo Pilade Adriano (1887-1983) e Natalina Adria Marchetti (1889-1950).
Le origini della famiglia, appartenente alla [...] al Municipal Auditorium di Memphis nel 1973, mentre cantò una sola volta la Messa di Requiem al Philharmonic Auditorium di LosAngeles nel 1967, e si risolse in una delusione il fugace accostamento alla Lucia di Lammermoor al Metropolitan nel 1971 ...
Leggi Tutto
DE SABATA, Victor
Raoul Meloncelli
Nacque a Trieste il 10 apr. 1892 da Amedeo, maestro di canto d'origine friulana, e da Rosita Tedeschi, di famiglia israelita. Dal padre, maestro del coro all'Opéra [...] varie tournées in numerose città americane), a New York (Carnegie Hall), Boston (Boston Symphony Orchestra), Washington, Filadelfia, LosAngeles; quindi, tornato in Europa, fu a Salisburgo, a Edinburgo e in vari centri artistici italiani e stranieri ...
Leggi Tutto
D'INDIA, Sigismondo
Eleonora Simi Bonini
Nato a Palermo, non si conosce la data esatta della sua nascita che si presume sia avvenuta intorno agli anni 1580-82. Non si hanno notizie sulle sue origini [...] 13, 15, 92, 137, 168-69, 171, 188, 205; V. Duckles, English Song and the Challenge of Italian Monody, in Words to Music, LosAngeles 1967, pp. 3 s.; S. Reiner, "Vi sono molt'altre mezz'arie ...", in Studies in Music History, Essay for Olivier Strunk ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...